Disfunzione azionamento tornio Traub Tns 60 cnc

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Disfunzione azionamento tornio Traub Tns 60 cnc

Messaggio da ultimo80 » giovedì 15 marzo 2012, 21:14

Ho un problema serio su di un tornio cnc Traub Tns 60 (CN Mitsubischi Meldas TX 8-F).
In pratica la macchina si spegne in continuazione con errore A16: disfunzione azionamento principale, fusibili, linea tachimetrica....
Potrebbe essere un problema di teleruttori elettromeccanici non funzionanti? Oppure cosa?
SALUTI

linuc
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 7:44
Località: bo

Re: Disfunzione azionamento tornio Traub Tns 60 cnc

Messaggio da linuc » lunedì 19 marzo 2012, 11:23

in che condizione si ferma?
solo quando provi a far girare il mandrino oppure basta accenderla?

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Disfunzione azionamento tornio Traub Tns 60 cnc

Messaggio da ultimo80 » lunedì 19 marzo 2012, 13:34

Si spegne sempre...anche stando ferma.
Pero' a volte funziona un'intera giornata senza dare problemi, ma quando inizia a spegnersi lo fa in continuazione...
SALUTI

linuc
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 7:44
Località: bo

Re: Disfunzione azionamento tornio Traub Tns 60 cnc

Messaggio da linuc » lunedì 19 marzo 2012, 17:37

ultimo80 ha scritto:Ho un problema serio su di un tornio cnc Traub Tns 60 (CN Mitsubischi Meldas TX 8-F).
In pratica la macchina si spegne in continuazione con errore A16: disfunzione azionamento principale, fusibili, linea tachimetrica....
Potrebbe essere un problema di teleruttori elettromeccanici non funzionanti? Oppure cosa?
per azionamento principale indica quello del mandrino immagino?
riesci a vedere se sull'azionamento mandrino (baumuller???) compaiono degli allarmi che possano dare delle indicazioni piu precise?

sul manuale della macchina cosa dicono di fare relativamente a questo allarme?

ps: questa ha già  i motori brushless o sono ancora in continua?

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Disfunzione azionamento tornio Traub Tns 60 cnc

Messaggio da ultimo80 » lunedì 19 marzo 2012, 18:33

Domani ti faccio sapere riguardo a quello che mi chiedi....
Grazie per la disponibilità  linuc....
SALUTI

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Disfunzione azionamento tornio Traub Tns 60 cnc

Messaggio da ultimo80 » martedì 20 marzo 2012, 9:21

Allora, l'allarme per esteso dice:
A16: minima eccitazione di cambio o segnale "non pronto" dall'azionamento principale.

Soluzione: controllare azionamento principale ad esempio fusibili, linea tachimetrica, mancanza di fase oppure persi parametri in check -D-T

Eliminazione errore: premere Stop motori




Il resto riguardo al tipo di motore e allarmi vari ti faccio sapere a breve...
SALUTI

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Disfunzione azionamento tornio Traub Tns 60 cnc

Messaggio da zeffiro62 » martedì 20 marzo 2012, 9:46

prima si controlla i cavi sempre poi si passa ad altro, in questi casi molto spesso sono i cavi ed i connettori ossidati prendi il cavo e controlli muovendolo se non è interrotto o ha la giunzione al connettore partita.
Credimi mi è successo all'arrivo della haas che avevano tranciato il cavo con le funi ma siccome toccava di testa alkle volte succedeva alla volte no.
E dopo 12 anni mi è successo al motore asse Z del tornio anche lì il cavo una saldatura fredda che dopo 10 anni dava problemi
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Disfunzione azionamento tornio Traub Tns 60 cnc

Messaggio da ultimo80 » martedì 20 marzo 2012, 11:44

Il motore e' a corrente continua...
Allarmi luminosi sull'azionamento mandrino non ce ne sono.
SALUTI

bric
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2012, 7:52
Località: Reggio Emilia

Re: Disfunzione azionamento tornio Traub Tns 60 cnc

Messaggio da bric » martedì 20 marzo 2012, 13:49

Se il motore è in c.c. ed ha l'eccitazione separata suggerisco un controllo visivo delle spazzole e una misurazione della resistenza verso massa
Questa saltuarietà  senza danni all'azionamento mi fa pensare alla polvere delle spazzole che scarica verso la carcassa del motore o ad una spazzola che non scorre nel suo supporto o che è alla fine .
Ciao

linuc
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 7:44
Località: bo

Re: Disfunzione azionamento tornio Traub Tns 60 cnc

Messaggio da linuc » martedì 20 marzo 2012, 16:09

potresti provare a mettere in rotazione il motore mandrino e poi iniziare a muovere dal lato motore prima il cavo della dinamo tachimetrica, poi magari quello di potenza (armatura + campo) e vedere se succede qualcosa.

altrimenti come ha detto bric dare un'occhiata al collettore per vedere lo stato d'usura spazzole, quanto sporco c'è e se hanno evidenti segni di sfiammate

purtroppo questi problemi saltuari a volte sono difficili da scovare

altra cosa
c'è un teleruttore che sezione il motore in uscita dall'azionamento?
potrebbe avere i contatti usurati e saltuariamente non far passare bene la corrente

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Disfunzione azionamento tornio Traub Tns 60 cnc

Messaggio da ultimo80 » martedì 20 marzo 2012, 19:21

Ok domani mattina provo a muovere i cavi, tanto l'appuntamento e' quasi fisso a prima mattina....per i controlli riferirò al manutentore....vi faro' sapere se risolvo qualcosa, grazie a tutti....
SALUTI

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”