Raccordi Fanuc

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Raccordi Fanuc

Messaggio da simo.borgo » mercoledì 25 aprile 2012, 21:06

Ciao,
è arrivato un nuovo tornio con Fanuc MF-T4.
rima usavo un tornio con controllo osai
Nell'osai se volevo fare un raggio e poi uno smusso o comunque andare ad un altro diametro con un angolo era abbastanza semplice.
In questo tornio con il Fanuc, come si fanno i raccordi?
Mica mi dovrò calcolare i punti e usare g02/g03 etc..

Esempio di cosa dovrei fare su disegno:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Raccordi Fanuc

Messaggio da ultimo80 » giovedì 26 aprile 2012, 0:04

Sul Fanuc 18i usavo : ,C per smussi; R per raccordi; A per angoli.
Prova....
SALUTI

torx71
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 20 giugno 2008, 7:55
Località: Bondeno (FE)

Re: Raccordi Fanuc

Messaggio da torx71 » giovedì 26 aprile 2012, 8:40

Su Fanuc per il profilo in foto scrivi:

G1 Z- (coordinata centro del raggio in Z) R(valore del raggio in mm)
X(diametro finale) Z(Z fine parte inclinata) C (eventuale smusso in mm)

Per avere una lavorazione precisa di smussi e raggi e' necessario utilizzare la funzione di compensazione raggio utensile.
Per la parte in conicità  puoi anche inserire il valore dell'angolo in gradi e la Z oppure la X di arrivo. L'angolo va indicato facendo 180 - valore angolo tra asse Z e profilo da lavorare.

torx71
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 20 giugno 2008, 7:55
Località: Bondeno (FE)

Re: Raccordi Fanuc

Messaggio da torx71 » giovedì 26 aprile 2012, 8:41

Su Fanuc per il profilo in foto scrivi:

G1 Z- (coordinata centro del raggio in Z) R(valore del raggio in mm)
X(diametro finale) Z(Z fine parte inclinata) C (eventuale smusso in mm)

Per avere una lavorazione precisa di smussi e raggi e' necessario utilizzare la funzione di compensazione raggio utensile.
Per la parte in conicità  puoi anche inserire il valore dell'angolo in gradi e la Z oppure la X di arrivo. L'angolo va indicato facendo 180 - valore angolo tra asse Z e profilo da lavorare.

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: Raccordi Fanuc

Messaggio da simo.borgo » giovedì 26 aprile 2012, 22:29

Grazie per le risposte, ma oggi ho chiamato in Fanuc, e mi hanno detto che questi comandi (Angoli, smussi e raccordi) sono opzionali, potrebbero non essere installati sul controllo.

MI sembra strano che non siano comandi di base, ma così hanno detto, devono essere previsti nel controllo, e se non ci sono, te li installano ... a pagamento.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Raccordi Fanuc

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 27 aprile 2012, 7:56

fai una prova a vuoto o con della plastica
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: Raccordi Fanuc

Messaggio da carloalberto » lunedì 30 aprile 2012, 20:56

il fanuc mi fa morire
#-o #-o #-o

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Raccordi Fanuc

Messaggio da zeffiro62 » martedì 1 maggio 2012, 7:10

non sono daccordo, sarà  spoglio ma molto semplice e ci si fa tutto
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Raccordi Fanuc

Messaggio da ultimo80 » giovedì 3 maggio 2012, 9:15

Il Fanuc e' uno dei migliori CN....semplice e scevro da cose inutili.
Gli altri CN per fare la stessa cosa ti fanno fare giri inutili....
SALUTI

Avatar utente
Ankora
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 14:38
Località: modena

Re: Raccordi Fanuc

Messaggio da Ankora » giovedì 3 maggio 2012, 15:50

ultimo80 ha scritto:Il Fanuc e' uno dei migliori CN....semplice e scevro da cose inutili.
Gli altri CN per fare la stessa cosa ti fanno fare giri inutili....




sono d accordo al 100%

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: Raccordi Fanuc

Messaggio da simo.borgo » sabato 5 maggio 2012, 7:18

Ho fatto delle prove, ma il cn non accetta smussi e raccordi, penso proprio sia una opzione come mi hanno detto.
MI sembrava strano perchè è una cosa abbastanza basilare per programmare al tornio.
Peccato, farò senza.

daniele ex-310
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:32
Località: arezzo

Re: Raccordi Fanuc

Messaggio da daniele ex-310 » sabato 5 maggio 2012, 16:26

Non ti assicuro il risultato, anch'io sapevo che sono funzioni "optional" ma prova anche a scrivere la virgola prima di C o R, ad esempio se vuoi arrivare da un diametro esterno di 50 a 80 facendo un raggio di 5 sullo spigolo prova a scrivere:

GO X50 Z2 ;
G1 Z-60 F....;
G1 X80 ,R5 ;
G1 Z-100 ;

io riscrivo sempre G1, sia per abitudine mia sia perchè a volte mi da degli errori se non lo rimetto.
Tentar non nuoce, a me senza virgola davanti gli smussi o i raggi non li prende...

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: Raccordi Fanuc

Messaggio da carloalberto » domenica 6 maggio 2012, 16:36

ti garantisco che il controllo okuma (che uso devo dire da anni) e molto valido...sarà  che ho piu confidenza con l'okuma piuttosto che con il fanuc,ma quest'ultimo non lo considero un controllo molto buono...ti faccio un esempio...per me e inconcepibile che in un controllo non ci sia la ripresa del ciclo(parlo in questo caso di tornitura)...metti caso che devo grossare un pezzo e per farlo devo effettuare 50 passate....se alla 15 rompo l'inserto devo ricominciare da capo....mi dirai che posso cambiare il punto di inzio...si puo fare e vero ma non e il sistema di lavorare questo...un operatore magari con piu macchine da gestire non puo stare li a cambiare il programma trenta volte al giorno....poi non parlo dei sottoprogrammi perche li ho una opinione puramente personale...ce chi li usa...io preferisco avere tutto in un unico programma...ma li dipende da come una lavora e va meglio...cioe ho notato dei difetti che considero seri nel fanuc...e non me lo fanno apprezzare

Tomac
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 23:51
Località: Varese

Re: Raccordi Fanuc

Messaggio da Tomac » lunedì 7 maggio 2012, 18:08

Ciao, mi sembra strano che sul 18i non ci siano queste funzioni. Ma non hai il manuale?
Comunque io quel profilo lo programmo così:

Esempio:

G0 X20 Z2 (avvicinamento)
G1 Z-30 ,R5
G1 X40 A130
G1 Z-50

xcoachx
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:17
Località: Modena

Re: Raccordi Fanuc

Messaggio da xcoachx » venerdì 18 maggio 2012, 21:43

Ciao, ila programmazione per raccordi e smussu e' opzionale, si chiama direct drawing dimension, se ti serve contatta la fanuc e ti fai mettere l' opzione, non ci sono altre soluzioni se vuoi programmare in quel modo...

Ciao, Andrea

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”