filettatura interna/esterna TP80x10

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
marco1989
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 11:33
Località: gianico

filettatura interna/esterna TP80x10

Messaggio da marco1989 » sabato 3 novembre 2012, 10:58

ciao a tutti, vorrei chiedere dei consigli su una filettatura trapezzoidale 80x10!
il materiale su cui andrò a eseguire la filettatura è acciao inox.
premetto che è da poco piu di un anno che lavoro su un cnc (olivetti osai 8600), e nn mi era mai capitato di fare un filetto trapezoidale.

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: filettatura interna/esterna TP80x10

Messaggio da ultimo80 » sabato 3 novembre 2012, 13:21

La filettatura trapezoidale e' una filettatura come tutte le altre filettature...
La differenza sta solo nell'angolo del profilo del filetto che per la trapezoidale e' di 30*, quindi nel ciclo di filettatura devi impostare la meta' 15*....ma questo dipende dal CN, su alcuni devi impostare 30* semplicemente.
Devi verificare la profondità  del filetto su qualche tabella, e fare in modo che l'avanzamento per passata non sia superiore a 0.1-0.15mm...altrimenti l'inserto si consuma sui fianchi e si rompe, specie sull'inox.
Quindi per un filetto passo 10 dovresti impostare almeno 40 passate di sgrossatura....con incremento alterno sui fianchi...giri mandrino 200-250 G/m.
SALUTI

marco1989
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 11:33
Località: gianico

Re: filettatura interna/esterna TP80x10

Messaggio da marco1989 » sabato 3 novembre 2012, 14:01

sono confuso..
sul manuale del mio cnc posso impostare solo per filettatura a 60° e 55°... ma i gradi nn vengono dati dal tipo di inserto che utilizzo?
sulle passate pensavo di stare anche io soppra le 40, visto che come diametro interno da tabella dovrei fare un 69.5mm.
come numero giro mandrino penso starò sui 220 giri/minuto.

es ciclo filettatura:
G97S220M4M8
GX69.5Z5
G33Z-45K10L-1010445
GZ100

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: filettatura interna/esterna TP80x10

Messaggio da carloalberto » sabato 3 novembre 2012, 17:25

e vero che i gradi gli fa l'inserto..ma la macchina ha bisogno di sapere i gradi della filettatura per sapere in che modo entrare nel filetto stesso...ad esempio puoi fare lavorare la macchina in modo che lavori prima su un fianco e poi sull'altro del filetto(qui per entrare correttamente devi inserire i gradi)perlomeno sugli okuma dove lavoro funziona cosi....e presumo anche su gli altri torni comunque perche il principio e sempre quello...e poi non riesco a capire cosa vuol dire L-1010445...quel ciclo non mi e chiaro.....

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: filettatura interna/esterna TP80x10

Messaggio da ultimo80 » sabato 3 novembre 2012, 20:29

Forse il manuale ti fa l'esempio di filettature a 60* e 55*....ma ciò non toglie che puoi eseguire e impostare altri angoli...
L'impostazione dell'angolo si rende necessaria dal momento che programmi una filettatura con incremento alterno su un fianco o su due fianchi....se programmi un incremento costante non c'è bisogno ma l'inserto si scheggia...
SALUTI

marco1989
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 11:33
Località: gianico

Re: filettatura interna/esterna TP80x10

Messaggio da marco1989 » domenica 4 novembre 2012, 12:04

Carloarbeto, allora 1=mm di stacco dell utensile quando fa il ritorno
0=se il filetto ha una gola di scarico
1=se è a 60°gradi (è 0 se ha 55°)
0=numero di principi 1
4=passate di finitura
45=passate di sgrossatura

purtroppo mi sono dovuto arrangiare un pò da solo a imparare sul controllo perchè ho fatto un affiancamento di un mesetto e mezzo (e prima nn ho mai lavorato sui torni).
Il mio problema è che il manuale è vecchio come la macchina, e purtroppo mancano un pò di pagine qua e la!

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: filettatura interna/esterna TP80x10

Messaggio da carloalberto » domenica 4 novembre 2012, 19:02

e la quota finale in x del fondo filetto dove la metti?il controllo come fa a sapere fin dove deve arrivare?purtroppo questo controllo non lo conosco assolutamente per niente...e mi sembra strano che non preveda i 30 gradi come filetto...ma strano sul serio...e che se sul manuale non trovi niente e nessuno sa bene come funziona la macchina sarai sempre in difficoltà ...

marco1989
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 11:33
Località: gianico

Re: filettatura interna/esterna TP80x10

Messaggio da marco1989 » domenica 4 novembre 2012, 20:55

la quota finale del filetto viene calcolata dalla macchina conoscendo la x iniziale e il passo del filetto..

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: filettatura interna/esterna TP80x10

Messaggio da ultimo80 » lunedì 5 novembre 2012, 19:11

Il CN Osai 8600 non ha il ciclo fisso G76?
SALUTI

marco1989
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 23 aprile 2012, 11:33
Località: gianico

Re: filettatura interna/esterna TP80x10

Messaggio da marco1989 » lunedì 5 novembre 2012, 22:54

no io ho sempre usato il G33!!
Ragazzi ci sono riuscito, anche abbastanza velocemente, 250 giri/minuto a 54 passate! :D

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”