Taglio Plasma CNC

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
radical
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 7:53
Località: Inveruno (MI)

Taglio Plasma CNC

Messaggio da radical » venerdì 31 dicembre 2010, 13:29

Ciao,
Sarei interssato all'acquisto di una di queste macchine per il taglio al plasma cnc:

Questa x il modello ICON http://www.fastcutcnc.com/

Oppure altre economiche come queste:

http://www.cnczone.com/forums/product_a ... table.html

http://www.plasma-cutter.com/cnc.htm


Il probblema è che si trovano all'estero. Quindi è un probblema per eventuale assistenza e in piu per la dogana che solitamente mette un 30/ 70%di dazio doganale.
E sempre che te la sdoganano.
Ho gia avuto esperienza riguardo a questo.
Purtroppo non guardano mai il prezzo dichiarato, ma fanno una stima personale a seconda di come gira a loro. Questa gentaglia.....

Se qualcuno ha un consiglio su dove acquistare in italia prodotti simili ad un prezzo decente...

Grazie

teni2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 0:43
Località: Val di Non Trento

Re: Taglio Plasma CNC

Messaggio da teni2000 » giovedì 3 febbraio 2011, 23:35

eilaaaaaa..
io ho acquistato questo
lo costruisce la CAM di Bovolone (Verona)
e' un 1800x3200 di banco e devo dire che dopo 3 anni
sono pienamente soddisfatto (la foto e' di 3 anni fa' appana acquistato ora e' un po' piu' sporco)
so' che voleva costruire anche i 1000x2000...
completo ed installato con generatore programmi filtro ecc ho pero' sborsato 20 sacchi !!!
un grande consiglio che ti posso dare e' di comperare un generatore plasma Hypertherm
fai quello che vuoi vendi un rene ma non fare il mio errore (Cebora)non sono molto contento,
taglio il 10/12 mm ma non bene (con 105 ampere)
a parita' di ampere con l'Hypertherm tagli il 20 mm

spero che farai la scelta giusta
arrisentirci e buon lavoro
Adriano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Taglio Plasma CNC

Messaggio da leopiro » domenica 6 febbraio 2011, 10:37

Mamma mia,con + 100A tagli male10-12 mm???Io con il powermax 45 dell'hypertherm ho tagliato 10mm perfettamente a 800mm/min :badgrin: .Ciao Leo

Avatar utente
daidus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 8:53
Località: sedriano MI

Re: Taglio Plasma CNC

Messaggio da daidus » domenica 6 febbraio 2011, 12:28

ciao radical
se ti può interessare io per me sto costruendo un nuovo plasma cnc e visto che siamo a pochi chilometri potresti venire a trovarmi :mrgreen:
se ti può interessare ne ho uno funzionante da 2500x1250 area di lavoro che vorrei vendere a prezzo modico o costruirne uno che fa al caso tuo da 1000x2000 o 1500x3000
non esitare a contattarmi :mrgreen:
Perchè alla fine, ognuno è ...quello che è sempre stato......

Saluti
Daidus

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Taglio Plasma CNC

Messaggio da ken_ken2 » domenica 6 febbraio 2011, 13:19

teni2000 ha scritto:eilaaaaaa..
io ho acquistato questo
lo costruisce la CAM di Bovolone (Verona)
e' un 1800x3200 di banco e devo dire che dopo 3 anni
sono pienamente soddisfatto (la foto e' di 3 anni fa' appana acquistato ora e' un po' piu' sporco)
so' che voleva costruire anche i 1000x2000...
completo ed installato con generatore programmi filtro ecc ho pero' sborsato 20 sacchi !!!
un grande consiglio che ti posso dare e' di comperare un generatore plasma Hypertherm
fai quello che vuoi vendi un rene ma non fare il mio errore (Cebora)non sono molto contento,
taglio il 10/12 mm ma non bene (con 105 ampere)
a parita' di ampere con l'Hypertherm tagli il 20 mm

spero che farai la scelta giusta
arrisentirci e buon lavoro
Adriano.
Ciao teni2000 io ho il Cebora 10050/T tu quale hai ? dagli Ampere mi sembra lo stesso .........!!!
per le lamiere sottili ci vuole una torcia più piccola, altrimenti fonde troppo....

teni2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 0:43
Località: Val di Non Trento

Re: Taglio Plasma CNC

Messaggio da teni2000 » domenica 6 febbraio 2011, 21:03

Ciao Ken,
si ho lo stesso plasma!!
si ho notato anche io che con le lamiere sottili la torcia cp 160 e' un po' grandina anche se monto gli ugelli da 1,1,
io comunque non taglio mai sotto i 2 mm
solitamente uso ugelli da 1,3 dai 2 ai 6 mm e 1,6 da 8mm in su...
il problema sono gli sfondamenti su spessori da 8 in su,finche' devi farne pochi ok dopo gli ugelli si sdrenano parecchio,
p.s. non e' che uso 105 ampere per tagliare il 10 mm massimo posso andare a 70 ampere per via che ho pochi kw.
comunque resto fermando che vedendo tagliare gli hyperterm e' tutto un altro pianeta
nulla togliendo a cebora (tutto sommato e' tre anni che taglia ed ho ammortizzato la macchina)
appena mi avanzano 3 lire optero' per il 1650 hypertherm.

teni2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 0:43
Località: Val di Non Trento

Re: Taglio Plasma CNC

Messaggio da teni2000 » domenica 6 febbraio 2011, 21:10

ecco cosa taglio molto spesso...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Taglio Plasma CNC

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 7 febbraio 2011, 20:25

si confermo tutto, io ho il 15 Kw e anche 10mm li buca facilmente ............poi confermo anche che se lo faccio molte volte il foro degli ugelli si consuma di lato e ovviamente l'arco inizia ad andare per fatti suoi.......... ci vorrebbe una torcia raffreddata ad acqua :shock: chi sa le usure sui consumabili hypertherm come vanno...............Leopiiiiiiiroooooo!!! dicci un po come sono le prime opinioni a caldo...... :mrgreen:

teni2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 0:43
Località: Val di Non Trento

Re: Taglio Plasma CNC

Messaggio da teni2000 » martedì 8 febbraio 2011, 0:01

Ciao Ken,
sicuramente i consumabili hypertherm durano molto di piu' dei nostri
(logicamente costano un po'),
ma vuoi mettere la briga che ho dopo 50/60 sfondamenti sull'8 mm fermare
togliere i consumabili (con eventuale ustione sulle dita e relativo ringraziamento ai santi in cielo) ripartire ecc.
anche se devo dire quando devo fare pezzi non precisi (pezzi per benne escavatore e simili)
li sfrutto finche' non fa' sfiammate verdi da rame,
logico che un raffreddamento torcia risolverebbe parecchie noie
adesso dovro' anche cambiare il corpo torcia (cp 160) perche' e' crepato
(stai li' tutto il giorno a guardare che non si impunti da qualche parte tutto ok, vai in bagno 2 minuti e torni che la torcia e' piantata dentro la lamiera o pezzettino,quasi quasi stampo una sagoma di cartone con la mia faccia e la piazzo davanti al plasma[cavolo vuoi sapere avra' nostalgia quando lo lascio solo]).
be dai tutto sommato anche oggi ha lavorato 5 ore ed e' andato abbastanza bene
saluti alla prossima...............................................

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Taglio Plasma CNC

Messaggio da ken_ken2 » martedì 8 febbraio 2011, 0:08

...... :lol: ........ A me capita lo stesso appena vado.....! arriva un cliente .......... o qualcuno mi cerca..........sarà  la tazza che fa contatto..... :lol:

vedremo quando partirà  la mia cnc che succede......... :shock:

Avatar utente
daidus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 8:53
Località: sedriano MI

Re: Taglio Plasma CNC

Messaggio da daidus » martedì 8 febbraio 2011, 8:44

io ho una Lincoln PC100 con torcia cebora non è il massimo anche con me dopo 40/50 sfondamenti su fe 10/12mm
si comincia a consumare di lato.... :shock:
e pensare che allinizio con i primi tagli con consumabili nuovi riuscuva a tagliare 8/10/12mm a 45° :mrgreen: :evil:
dopo varie picchiate con la testa sul muro ](*,) ](*,) ](*,)
ho comprato un bel essiccatore da mettere a bordo macchina :wink:
adesso invece certe volte mi stupisce anche sul 15mm 8) 8)
in questi giorni ho tagliato delle piastre l'inox e fino al 10mm tutto ok....ma quando ho messo sotto il 12 e il 15mm.....
un disastro #-o #-o con corrente a manetta le ultime 2 piastre neanche si staccavano e non ho mai visto l'ugellino consumato in quel modo :shock: il foro da 1,6 sarà  diventato del 3,5 :pale: :pale:
me l'avevano detto che l'inox era bastardodentro ma non fino a questo punto...........
Perchè alla fine, ognuno è ...quello che è sempre stato......

Saluti
Daidus

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Taglio Plasma CNC

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 9 febbraio 2011, 20:12

daidus ha scritto:...............dopo varie picchiate con la testa sul muro ](*,) ](*,) ](*,)
ho comprato un bel essiccatore da mettere a bordo macchina :wink:
adesso invece certe volte mi stupisce anche sul 15mm 8) 8) ............
daidus spiegati meglio non ho capito bene ........... che tipo di essiccatore?.............ha la funzione di asciugare l'acqua?.........mi piacerebbe saperne di più sono curioso ....... :D magari se non è troppo un link dell'essiccatore, giusto per vedere di che stiamo parlando......!!!?

Avatar utente
daidus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 8:53
Località: sedriano MI

Re: Taglio Plasma CNC

Messaggio da daidus » mercoledì 9 febbraio 2011, 23:25

si ken,
praticamente asciuga l'acqua o condensa o umidità  che è presente nell'aria ( e qui al nord ce ne parecchia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) che il compressore immette nell'impianto dell'aria..io l'ho messo a bordo macchina ma si può mettere a monte dell'impianto...
con me ha fatto miracoli su spessori sup. a 8mm :shock: :mrgreen:


http://www.compressori-industriali.it/i ... catori.php -
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Perchè alla fine, ognuno è ...quello che è sempre stato......

Saluti
Daidus

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Taglio Plasma CNC

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 11 febbraio 2011, 8:16

Grazie daidus.... :D .....anche qui da me è come al nord c'è abbastanza umidità , forse se stavo nel napoletano l'aria era più asciutta ma nel beneventano di umidità  sene trova abbastanza......... :doubt:

Avatar utente
daidus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 8:53
Località: sedriano MI

Re: Taglio Plasma CNC

Messaggio da daidus » venerdì 11 febbraio 2011, 8:39

e di che :D io l'essiccatore l'ho preso usato revisionato con poche centinaia di euri se non ce l'hai provalo vedrai la differenza :mrgreen:
Perchè alla fine, ognuno è ...quello che è sempre stato......

Saluti
Daidus

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”