centro di lavoro e asola

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
_GaMe_OveR_
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2010, 2:51
Località: Luco dei Marsi

centro di lavoro e asola

Messaggio da _GaMe_OveR_ » sabato 4 dicembre 2010, 22:37

ciao a tutti, devo eseguire una lavorazione di un asola rettangolare con spigoli vivi sull'allumionio, visto che con il laser impiega troppo tra fissaggio dima e pezzi volevo sapere se c'e' una soluzione x un centro di lavoro mazak grazie a tutti

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: centro di lavoro e asola

Messaggio da Cesarino » sabato 4 dicembre 2010, 22:56

Nessuna. :(
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

_GaMe_OveR_
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 4 dicembre 2010, 2:51
Località: Luco dei Marsi

Re: centro di lavoro e asola

Messaggio da _GaMe_OveR_ » sabato 4 dicembre 2010, 23:11

lo immaginavo visto che il principale non mi ha detto niente....

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 834
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: centro di lavoro e asola

Messaggio da drago » domenica 5 dicembre 2010, 11:35

#-o #-o una fresa quadrata :lol: :lol: :lol:
si puo' brocciare in certi casi,ma di solito si utilizzano erosioni a tuffo,filo o laser...le ultime due pero' lasciano un raggio minimo negli spigoli.
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: centro di lavoro e asola

Messaggio da Zebrauno » domenica 5 dicembre 2010, 12:12

C'e' qualcosa che ti impedisce di riprendere la curvatura agli angoli effettuando dei fori con punte di piccolo diametro?

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1218
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: centro di lavoro e asola

Messaggio da gio_46 » domenica 5 dicembre 2010, 13:24

Prima di tutto alcune domande: quali sono le misure di quest'asola? Quanto è profonda? Perché gli angoli vivi?
Escludendo in partenza una tolleranza inferiore ad un paio di centesimi io proporrei una soluzione di questo genere:

1) fare l'asola con una fresa più piccola possibile, compatibilmente con la profondità  da raggiungere e la tolleranza dimensionale da rispettare.
2) da una barretta di hss ricavare un utensile stozzatore per sedi chiavette della misura esatta alla larghezza dell'asola
3) montare l'utensile e attivare l'orientamento mandrino per far si che sia perfettamente in asse con l'asola fatta.
4) programmare un ciclo ripetitivo di stozzatura e asportare le raggiature da una parte
5) incrementare l'orientamento di 180 gradi e finire la parte opposta dell'asola.

Potrebbe andare?

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: centro di lavoro e asola

Messaggio da onorino » giovedì 9 dicembre 2010, 12:31

si può avere qualche altra informazione , tipo le misure , se è passante oppure cieca .
esiste un attrezzo chiamato poliangolar , che potrebbe fare al caso tuo .
ma dipende se stiamo parlando di pezzo unico , oppure di una produzione , se usi il tasto cerca troverai le discussioni su la poliangolar , anche su YouTube ci sono i video , se è una lamiera falla di punzonatrice .
se devi fare un pezzo singolo , segui il consiglio di gio .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”