Una domanda su ECS

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
Lore
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2012, 7:18
Località: Prov. di Como

Una domanda su ECS

Messaggio da Lore » mercoledì 22 febbraio 2012, 7:25

Qualcuno sa come eseguire uno smusso - per esempio a 15 gradi - sull'esterno di un pezzo con un raggio di raccordo su ECS ?
Per FAGOR uso il codice G1 G36...

Grazie

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Una domanda su ECS

Messaggio da imola2 » mercoledì 22 febbraio 2012, 22:34

Mi pare di capire che ti serve aiuto per un ECS per tornio!!!
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
Lore
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2012, 7:18
Località: Prov. di Como

Re: Una domanda su ECS

Messaggio da Lore » giovedì 23 febbraio 2012, 7:00

Esatto :lol: perdona la mancanza di precisione :cry:

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Una domanda su ECS

Messaggio da imola2 » giovedì 23 febbraio 2012, 21:51

allora dovresti aspettare qualcuno che lo usa o che lo ha usato, io ho usato il 2101 e 2103 per frese e centri di lavoro... :wink:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
Lore
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2012, 7:18
Località: Prov. di Como

Re: Una domanda su ECS

Messaggio da Lore » venerdì 24 febbraio 2012, 7:03

Ok grazie lo stesso imola :mrgreen:

spedram2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 1:36
Località: brescia

Re: Una domanda su ECS

Messaggio da spedram2000 » venerdì 2 marzo 2012, 0:24

se non ricordo male
G00 X Z
G1 G41 X Z
G1 X Z RA5! raggio di raccordo di 5mm sull'intersezione tra smusso e punto successivo.

su alcuni ecs il ! non serve nn ricordo se si scrive RA5 o RA 5

Spero di esserti stato utile

Avatar utente
Lore
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2012, 7:18
Località: Prov. di Como

Re: Una domanda su ECS

Messaggio da Lore » venerdì 2 marzo 2012, 6:54

=D> spedram2000 =D> Sei stato di un'utilità  vitale!!!!!!!!! Finora per un semplice smusso+raccordo dovevo scomodare il cad-cam! Grazie infinite... lo proverò non appena ne avrò l'opportunità !

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”