consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
mb slot
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 20 ottobre 2010, 13:15
Località: Italia Lodi

consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da mb slot » sabato 18 dicembre 2010, 11:11

Devo comprare centro di lavoro con piano pantografo per lavorazioni nesting.
Materiali da lavorare MDF, trucciolare, fibra di carbonio, materiale plastico o resine.
Ho visto
SCM N12 2400x1200 e Record 100 3000x1200
Felder format 4 Profit H20 MT 3000x1200
Biesse SKILL G 15 36 FT 3600x1500

Meglio una macchina Gantry o Cantilever?
Meglio piano di lavoro in alluminio o fenolico?
Quanti Kw deve avere elettromandrino?
Cosa fa la differenza in una macchina?

Grazie
Marco

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da Il marangon » martedì 21 dicembre 2010, 11:04

Stai chiedendo tantissimo con poche informazioni....

Per la struttura della macchina: io preferisco la Gantry o portale, maggiore rigidità  dalla mia esperienza poi bisogna vedere cosa ci devi fare

Piano in alluminio, costa di più ma la durata è maggiore, mi è già  capitato che mi prendesse fuoco un piano in fenolico :( ....

Hai provato a vedere anche questi? http://www.essetre.com/ktn/site.nsf/documents/chisiamo

Taglio in 3 assi?

elettromandrino, dipende dallo spessore che devi tagliare chi taglia plastica quando ha 6kw sono più che sufficenti, se tagli carbonio con spessori importanti potrebbero essere pochini

altre cose da vedere su una macchina.. potremmo parlarne delle ore e non avremmo ancora finito. Un mio professore mi diceva: più la macchina è pesante e meglio è....
magari fai tu delle domande specifiche

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da pela73 » giovedì 6 gennaio 2011, 10:11

se devi fare lavorazioni nesting una scm accord 20 potrebbe essere una buona soluzione

altrimenti qua trovi un po' di macchine revisionate che potrebbero fare al tuo caso

http://www.wmsretrofit.it/machines.htm
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

memobon
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:13
Località: Li Tur , visiin a Cremuna

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da memobon » mercoledì 2 febbraio 2011, 17:41

secondo me,la differenza in una macchina , la fa la struttura di post /vendita e assitenza
cioe' ,la quantita' di tempo che risparmi per solvere varie problematiche , magari tue a livello di programmazione piuttosto che della macchina stessa per rotture varie
e di solito, quando il pantografo si spacca ,e' perche' sei raso di lavoro, naturalmente urgentissimo

mb slot
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 20 ottobre 2010, 13:15
Località: Italia Lodi

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da mb slot » mercoledì 2 febbraio 2011, 17:57

E tra Biesse SCM e Felder cosa mi consigli? O meglio altro?

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da Il marangon » mercoledì 2 febbraio 2011, 20:58

memobon ha scritto:secondo me,la differenza in una macchina , la fa la struttura di post /vendita e assitenza
cioe' ,la quantita' di tempo che risparmi per solvere varie problematiche , magari tue a livello di programmazione piuttosto che della macchina stessa per rotture varie
e di solito, quando il pantografo si spacca ,e' perche' sei raso di lavoro, naturalmente urgentissimo
non sono del tutto d'accordo, se ci sono degli errori progettuali o delle leggerezze quelle te le tieni e l'assistenza può fare ben poco, mi è capitato di sentire l'assistenza "su quella macchina non montiamo più quel componente perchè ci dava problemi"

per la scelta io farei fare un test (il pezzo più incasinato e difficile che ti è capitato o prevedi che ti capiti) a tutti gli aspiranti venditori stando ben attenti di come risolvono i problemi, mi raccomando non dar da fare il pezzo giorni prima, al max 24h! è facile far vedere la macchina che lavora bene dopo che ci ho lavorato una settimana ad ottimizzare e risolvere le rogne

occhio a che frese montano, che siano sia come utensili che come portafrese quelle che tu andrai ad utilizzare; molti usano gli shunk

( http://www.it.schunk.com/schunk/schunk_ ... 2=0&produc )

che garantiscono forte serraggio concentricità  e rigidezza ma hanno un costo proibitivo per la maggior parte

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da pela73 » mercoledì 2 febbraio 2011, 22:23

quel tipo di coni bisognerebbe imparare ad usarli,
pezzi meglio finiti,frese che durano di più e cuscinetti del mandrino più contenti.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da Il marangon » giovedì 3 febbraio 2011, 8:15

pela73 ha scritto:quel tipo di coni bisognerebbe imparare ad usarli,
pezzi meglio finiti,frese che durano di più e cuscinetti del mandrino più contenti.
sono d'accordo ma quando abbiamo chiesto preventivo per una decina di coni e la macchina per serrare le frese ci è venuto un colpo, a memoria eravamo sui 10000€ :shock:

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da pela73 » giovedì 3 febbraio 2011, 8:41

senza andare su quelli a serraggio meccanico ci sono anche quelli a serraggio idraulico.
sono un po' più tozzi degli altri ma hanno le stesse caratteristiche di precisione e non hanno bisogno di attrezzature ulteriori.

http://www.schunk.com/schunk/schunk_web ... ngCode2=EN
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Il marangon
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
Località: udine

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da Il marangon » giovedì 3 febbraio 2011, 10:38

pela73 ha scritto:senza andare su quelli a serraggio meccanico ci sono anche quelli a serraggio idraulico.
sono un po' più tozzi degli altri ma hanno le stesse caratteristiche di precisione e non hanno bisogno di attrezzature ulteriori.

http://www.schunk.com/schunk/schunk_web ... ngCode2=EN
li conosco ma per le mie esigenze non mi andavano bene, sono troppo ingombranti. l'alternativa era il calettamento a caldo ma anche quelli hanno un costo abbastanza importante

mb slot
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 20 ottobre 2010, 13:15
Località: Italia Lodi

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da mb slot » giovedì 3 febbraio 2011, 10:49

Ma voi quale macchina scegliereste per lavori nesting.
Tavolo 120x300 o 150x360?

Mi fate dei nomi e modelli?

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da pela73 » giovedì 3 febbraio 2011, 11:13

le dimensioni del piano non sono mai abbastanza,
se ti ci sta prendi quella con il piano più grande.

abbonda di pompe per il vuoto,
2 da 250 di solito bastano per il nesting.

per i nomi come ti ho già  detto io ho sia morbidelli che scm e non mi trovo male,
anche biesse potrebbe dire la sua.

l'unica è andare a vederle,
far fare qualche lavorazione
e poi fatti fare dei preventivi.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

memobon
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:13
Località: Li Tur , visiin a Cremuna

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da memobon » giovedì 3 febbraio 2011, 13:57

sicuramente la cosa migliore e' andarle a vedere ,non solo in azienda ,ma sopratutto da utilizzatori ,capaci, che abbiano un ventaglio il piu ampio possibile di lavorazioni ;
l' omino che le fa andare, se non e' un bigolo, ti dira' sicuramente pregi ( tanti ) e difetti ( pochi ) del suo macchinone ;
in bottega ho un paio di scm e se ne arriva un altra, molto probabilmente sara' ancora di questa marca ;
riguardo agli Schunk, ne parlavo proprio ieri con un utensiliere
mi ha detto che, riferito all Hsk63f , dato 40 euri il prezzo del cono fatto con le chiappe, dati 90-120 di un cono medio, questi ,con fissaggio idro, a lui gli costano attorno ai 400 eurini l'uno.. ma hanno bilanciamenti, tolleranze e resa non paragonabili a nessun altro cono ;
riguardo al fissaggio ad interferenza, non so se in falegnameria ne valga poi la pena

mb slot
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 20 ottobre 2010, 13:15
Località: Italia Lodi

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da mb slot » giovedì 3 febbraio 2011, 15:05

Il mio problema che SCM record ed accord sono molto diffuse, ma sono macchine progettate qualche hanno fa e forse rispetto ad una biesse NUOVA uscita ad AGOSTO 2010 hanno qualcosa in meno.
Anche nel software.
Qualcuno mi sa dire se la SKILL G 1536 FT è una macchina valida, affidabile, etc.
http://www.youtube.com/watch?v=h7VjAr3U8LA


Con prezzo inferiore di 7 8000€ ho passaggio pezzo più alto, meno ingombro, condizionatore, tavolo 3600x1500 circa etc

Qualcuno ha esperienza con BIESSE?

memobon
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:13
Località: Li Tur , visiin a Cremuna

Re: consiglio su quale CNC pantografo per legno comprare

Messaggio da memobon » giovedì 3 febbraio 2011, 16:21

mb slot ha scritto:Il mio problema che SCM record ed accord sono molto diffuse, ma sono macchine progettate qualche hanno fa e forse rispetto ad una biesse NUOVA uscita ad AGOSTO 2010 hanno qualcosa in meno.
Anche nel software.
Qualcuno mi sa dire se la SKILL G 1536 FT è una macchina valida, affidabile, etc.
http://www.youtube.com/watch?v=h7VjAr3U8LA


Con prezzo inferiore di 7 8000€ ho passaggio pezzo più alto, meno ingombro, condizionatore, tavolo 3600x1500 circa etc

Qualcuno ha esperienza con BIESSE?
qua dalle mie parti ce ne sono un paio da dei mobilieri ma e' tutta roba di qualche anno fa ed i tipi che le usano non son proprio dei " maghi" quindi non so proprio cosa dirti
la macchina te l'hanno offerta a 7/8 k in meno a parita' di prestazioni?
il condizionatore , suppongo che sia il raffreddamento ad acqua,no ?
o nel prezzo ti rinfrescano tutta l' azienda ? :mrgreen:
cmq , se sei convinto, buon acquisto

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”