Ciao Tirzan,
beh, non é indispensabile, ma dipende cosa fai.
- Produzione, lotti da boh, oltre 5 pezzi: Si prende un CAM, con delle strategie serie si risparmia tempo ed usura utensili
Senza CAM? Beh, il tempo perso a programmare a mano sul lotto di pezzi diventa insignificante.
Stampi? Senza CAM MUORI.
- Prototipi, R&D? (Roba da 2 assi e mezzo)
Ti sbarca il tizio che ha bisogno un posaggino sagomato, una pinza per riprendere dei grezzi di forma o devi fresare le ganasce "molli" per riprendere la sesta faccia..
Importi il dxf, senza troppe domande, come una scimmietta. Ed in meno di 10 minuti fresi quel che vuoi.
Parti per un macchinario, un pezzo per disegno? Idem.
SE, come Prototrak, Siemens Shopmill, Hurco o qualche altro, si offre un editor grafico avanzato, per sopperire all'immancabile che ti si persenta con uno schizzo fatto a mano, fuori scala, chiaramente senza punti di tangenza.. chissenefrega!
Un disegnino ed in 15 minuti si programma tutto.
Il tuo amico ha questa?
http://www.southwesternindustries.com/product/fhm7
a me questa:
http://www.southwesternindustries.com/product/trak_lpm
e questa baracchettina
http://www.southwesternindustries.com/product/trak2op
fanno un certo "sugo"