ho un problema a lavoro per quanto riguarda il calcolo dei punti di lavoro, per esempio fori su cironferenza oppure inizio e fine di circonferenze.
vi spiego meglio.
il mio tipo di programmazione nn necessita di punti iniziali e finali di archi e circonferenze in quanto usa il conversazionale e un tipo di programmazione per la contornatura e simili diverso dal classico g2 g3.il problema nasce col mio compagno di lavoro che manda una quaser programmazione fanuc (macchina del 1870 circa

avevo visto all'interno del forum una foto che indicaca in manierea molto meccanica come trovare i punti.
fargli fare cos45°*100 sarebbe gia troppo.
era una tabella del tipo 0.707*100 con immagine che ti spiega molto visivamente la cosa.
qualcuno può aiutarmi in questa ricerca?
magari possiamo unire piu informazioni possibili in materia e farne una dispensa utile per tutti.io mi propongo volontario per raccogliere il tutto.
una guida completa sullo sviluppo di un triangolo rettangolo e delle sue formule in genere che seconco me risolvono il 90% dei casi.
una cosa che sarebbe molto utile sarebbe anche un metodo per riuscire a trovare i punti di intersezione di una circonferenza con una retta.credo basti una semplice equazione o qualche formulina ma nn ne sono a conoscenza purtroppo.