Consiglio

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Mar85xx
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2011, 10:05
Località: frosinone

Consiglio

Messaggio da Mar85xx » lunedì 5 dicembre 2011, 12:58

innanzitutto mi presento, mi chiamo Marco e vorrei acquistare una cnc, ma diciamo che sono praticamente un ignorante in merito(sarebbe un regalo per mio padre tornitore e che di tecnologia non ne capisce tanto), lui ha già  un tornio adesso vorrei regalargli una cnc,fresa o pantografo(se si chiamano diversamente un motivo ci sarà ), in nostro utilizzo sarebbe modellistico per materiali alluminio,carbonio ergal con dimensioni ridotte . Scusate se ho aperto un altro topic,ho usato cerca ho visto che ci sono discussioni precedenti ma avevo bisogno di capire se la programmazione di queste macchine è facilmente intuibile, io sono molto pratico di autocad che però uso solo in 2d e non per parti meccaniche.
Il mio budget non supererebbe i 2000€, vorrei capire se potrei già  avere qualcosa di decente e se avete consigli su cosa acquistare.
Grazie anticipato a chi mi vorrà  aiutare

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Consiglio

Messaggio da torn24 » lunedì 5 dicembre 2011, 13:56

La programmazione manuale delle cnc non è facilmente intuibile "ma si può imparare" , la programmazione attraverso
sistemi cad-cam ti sarebbe più congeniale ,anche se dovrai imparare ad utilizzare un cam .
Fresatrici cnc e pantografi cnc sono macchine dalle possibilità  molto diverse ! Con le prime si possono eseguire lavorazioni
meccaniche con gli specisici utensili necessari Frese , punte , alesatori , bareni ecc... ciò permette di eseguire lavorazioni
meccaniche nel modo più appropiato
i pantografi "normalmente " hanno la possibilità  di montare solo piccole frese e strutturalmente sono molto esili da non
permettere grosse asportazioni anche se è possibile per alcuni lavorare alluminio con piccolissime asportazioni .

Il baget di 2000 euro , è molto inferiore al costo di una fresatrice obbystica cnc che si aggira sui 5000 euro e +
mentre per un pantografo cnc è appena sufficiente per piccole "e delicate macchine".

Se le lavorazioni alla fresatrice non richiedono percorsi complicati e si possono fare con macchine manuali
prenderei in considerazione un trapano fresa hobbystico tipo fervi T044 o corrispettiva macchina Damato , che costano
attorno alle 2000 euro , e sono le migliori per uso obbystico , e se la deve utilizzare tuo patre si troverebbe sicuramente
più a suo agio :wink:
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”