Problema motore centro di lavoro Gloria

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
arrimarco
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 12:39
Località: FIRENZE

Problema motore centro di lavoro Gloria

Messaggio da arrimarco » sabato 26 febbraio 2011, 11:56

Salve a tutti!
ieri ho acceso il mio centro di la voro Gloria e ho notato che il motore (Brushless) dell'asse Z va a scatti sia nella discesa che nella risalita e nella fase di risalita, se aumento l'avanzamento con il potenziometro mi fa' saltere la potenza dei motori.
Qualcuno di voi sa dirmi da cosa è dovuto questo problema?
Nell'urgente attesa di una vostra risposta Vi ringrazio.

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Problema motore centro di lavoro Gloria

Messaggio da gio_46 » sabato 26 febbraio 2011, 15:33

Io dico il freno del motore bloccato.
Me lo ha fatto anche a me una volta: venne l'assistenza con i cuscinetti dell'asse Z, però sul posto sentenziò che invece era il motore...Aspetta 15 gg per il nuovo motore... arriva in motore si cambia e il difetto lo fa sempre. :? :?
Alla fine chiamai un elettricista qualsiasi il quale si accorse che nel quadro c'era, mi pare un rele,
che con 10 € acquistai, cambiai e la macchina riparti alla grande.

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Problema motore centro di lavoro Gloria

Messaggio da ciro.postiglione » sabato 26 febbraio 2011, 19:51

prova a scoppiare ( non esplodere ma staccare dalla meccanica) il motore dalla meccanica, puntellando
l'asse ( se verticale ).
Cosi provi se non c'è niente di meccanico che va duro.
Se il freno è esterno al motore con la questa prova il motore girerà  ( se funzionante ).
dopodichè trova il freno e verifica se funziona , di solito un elettrofreno fa rumore quando si attacca e stacca.
Se poi hai gli schemi elettrici in formato pdf puoi mandarmeli in email e ti dirò eventuali prove da fare per verificare se arriva alimentazione al freno oppure no.
per mia email scrivi in privato

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: Problema motore centro di lavoro Gloria

Messaggio da John_deere » domenica 27 febbraio 2011, 15:11

ciao, anche io ho il gloria ma non mi e' ancora capitato ..prova a chiedere a chris75 che e' preparatissimo sul gloria

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Problema motore centro di lavoro Gloria

Messaggio da ciro.postiglione » sabato 5 marzo 2011, 13:38

NOVITA'? HAI FATTO QUELLE PROVE?

anonimo50

Re: Problema motore centro di lavoro Gloria

Messaggio da anonimo50 » domenica 6 marzo 2011, 19:22

Parlato con il tecnico, pensa sia un falso contatto sul cavo dell encoder o l'encoder stesso (ma tu mi hai detto che lo hai cambiato) comunque controlla se presenta delle interruzioni... dopo se non è vediamo cosa fare....

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Problema motore centro di lavoro Gloria

Messaggio da ciro.postiglione » lunedì 7 marzo 2011, 6:46

una interruzione del cavo e quindi mancanza dei segnali mi sembra strano che il CN non dica nulla.
Gli ho consigliato alcune prove da fare ma non mi ha fatto sapere nulla, forse avrà  risolto

anonimo50

Re: Problema motore centro di lavoro Gloria

Messaggio da anonimo50 » lunedì 7 marzo 2011, 9:23

Guarda il cn è vecchio e fatto male, io ho bruciato il mio azionamento mandrino, ci ho montato un inverter normale e con un pulsante sull'elettrovalvola cambio gli utensili, il controller non se ne importa nulla, mi da l'M3 con i giri giusti (messi in inverter con +10v) e si ferma con M5. Non fa l'M4 perchè l'inverter non ha la -10V, se gli dai cambio utensile si porta in quota ma naturalmente con cambia perchè aspetta che l'encoder gli dia la misura esatta... con un cn così tutto può succedere...

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Problema motore centro di lavoro Gloria

Messaggio da ciro.postiglione » lunedì 7 marzo 2011, 10:17

vabbe ma per un asse controllato il discorso cambia.
Per il semplice motivo che una mancanza di segnale dell'encoder, pregiudica pure il posizionamento.
Il problema da quanto ho capito è la vibrazione e non il posizionamento.
Ripeto gli ho detto delle prova da fare,ma non mi ha risposto,forse ha risolto.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”