tabelle calcolo punti

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
gocciarules
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 18:21
Località: pistoia

tabelle calcolo punti

Messaggio da gocciarules » giovedì 19 aprile 2012, 20:35

ciao a tutti gli utenti del forum!sono un operaio centro di lavoro zps con programmazione selca.
ho un problema a lavoro per quanto riguarda il calcolo dei punti di lavoro, per esempio fori su cironferenza oppure inizio e fine di circonferenze.
vi spiego meglio.
il mio tipo di programmazione nn necessita di punti iniziali e finali di archi e circonferenze in quanto usa il conversazionale e un tipo di programmazione per la contornatura e simili diverso dal classico g2 g3.il problema nasce col mio compagno di lavoro che manda una quaser programmazione fanuc (macchina del 1870 circa :badgrin: ) e nn sa usare seno coseno e pitagora e tutte le volte viene da me a chiedermi i punti e mi tocca calcolarli (non abbiamo cad in officina).
avevo visto all'interno del forum una foto che indicaca in manierea molto meccanica come trovare i punti.
fargli fare cos45°*100 sarebbe gia troppo.
era una tabella del tipo 0.707*100 con immagine che ti spiega molto visivamente la cosa.
qualcuno può aiutarmi in questa ricerca?
magari possiamo unire piu informazioni possibili in materia e farne una dispensa utile per tutti.io mi propongo volontario per raccogliere il tutto.
una guida completa sullo sviluppo di un triangolo rettangolo e delle sue formule in genere che seconco me risolvono il 90% dei casi.
una cosa che sarebbe molto utile sarebbe anche un metodo per riuscire a trovare i punti di intersezione di una circonferenza con una retta.credo basti una semplice equazione o qualche formulina ma nn ne sono a conoscenza purtroppo.

Avatar utente
gocciarules
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 18:21
Località: pistoia

Re: tabelle calcolo punti

Messaggio da gocciarules » venerdì 20 aprile 2012, 21:52

eccomi all'attacco di nuovo per spiegare meglio il mio problema con un'immagine di supporto.
i calcoli per trovare x1ey1 avendo raggio noto e angolo sarebbero
R*cos60°=x1
R*Sin60°=Y1
mentre per x2y2 sarebbero
R*cos30°=x2
R*Sin30°=Y2

la tabella che vorrei fare io o ancora meglio che cerco io sarebbe una cosa piu semplice
R*0.5=x1
R*0.866=y1

R*0.866=x2
R*0.5=y2

il primo problema è semplicemente una cosa meccanica.
mi basterebbe andare su excel e farmi a mano tutti i conti ma sono sicuro di aver gia visto qualcosa all'interno del forum.
il secondo problema (immagine in basso a destra) è piu complesso per me.

conoscendo il centro del cerchio e il suo raggio (supponiamo centro cerchio x0y0 e raggio 50) e conoscendo la distanza della retta dal centro cerchio (supponiamo 30) è possibile trovare i punti di incontro della retta con il cerchio?

spero di avervi fatto capire cosa vorrei nella dispensa che vorrei creare...
in pratica sarebbero applicazioni della trigonometria varia per trovare punti che ci servono a programmare le nostre cnc.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mecgiver
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 11:21
Località: Motta di Livenza Treviso

Re: tabelle calcolo punti

Messaggio da mecgiver » sabato 21 aprile 2012, 12:02

Forse la tabella è questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

claugo
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 12:43
Località: modena

Re: tabelle calcolo punti

Messaggio da claugo » sabato 21 aprile 2012, 13:21

gocciarules ha scritto:eccomi all'attacco di nuovo per spiegare meglio il mio problema con un'immagine di supporto.
i calcoli per trovare x1ey1 avendo raggio noto e angolo sarebbero
R*cos60°=x1
R*Sin60°=Y1
mentre per x2y2 sarebbero
R*cos30°=x2
R*Sin30°=Y2

la tabella che vorrei fare io o ancora meglio che cerco io sarebbe una cosa piu semplice
R*0.5=x1
R*0.866=y1

R*0.866=x2
R*0.5=y2

il primo problema è semplicemente una cosa meccanica.
mi basterebbe andare su excel e farmi a mano tutti i conti ma sono sicuro di aver gia visto qualcosa all'interno del forum.
il secondo problema (immagine in basso a destra) è piu complesso per me.

conoscendo il centro del cerchio e il suo raggio (supponiamo centro cerchio x0y0 e raggio 50) e conoscendo la distanza della retta dal centro cerchio (supponiamo 30) è possibile trovare i punti di incontro della retta con il cerchio?

spero di avervi fatto capire cosa vorrei nella dispensa che vorrei creare...
in pratica sarebbero applicazioni della trigonometria varia per trovare punti che ci servono a programmare le nostre cnc.
Non capisco la domanda... ti sei già  risposto da solo con Sin. e Cos.

Vuoi creare una tabella per trovare i punti su una circonferenza?
Vuoi fare calcolare al CN i punti per poi passarli al tuo collega?

Che versione Selca Usi?

Ciao

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: tabelle calcolo punti

Messaggio da ultimo80 » sabato 21 aprile 2012, 20:07

Ti consiglio un CAD 2D completamente gratuito ed intuitivo : Siemens Solid Edge 2D
Con un CAD fai tutto e sei sicuro di non sbagliare, anzi se ti fai dare il disegno in formato elettronico basta aprirlo sul CAD e rilevare i punti che vuoi senza margine di errore.
Non capisco perché restare alle formule, tabelle e vie dicendo....
SALUTI

Avatar utente
gocciarules
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 18:21
Località: pistoia

Re: tabelle calcolo punti

Messaggio da gocciarules » sabato 21 aprile 2012, 23:05

claugo ha scritto: Non capisco la domanda... ti sei già  risposto da solo con Sin. e Cos.

Vuoi creare una tabella per trovare i punti su una circonferenza?
Vuoi fare calcolare al CN i punti per poi passarli al tuo collega?

Che versione Selca Usi?

Ciao
selca s3045
cmq credo di nn riuscirmi a spiegarmi bene...a breve posterò un piccolo file per farvi capire il progetto e farvi vedere come procede.
per i consigli del cam ovviamente nn è una soluzione possibile in officina senno ci avremmo gia pensato :)
cmq mi servirebbero i punti per passarli al collega visto che nn sa usare i calcoli

claugo
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 12:43
Località: modena

Re: tabelle calcolo punti

Messaggio da claugo » domenica 22 aprile 2012, 17:47

Il tuo collega su che CN lavora?

Se tu imposti sul selca...

P0=11
P1=raggio circonferenza
P2=primo punto foro in gradi
p3=passo in gradi
p4=numero fori
[====================
P4=P4-1
L=1
PP0=P1*COS(P2)
P0=P0+1
PP0=P1*SIN(P2)
P0=P0+1
P2=P2+P3
L1KP4

Copialo e mettilo sul selca... Il risultato dovrebbe essere che a partire da P11 le quote X
te le ritrovi sui P dispari e le quote Y sulle P pari.

Se poi il tuo collega lavora su un centro di lavoro, qualsiasi sia il CN, gli si può sempre fare un programma parametrico che si calcola tutto da solo.

Ciao

Avatar utente
Peve
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 22:12
Località: Ferrara
Contatta:

Re: tabelle calcolo punti

Messaggio da Peve » mercoledì 25 aprile 2012, 16:18

Ciao, per il problema dei fori credo che la soluzione migliore sia, come ti hanno già  suggerito, di creare un programma parametrico per la macchina del tuo collega, se è fanuc posso aiutarti volentieri. Per quello che riguarda l'intersezione tra retta e cerchio basta applicare il teorema di pitagora, che citavi inizialmente, dove il raggio è l'ipotenusa e la distanza della retta dal centro è uno dei cateti.

@ Ultimo80: Noi in azienda abbiamo il cad, sia 2D che 3D. Ma ti assicuro che con un po' di conoscenza di formule e una calcolatrice, per i problemi più semplici, batti in velocità  qualsiasi Cad.
Non c'è nessuna verità, c'è solo percezione.

Avatar utente
Roby29789
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 19:07
Località: sam genesio

Re: tabelle calcolo punti

Messaggio da Roby29789 » sabato 28 aprile 2012, 12:06

Codice: Seleziona tutto

Il tuo collega su che CN lavora?
Probabilmente su un Fanuc 0-mc o 0-mf uguale al mio dove devi scrivere l'iliade per qualsiasi lavoro :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”