aiuto!!!!tornio verticale siemens

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
neoseba
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:53
Località: pieve di soligo

aiuto!!!!tornio verticale siemens

Messaggio da neoseba » venerdì 2 novembre 2012, 18:15

salve ragazzi....
bene.... mi accingo per la prima volta a chiedere suggerimenti che possano aiutarmi per velocizzare la programmazione del mio "gingillo" che da un mese ho cominciato a usare da completo neofita del CNC.
Trattasi di un tornio verticale hyundai mod.hit-v5r attrezzato con un controllo siemens sinumerik 840d.
Bene il mio problema è il seguente....
La macchina sta lavorando ma vorrei sveltire la programmazione usando i cicli fissi di sgrossatura, perché al momento sto inserendo manualmente le operazioni da compiere (G0, G1....ecc...) riga per riga(tipo vai a G0 x300z20 , t2d1, g1x250f0.25 ecc....).
Sto leggendo il manuale ma devo essere sincero mi sembra scritto per chi già  sa.
A me piacerebbe imparare a usarli comunque scrivendoli sull editor programma di sana pianta.
Accetto consigli o se mi potete indirizzare in topic adatti perché vorrei evitare discussioni assurde con i miei capi..... che non hanno idea di come accendere il tornio ma pretendono di dirmi come devo o non devo fare .... :D
Vi ringrazio in anticipo
Seba

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: aiuto!!!!tornio verticale siemens

Messaggio da ultimo80 » venerdì 2 novembre 2012, 21:44

Il CN Siemens Sinumerik 840D non e' facilissimo da imparare, specie se non hai esperienza del CNC.
Esiste la "Programmazione dialogata" per inserire i cicli fissi di lavorazione, inserirli manualmente si può farlo lo stesso, ma devi conoscere il significato dei numeri tra parentesi che seguono il ciclo....Cycle93 (0,11,0,5,0.3,......)......questo e' solo un esempio, la sequenza corretta la trovi sui manuali, i numeri tra parentesi specificano: tipo di lavorazione, profondità  di passata, avanzamenti, sovrametallo, nome del sottoprogramma profilo....un errore di scrittura nella sequenza invalida il ciclo, perciò ti consiglio la programmazione dialogata.
Se posti la sequenza corretta del ciclo di sgrossatura che trovi sul manuale posso spiegartela, se la vedo riconosco il significato dei numeri...a memoria non la ricordo....
SALUTI

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: aiuto!!!!tornio verticale siemens

Messaggio da ciro.postiglione » venerdì 2 novembre 2012, 22:08

neoseba ha scritto: vorrei evitare discussioni assurde con i miei capi..... che non hanno idea di come accendere il tornio ma pretendono di dirmi come devo o non devo fare


Sono il capo:<< da domani trovati un altro lavoro cosi evitiamo discussioni assurde>>

Non capisco perchè vuoi complicarti la vita,una delle poche cose buone che ha fatto SIEMENS ( sempre facendocela pagare cara ) sono i cicli.
Certo all'inizio può essere un po difficile, ma gli operai dove lavoro io ormai li compilano a memoria.
Il manuale dei cicli mi sembra abbastanza chiaro, e come dice su l'amico del forum ultimo80 basta inserire qualche numeretto ( conoscendo la sequenza esatta) e ti risparmi un sacco di righe di programma
Per qualsiasi info, dal punto di vista manutentivo non esitare a contattarmi .
Saluti

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: aiuto!!!!tornio verticale siemens

Messaggio da zeffiro62 » sabato 3 novembre 2012, 9:11

ciro stai dicendo quello che dice lui, vorrebbe imparare i cicli automatici.
Adesso il poveretto deve scrivere ogni passata e vorrebbe semplificarsi la vita anche perchè scrivendo tutto si commettono + errori alias possibili danni
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: aiuto!!!!tornio verticale siemens

Messaggio da ciro.postiglione » sabato 3 novembre 2012, 11:08

OPS !
Avevo capito male.
Cmq i manuali mi sembrano abbastanza chiari, martedi torno a lavoro e ti scannerizzo qualche pagina del mio manuale.
Tu hai il manuale dei cicli oppure hai il manuale di programmazione generico?

Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

Re: aiuto!!!!tornio verticale siemens

Messaggio da valeri77 » sabato 3 novembre 2012, 15:09

...ciao neoseba,
se hai bisogno di qualche spiegazione sono disponibilissimo anch'io....come è accaduto a te,anche io ho iniziato l'avventura sulle macchine utensili cn su di un tornio verticale con controllo siemens 840D,e ti capisco benissimo...all'inizio è stata veramente tosta,sopratutto perchè in tanti ti voglion dare dei "bei" consigli che alla fine non stanno nè in cielo e nè in terra....hai anche gli utensili motorizzati e di conseguenza anche le funzioni transmit tracyl attive?...
se mi invii un disegno ti preparo un programma dove al fianco di ogni blocco ti metto i commenti di ciò che significa,poi se vuoi qualche piccolo aiuto sulla programmazione parametrica non hai che da chiedere... :D :D :D

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: aiuto!!!!tornio verticale siemens

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 6 novembre 2012, 11:45

Talmente preso dai problemi che non sè fatto più sentire :lol:
Altro mordi è fuggi ? :wink:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: aiuto!!!!tornio verticale siemens

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 7 novembre 2012, 8:37

t'hai proprio ragione un'altra vorta si mettano a dieta
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: aiuto!!!!tornio verticale siemens

Messaggio da walgri » venerdì 9 novembre 2012, 21:52

Eliminato OT.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: aiuto!!!!tornio verticale siemens

Messaggio da ciro.postiglione » venerdì 9 novembre 2012, 21:56

Scusate l'ignoranza cosa è eliminato OT.

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: aiuto!!!!tornio verticale siemens

Messaggio da ultimo80 » venerdì 9 novembre 2012, 22:01

Vuol dire che e' stato eliminato un commento Off Topic (OT)
SALUTI

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: aiuto!!!!tornio verticale siemens

Messaggio da ciro.postiglione » venerdì 9 novembre 2012, 22:03

quindi doveva essere eliminato O.T. :-)

neoseba
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:53
Località: pieve di soligo

Re: aiuto!!!!tornio verticale siemens

Messaggio da neoseba » domenica 27 gennaio 2013, 14:18

Vi chiedo scusa nn era mia intenzione ignorare le vostre risposte ....
ma da Novembre il tornio è spento perché la produzione dei pezzi per cui verrà  impiegato è ancora in alto mare ...
Scusate ancora
Seba

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”