Divertiamoci un po con il M.A.T.

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
claugo
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 12:43
Località: modena

Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da claugo » mercoledì 11 aprile 2012, 17:02

Ciao A tutti

Divertiamoci con il M.A.T. Matematica Algebra Trigonometria.

Sempre a livello di programmazione a bordo macchina, conoscere il calcolo è fondamentale.
E allora mettiamoci alla prova... Parto da una cosa semplice semplice.

Supponiamo che al CN dobbiamo fargli fare dei calcoli per conoscere l'esatta posizione
del nostro utensile. Avendo lo zero pezzo in centro avremo delle quote positive e delle quote negative.
Noi però dobbiamo calcolare sempre in positivo altrimenti succedono casini.
Come facciamo a dare al controllo sempre dati positivi....

Esempio....

Parametro(1)=10
calcolo parametro(1)=positivo
Parametro (1)=parametro(1)-100
calcolo parametro(1)= negativo.... Errore di calcolo

:lol:

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da drago » mercoledì 11 aprile 2012, 18:21

scusa claugo,ma non ho capito niente...ne il problema ne la soluzione al problema #-o .Puoi spiegare meglio?
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

claugo
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 12:43
Località: modena

Re: Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da claugo » mercoledì 11 aprile 2012, 19:07

Ciao

Questo non è un problema...

Per fare i calcoli è sempre meglio utilizzare numeri positivi, soprattutto quando il risultato
dell'espressione può essere sia negativo che positivo.

Tutto qui.... Bisogna trovare un algoritmo che mi trasformi i dati negativi in positivi e che
lasci inalterati i positivi. Questo per calcolare sempre con il segno +.

Se io moltiplico il mio risultato per -1 Il mio numero negativo si trasforma in positivo
ma purtroppo anche il numero positivo si trasforma in negativo.... così non va bene
Il risultato deve sempre essere positivo

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da dacchio » mercoledì 11 aprile 2012, 19:23

continuo a non capire il problema/questito ma va bene cosi :D

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da drago » mercoledì 11 aprile 2012, 19:52

a dire il vero fino a li' c'ero arrivato.Quello che in algebra si definisce modulo o valore assoluto (di un numero reale o complesso)...
quello che mi chiedo e' lo scopo della tua domanda:
Supponiamo che al CN dobbiamo fargli fare dei calcoli per conoscere l'esatta posizione
del nostro utensile

perche' al CN dovremmo dirgli dov'e' l'utensile? L'utensile o e' nel mandrino(coordinate macchina) o e' nel magazzino utensili(coordinate macchina) o e'....
e quelle righe dell'esempio dove le dobbiamo mettere?
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da ultimo80 » mercoledì 11 aprile 2012, 20:53

Non vedo perché ci sarebbero casini a dare al CN coordinate negative, se parli della difficoltà  a fare calcoli a mente ci può stare...
La soluzione migliore sarebbe impostare l'origine pezzo ad una estremità  del pezzo.
Se ho capito bene vorresti usare la programmazione parametrica per impostare una sorta di controllo dei valori programmati ed eseguibili, ma per come la vedo io e' un lavoraccio senza senso (ammesso che lo si possa fare).
SALUTI

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da ciro.postiglione » mercoledì 11 aprile 2012, 21:37

qualcuno sa dirmi dov'è il forum CNC, tra matematici fusi e "gare" di programmazione che lasciano il tempo che trovano, non riesco a capire dov'è finito il forum, dove un poveretto ci esponeva il proprio problema e noi fingendo di aiutarlo lo deridevamo

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 12 aprile 2012, 7:57

secondo me sei fuori tema questa è la sezione M.U. professionali
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da ciro.postiglione » giovedì 12 aprile 2012, 9:43

Non credo di essere fuori tema, in questa sezione mi aspetterei delle domande relative a problematiche sulle macchine utensili, non a fantasiosi giochi di programmazione che non portano a nulla ( mia opinione )

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 12 aprile 2012, 13:00

ciro mi riferivo ad i giochini matematici non a te :D concordo con quello che dici
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da torn24 » giovedì 12 aprile 2012, 13:15

Se sarei stato bravo in matematica , avrei fatto probabilmente altre cose nella vita ! :wink:
Conoscere la Trigonometria , può tornare utile , anche se credo ,che era più necessaria su macchine tradizionali !
Ma con una calcolatrice , qualche formula , me la sono cavata ! :badgrin:
Divertiamoci un po con il M.A.T
Ho modi migliori per divertirmi :badgrin:
CIAO A TUTTI !

turbina

Re: Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da turbina » giovedì 12 aprile 2012, 13:35

Le coordinate cartesiane sempre positive si ricavano semplicemente sommando un offset positivo maggiore del minimo valore negativo alla coordinata, ad esempio se nel file il minimo è X-34.67mm basta sommare a X un valore minimo di 34.67mm

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da ciro.postiglione » giovedì 12 aprile 2012, 13:41

zeffiro62 ha scritto:ciro mi riferivo ad i giochini matematici non a te :D concordo con quello che dici
OPS CHIEDO SCUSA

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da ultimo80 » giovedì 12 aprile 2012, 13:45

Se a -39 sommi +39 ottieni zero, si parlava di invertire il segno...
Cmq ripeto per me non serve a niente, un'operazione più inutile non esiste...come pure la programmazione parametrica, e' da utilizzare quando serve realmente non tanto per scervellarsi...
Io sono per semplificare le cose, perciò parlavo pure di programmazione diretta di angoli, smussi e raccordi....se esiste un modo semplice per fare le cose perché non utilizzarlo?
D'accordo che e' sempre utile conoscere le cose, pero' a volte ci si complica solo la vita....
SALUTI

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Divertiamoci un po con il M.A.T.

Messaggio da torn24 » giovedì 12 aprile 2012, 13:55

Voglio dire una mia opinione !
Ho risposto ache io , in precedenza a questo post , forse sbagliando :(

Ricordiamoci , che ognuno è libero di avere una propia opinione , e di ritenere importante una cosa
o un altra ,e nessuso può dire cosa sia effettivamente importante conoscere e utilizzare!
se l'argomento non interessa o non si conosce "come nel mio caso" NON SI PARTECIPA alla discussione ,
altrimenti sembra un Attacco ingiustificato all'autore del post

è la mia opinione personale.
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”