Diagnostica encoder 1 asse zeta sinumerik 840d

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
sante5555
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:12
Località: mo

Diagnostica encoder 1 asse zeta sinumerik 840d

Messaggio da sante5555 » martedì 14 febbraio 2012, 11:49

Salve a tutti dopo aver cambiato la vite senza fine
ho il problema della parte di configurazione.
Gli errori sono i seguenti 207565, 231115, 231116,25201
Sembrerebbe che non riesce a calcolare le differenze in uscita ed in entrata
Dei profidrive.
Resta da considerare che l'asse attualmente si trova in extracorsa meno.
E purtrobbo non c'e modo di tirarlo su.
nel dubbio....dai dal gas

anonimo50

Re: Diagnostica encoder 1 asse zeta sinumerik 840d

Messaggio da anonimo50 » martedì 14 febbraio 2012, 15:31

ma ha la riga ottica?

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Diagnostica encoder 1 asse zeta sinumerik 840d

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 14 febbraio 2012, 15:48

Cambiando solamente la vite senza fine dovevi solo cambiare i DM relativo al passo vite,ma purtroppo gli errori che elenchi avvisano di che ha un bel problemino
L'errore 25201 praticamente lo genera il CN per dire che c'è qualcosa che non va agli azionamenti ( sinamics ? ) precisando l'asse, i codici successivi specificano meglio l'errore e ti stanno dicendo che non c'è alcun segno di vita da parte dell'encoder. praticamente che i segnali A B non arrivano.
Prova se ne hai la possibilità  ad invertire i cavi con qualche altro motore, e ancora meglio se hai la possibilità  di invertire motore e cavi.
Siccoma hai lasciato la macchina funzionante e poi non è ripartita dopo la sostituzione della vite, i problemi potrebbero essere 3
1) Sei stato fortunatissimo che si è rotto cavo o peggio encoder del motore
2) E' stata data una bella martellata sul motore per disaccoppiarlo dal riduttore
3) Quando è stato messo il cavo segnali, se non inserito bene praticamente sono stati scihacciati tutti i pin ( un regalino che im hanno fatto già  un paio di volte ).

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Diagnostica encoder 1 asse zeta sinumerik 840d

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 14 febbraio 2012, 15:53

Chrys75 ha scritto:ma ha la riga ottica?
L'errore è relativo al encoder 1 ( primo sistema di misura ) che di solito è quello interno del motore siemens, utilizzato per gestire la velocità  del motore e molto spesso anche per il posizionamento dell'asse risparmiando ( in € e non precisione ) in alcuni casi di inserire un secondo sistema di misura esterno.
Purtroppo se si fosse guastato il 2° sistema avrebbe potuto disabilitarlo e lavorare solo con l'encoder del motore, purtroppo in questo caso non può fare nulla.
Ma avendo a disposizione altri assi , se non ha i ricambi,può fare tutte le prove del caso.

Avatar utente
sante5555
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:12
Località: mo

Re: Diagnostica encoder 1 asse zeta sinumerik 840d

Messaggio da sante5555 » martedì 14 febbraio 2012, 23:37

Grazie a tutti.
ho risolto, avendo in casa un motore di ricambio.
Era l'encoder che era letteralmente andato.
cmq la macchina ha il sistema di misura uno e due. quindi encoder e riga ottica.
l'asse è referenziato sulla riga ottica(e meno male)[visualizzazione di service->service asse->sist.mis.impostato =2] altrimenti per metterla a misura la vedevo brigosa ,non avevo un punto preciso al centesimo da battere, invece neanche un centesimo avendo una corsa di 1700mm.
grazie ancora.
=D>
:lol:
8)
nel dubbio....dai dal gas

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”