Nuova macchina: Isper e info controllo Heidenhain

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
RicciOMV
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 21:47
Località: padova

Nuova macchina: Isper e info controllo Heidenhain

Messaggio da RicciOMV » mercoledì 7 dicembre 2011, 20:41

Salve a tutti, dovrò a breve utilizzare una Isper HSP 1000 dotata di controllo Heidenhain (credo il 530). Fin'ora ho utilizzato come CAM Auton 3D (anno 1998). La fresatrice ha 3 assi e cambio pallet. Qualcuno conosce questa macchina? il controllo com'è? Non ho mai utilizzato Heidenhain o simili ma solo Auton. Visto che faccio anche prototipi e disegno in Solid Edge ST4 posso importare file sia in 2D che in 3D e poi selezionare solo le facce (magari le curve strane in 3D) da fresare? grazie a chi mi aiuterà 

Marco :wink:

Shanty
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 17:19
Località: Belluno

Re: Nuova macchina: Isper e info controllo Heidenhain

Messaggio da Shanty » venerdì 9 dicembre 2011, 20:10

Non conosco questo tipo di macchina ma ho studiato la programmazione Heidenhain 530, è un dialogo in chiaro (senza codici G ISO) abbastanza intuitivo, se si conoscono bene le basi si riesce a programmare velocemente anche a bordo macchina.
Su questo sito puoi trovare tutti i manuali di programmazione (forse per la tua macchina cambieranno alcuni codici M)
Manuali
inoltre puoi scaricare gratuitamente un programma di simulazione da installare sul PC (la versione in italiano ha alcuni termini tradotti male), ti può servire per capire la struttura del programma o per sperimentare la scrittura di percorsi semplici. Per descrivere dei percorsi complessi sono molto utili le funzioni FK, sono un po' più difficili da imparare ma ottengono ottimi risultati.
Mi dispiace ma non conosco nemmeno Auton 3D, se hai un servizio di assistenza per il CAM ti consiglierei di chiedere se hanno un post-processor specifico per la tua macchina.
Se ti serve qualche chiarimento per la programmazione chiedi pure e vedrò se posso aiutarti :)
Appassionata di macchine utensili e programmazione CNC

RicciOMV
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 21:47
Località: padova

Re: Nuova macchina: Isper e info controllo Heidenhain

Messaggio da RicciOMV » sabato 10 dicembre 2011, 12:17

Grazie mille sei mitico è proprio quello che cercavo!!! =D>

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”