tornio cnc nakamura wt 250

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
marcotornitore
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 18:13
Località: verona

tornio cnc nakamura wt 250

Messaggio da marcotornitore » martedì 10 luglio 2012, 8:27

salve a tutti chi mi puo aiutare ho un tornio cnc nakamura wt 250 a 5 assi con motorizzati e contromandrino deve eseguire una lavorazione su barra quadra d. 30 con fori e filetti il problema si da quando devo fare la sincronizzazione tra i 2 mandrini. Il mandrino b parte opposta deve andare a prendere il pezzo per tagliarlo e poi lavorarlo dasll'aLTRA parte e quando si avvvicina per imboccarlo si blocca e va in allarme che parametri devo mettere aiuto abba urge grazie intanto!!
Ultima modifica di Pedro il mercoledì 29 aprile 2015, 0:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: titolo generico modificato

CNCm103
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 11:16
Località: Lombardia

Re: salve a tutti

Messaggio da CNCm103 » venerdì 13 luglio 2012, 14:25

Ciao!

Ho visto che anche te possiedi una Nakamura Tome.

Pure io possiedo una nakamura tome Super NTY3. Mi è stata installata dalla I.M.U. pure a te???

Anche nel mio caso ho 3 torrette UPPER LEFT - LOWER - UPPER RIGHT

Nel momento del trasferimento le 3 torrette devon essere in riferimento, un consiglio è stare con i giri bassi 200giri/min durante questa fase siccome, per il mio caso quando vado a prendere il pezzo porto avanti contemporaneamente la barra per una nuova alimentazione successiva di modo che non lavori il fermo che ti fa perdere tempo.

I giri bassi ti consentono di non rovinare in presa il pezzo, siccome la contropinza resterà  chiusa mentre la pinza principale aperta per consentire di avanzare con la barra.


Ecco il programma di trasferimento (NON GUARDARE LE VARIABILI #500 INSERISCI I VALORI A TE RISCONTRATI SULL'ASSE B del mandrino a destra):

(TRASFERIMENTO)
M312(CONFERMA COMPLETAM. CICLO ESPULSIONE PEZZO)
T1111
M428(SELEZIONE MODO LAVORAZ. UNITA SINISTRA)
G97S200M3
G28U0(RITORNO AL PUNTO DI RIFERIMENTO X)
G28B0(RITORNO AL PUNTO DI RIFERIMENTO B)
G0Z-#506
M51(APRO CONTROPINZA)
G54(COORDINTATE LAVORAZ. A SX)
M96(SINCRONIZZAZIONE S1 E S2)
M472(IGNORA INTERBLOCCO ASSE B)
G0B[-568+#510+#504]
G1G98B[-568+#510-#502]F3000
G4U0.5
G359B20(RESTRIZIONE COPPIA ASSE)
M50(CHIUDO CONTROPINZA)
G4U2
M11(APRO PINZA PRINCIPALE)
G4U1
G1B[-568+#510-#502+#501+#503+#506+#505]F3000
G4U0.5
G359B20
M10(CHIUDO PINZA PRINCIPALE)
(TAGLIO PEZZO)
T1111
G54
G97S#507M03
G0Z0M8
G359
G0X[#500+0.5]
G99
G1X-0.3F0.08
G300B[-568+#510-#502+#501+#503+#506+#505+1.5]
G28B0M9
G0W0.5
G28U0

Ciao

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”