trascinatore per tornio CNC

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
daniele ex-310
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:32
Località: arezzo

trascinatore per tornio CNC

Messaggio da daniele ex-310 » lunedì 25 luglio 2011, 19:31

Salve a tutti!!
Volevo chiedere la vostra opinione sull'impiego dei trascinatori nei torni a controllo, ne abbiamo un paio in officina ma li adoprano occasionalmente solo su torni tradizionali.
Al rientro dalle tanto attese ferie di agosto 8) mi aspettano un centinaio di alberi in C40 con lunghezza intorno ai 450mm e diametro 120mm, c'è da asportare diverso materiale, a grandi linee deve rimanere una parte lunga circa 40 mm con diametro 115h6 e dalla parte opposta c'è un diametro 50k5 dove va un cuscinetto, nel tratto centrale hanno diametro 60 non tollerato...
Veniamo al dunque...dato che gli alberi richiedono una concentricità  entro i 3-4 centesimi avevo pensato di sgrossarli tutti lasciando circa 1 mm sui diametri e qualche decimo sulle lunghezze per poi prenderli tra le punte con il benedetto trascinatore e rifinire il tutto contemporaneamente.
Esistono trascinatori che posso stringere non con il cono morse ma con i morsetti teneri torniti a dovere???
Dando un occhiata su internet ho visto che ne esistono diversi tipi, c'è qualcuno che ne sà  più di me e sa dirmi che asportazioni riescono a reggere??
Spero che qualcuno possa chiarirmi un pò le idee!!!

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: trascinatore per tornio CNC

Messaggio da Blanko70 » lunedì 25 luglio 2011, 22:16

Non so risponderti ma ho un OMLAT Cono Morse 5 nuovo, da vendere. Se ti interessa fammelo sapere.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: trascinatore per tornio CNC

Messaggio da zeffiro62 » martedì 26 luglio 2011, 9:06

si esistono della artiglio, però non gli ho mai adoperati quindi non sò dirti la ripetitibilità  ne lo sforzo che reggono, dovresti trovare sui loro deplian queste caratteristiche, ma tu puoi fargli tranquillamente senza trascinatore quei pezzi tanto qmq i centrini e i morsetti gli devi fare anche per il trascinatore
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: trascinatore per tornio CNC

Messaggio da onorino » martedì 26 luglio 2011, 9:57

http://lamotosega.forumattivo.com/t4350 ... carroponte

qui trovi un esempio di utilizzo del trascinatore , non spaventarti Carlo fa questo e altro :mrgreen:
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: trascinatore per tornio CNC

Messaggio da stefano830_1 » martedì 26 luglio 2011, 10:31

tanto di cappello a carlo per l'ottimo lavoro! lavorare simili pezzi con perizia non è da tutti :wink:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: trascinatore per tornio CNC

Messaggio da zeffiro62 » martedì 26 luglio 2011, 21:45

è follia allo stato puro :roll: se al mio amico Carlo gli parte il pezzo beh non oso pensarci
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: trascinatore per tornio CNC

Messaggio da vdeste » mercoledì 27 luglio 2011, 10:01

:shock: :shock: Veramente da restare senza parole. :shock: E' un folle :!: non mi vengono altre cose in mente 20mm di passata su un pezzo da 2qli che gira tra le punte :?: :?: :?: :?: Follia pura......... E' un grande =D> =D>
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Ocean
Member
Member
Messaggi: 492
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 10:43
Località: Teramo

Re: trascinatore per tornio CNC

Messaggio da Ocean » mercoledì 27 luglio 2011, 20:29

Ma oltre ad essere un folle, non potrebbe essere anche un tornitore con le pa**e che sa quali rischi si possono prendere? :mrgreen:
Ancora complimenti a Carlo!

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: trascinatore per tornio CNC

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 28 luglio 2011, 9:56

pure io di pezzi un po grandicelli al tornio li ho fatti, massimo un 50Kg... le palle servono a poco in certi casi... se ti si pianta l'utensile su un pezzo staffato cosi a togliere la torretta ci vuole un attimo, a spezzare la contropunta ancora meno e a quel punto, bhe è già  troppo tardi anche solo per pensare a come cavarsela... si potrebbe dire che più che le palle serve anche il cu*o :lol: di solito si cerca di fare un lavoro evitando i rischi quanto più possibile, ricordo ancora come fosse ieri quando una puleggia di ghisa da circa 15Kg mi è partita dalle griffe... ho buttato giù il carter dietro del tornio e fatto un buco su un muro di tramezza da 13cm... brividi e tremarella di gambe per 1 giorno... quindi occhio per certi lavori, Carlo ha tutta la mia ammirazione, si vede comunque che è una persona competente anche se ciò non toglie il rischio... ciao a tutti :wink:

Ocean
Member
Member
Messaggi: 492
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 10:43
Località: Teramo

Re: trascinatore per tornio CNC

Messaggio da Ocean » giovedì 28 luglio 2011, 13:20

Stefano830,

concordo pienamente con quanto dici! Poi figurati, io sono un hobbysta, al solo pensiero di veder girare su un tornio 200 kg mi si sciolgono le gambe! :mrgreen: Quello che tenevo a puntualizzare è che Carlo, per quanto ha dato ad intendere attraverso i suoi interventi e le foto delle sue lavorazioni, è un tipo che sa SERIAMENTE il fatto suo, e di conseguenza deve aver saputo, al tempo, che la lavorazione (pur se rischiosa) poteva essere fatta senza trasformarla in un gioco d'azzardo.
Poi ovvio, i rischi ci sono sempre.

Ocean

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: trascinatore per tornio CNC

Messaggio da vdeste » giovedì 28 luglio 2011, 14:13

Ovviamente anche il mio intervento era inteso in questo senso, profonda ammirazione !
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: trascinatore per tornio CNC

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 28 luglio 2011, 15:27

Che sia capace e in quelle lavorazioni più bravo di me sono daccordo anch'io, ma siccome quel pezzo gira a 700 giri per mè è un matto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: trascinatore per tornio CNC

Messaggio da gio_46 » giovedì 28 luglio 2011, 21:10

700 giri? :shock: :shock: :? :? C'è qualcuno che riesce a calcolare quanta energia cinetica riesce ad accomulare?
Non sarebbe meglio metterci un po di più ma andare più piano? :?: :?:

Ocean
Member
Member
Messaggi: 492
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 10:43
Località: Teramo

Re: trascinatore per tornio CNC

Messaggio da Ocean » venerdì 29 luglio 2011, 0:24

Carlo spiegava (nel post originale, tempo fa, non prendete quello che dico per oro colato) che se ci metti troppo tempo, ci vai sotto in termini economici: non ci guadagni, insomma.

Ocean

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: trascinatore per tornio CNC

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 29 luglio 2011, 9:26

bhe si come dargli torno, però se qualcosa andasse storto, anzichè andare sotto economicamente si va sotto... terra :!:

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”