Messaggio
da Mxx » giovedì 13 settembre 2012, 0:16
Ciao Randa, indicarti una velocità di taglio appropriata per Avp non è un problema, ma l'inghippo è che, la barra, se non contenuta perfettamente nel suo spingibarra, crea vibrazioni, risonanze, sballottamenti contro le pareti del canotto ecc. Il tutto porta a non seguire i parametri di taglio utensile-materiale, ma a trovar un giusto equilibrio per una lavorazione senza distruggere i cuscinetti del mandrino. Puoi spaziare tranquillamente da 100 a 250 metri, considerando che si tratta di un materiale di facile lavorabilità . A basse velocità di taglio, la superficie lavorata risulterà molto opaca e con rugosità elevata. Ecco perché e consigliabile mantenere alte le volocità di taglio e asportazioni decise, superiori al mm, fermo restando che, macchina e spingibarra reagiscano bene.
Spero di esserti stato utile.
Alla prox ciaoo.
Maurizio.