Ciao , premetto che lo z32 è molto diverso dal fanuc "e a me non piace molto"!
l'origine OX0 OY0 OZ0 non puoi usarle , sono le origini macchina e servono anche per annullare le origini impostate ,
riportando il controllo alle origini macchina.
i cnc dispone di due tipi di due tipi di ciclifissi quelli del cnc , che sono G800K 1 2 3 4 5 ecc.. "che normalmente non vengono usati perchè richiedono molti parametri e sono quindi piu scomodi " ,e quelli del costruttore G27C 1 2 3 4 5 ecc... , questi ultimi sono i più usati , ma è il costruttore della macchina ad inserirli nel cnc , quindi una macchina MCM e una macchina
di marca PINCOPALLINO con cnc z32 potrebbero avere ciclifissi del costruttore un po differenti , quindi fare riferimento
al manuale che ti danno .
la programmazzione z32 ,se fosse usata su una macchina a tre assi ,e con la sola programmazzione iso , non avrebbe molte
più difficoltà per l'apprendimento dell' iso del fanuc o mizubischi , ma normalmente lo z32 viene impiegato su macchine a più di
tre assi , se le lavorazioni sono ripetitive ,si fa spesso uso di sottoprogrammi e della programmazzione PARAMETRICA .
quindi , a seconda di come vengono creati i sottoprogrammi , puoi lavorare in maniera del tutto diversa da un altra macchina
che usa il cnc z32.
detto per esperienza personale , lavorato su macchina dove il programmi principali , erano costituiti solo da chiamate a sottoprogrammi , i sottoprogrammi erano fatti in parametrico "uso di variabili al posto dei valori numerici" e con istruzioni
condizionali.
risultato , imparato il fanuc in 1 anno e 1/2 senza manuale , imparato z32 in 4 anni con manuale
