Ciao , qui ci vorrebbe un elettronico , e anche specializzato in plc ,per dare una risposta corretta.
posso darti una risposta da estraneo in materia , solo orientativa .
un cnc , controllo numerico computerizzato , è un computer dedicato al controllo di macchine utensili , di vario tipo da una fresatrice a un taglio laser o a piegatrice lamiera , ed è programmabile con un opportuno linguaggio dall'operatore o addetto alla programmazione , e suo compito è calcolare
il percorso utensile o comunque di qualche organo della macchina , interpretando il programma
di solito un programma iso.
un plc , esegue anche lui un programma ,molto diverso da un codice iso cnc , ma più simile a un vero linguaggio di programmazione per computer , normalmente programmato da appositi tecnici , e non
è pensato per una programmazione frequente , ha il compito di gestire segnali elettrici , e è usato
per un automazione .
puoi immaginare un plc come un Arduino molto potente

adesso qualche elettronico mi ucciderà

, anche lui in sostanza un computer , ma ha a che fare con segnali elettrici , e non con un interpretazione di un file di testo , come avviene per un cnc
alcuni cnc , fanno uso anche di un plc , il cnc esegue l'interpretazione del programma e i calcoli e il
plc gestisce i segnali .
Tieni conto che sono argomenti molto complessi , e anche chi è addetto ai lavori può non riuscirti a spiegare bene la differenza !