Alphacam e modelli solidi

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
ander69
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: domenica 23 settembre 2012, 21:28
Località: Parco nazionale foreste casentinesi

Alphacam e modelli solidi

Messaggio da ander69 » mercoledì 13 marzo 2013, 23:17

ciao a tutti, ieri ero alle prese con un modello solido, tipo un cilindro affusolato all'estremità  che mi sono creato in autocad.
dopo la sgrossatura l'ho importato in alphacam e ho dato una lavorazione di finitura a 4 assi col rotazione in x per lavorarne metà 
ho piazzato il mio cubozzo in macchina, l'ho sgrossato e fin qui tutto bene, quando ha cominciato la lavorazione di finitura
la macchina andava molto lenta al che ho dovuto rinunciare e lavorarla in 3 assi.

c'è qualcuno che ha avuto la stessa esperienza che può darmi delle indicazioni in merito?

grazie mille

Avatar utente
Peve
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 22:12
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Alphacam e modelli solidi

Messaggio da Peve » venerdì 15 marzo 2013, 16:24

L'unica cosa che mi viene in mente è che il cad possa aver generato un programma con tanti spostamenti molto piccoli. La macchina forse non faceva in tempo a leggerli abbastanza velocemente. Noi abbiamo avuto un problema simile su un centro di lavoro e, alla fine, abbiamo risolto solo installando un "modulo per altra velocità ". In pratica con questo modulo la macchina legge 80 righe in avanti rispetto a quella che sta eseguendo.
Non c'è nessuna verità, c'è solo percezione.

Baciccia
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2012, 16:58
Località: Lodi

Re: Alphacam e modelli solidi

Messaggio da Baciccia » venerdì 15 marzo 2013, 19:47

Devi cercare di filtrare il percorso , cioè estrarre degli archi di cerchio , questo di solito lo fa il cam oppure un modulo esterno che può essere anche il cnc , il siemens ha qualcosa del genere ...

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Alphacam e modelli solidi

Messaggio da pela73 » venerdì 15 marzo 2013, 22:48

Basterebbe allargare la tolleranza tra la geometria ed il percorso in modo da rendere più leggero il programma.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
Fabio Dassatti
Junior
Junior
Messaggi: 140
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 8:51
Località: Trentino

Re: Alphacam e modelli solidi

Messaggio da Fabio Dassatti » mercoledì 15 maggio 2013, 21:51

Concordo con Mirko, ma per curiosita in che formato esporti?

Che macchina usi e di che anno?
Non esistono limiti, tu sei il tuo limite
Biesse Rover C6.65 -5 assi-10 piani mot.-40 carrelli-pickup lama-mag. 22 ut. int 180- foratrice 19 p. lama 100– X 6400 Y1550 Z 663
BiesseWorks-Alphacam 2013-Autocad 3D-Rhinoceros-Inventor-Solidworks-DDX Powerstairs-Xilog-Ex CNC SCM RecordPrisma 132

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”