Messaggio
da zeffiro62 » mercoledì 18 aprile 2012, 15:28
i problemi che possono avere quelle macchine sono nel gioco della coppia conica del mandrino prova a macchina ferma a sentire quanto gioco ha il mandrino, l'alternativa è spessorare la coppia conica, invertire la coppia conica per cui lavora il fianco meno usurato, il rifacimento della coppia conica ( materiale, tornitura e chiavette, dentatura, trattamento e rettifica) in questo caso parte circa 1500 euro se ti va bene solo per la coppia.
Se invece hai il motore in presa diretta sei a posto, ovvio che la macchina deve esse in buone condizioni.
Ho riletto bene quello che hai scritto, come spostamenti idraulici non ho capito la macchina si muove tramite pistoni ? Se si lassa perde
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)