Tutta l'elettronica la puoi togliere. Devono restare i motori passo passo ed eventuali microinterruttori se presenti che userai come finecorsa (non indispensabili ma utili) Il motore più a sinistra che tu hai cerchiato e dove hai scritto che deve essere sostituito con l'asse z in realtà è il mandrino che andrà sostituito col tuo dremel. Il motore dell'asse Z deve essere montato sull'asse z che devi farti.
Il dremel 4000 può andare bene per iniziare e per tagliare materiali teneri quale balsa, compensato e robetta del genere con fresette di buona qualità (dimenticati quelle dremel).
Prepara però l'asse z in modo che possa accogliere anche un kress,magari quello più piccolo ma comunque un elettroutensile da almeno 6-700W (devi fare un supporto che abbracci un collare da 43mm)
L'elettronica (che poi si limiterà ad una semplice scheda integrata o a 3 drives distinti ed alimentatore) andrà messa in un box esterno alla meccanica. Su questo box arriveranno i cavi dei 3 motori passo passo (4 per motore) e al limite un cavo per i finecorsae nonchè il cavo parallelo dal computer
Motore asse z: cerca su ebay il termine nema23 e troverai tutti i motori che possono andar bene. Qualcosa intorno a 1.5-3 Nm di coppia da 2-4 ampere / fase sarà ottimo.
Asse z: sei attrezzato per costruirti qualcosa simile a quello del link ebay linkato qualche messaggio fa? oppure hai modo di chiedere a qualcuno di farti i pezzi per costruirlo? Magari chiedi in forum.
Che altro aggiungere?
Mi sembra che hai le idee ancora ben confuse...