ciao cnc.78,
la tua domanda ha molteplici risposte, e a dirla tutta sono tutte giuste...
In pratica tutto dipende da come vuoi impostare il lavoro tu,puoi modificare le quote del profilo creato correggendole della differenza tra misura reale e misura programmata divisa per 2 .Solo che,se sti creando una figura semplice,la correzione è altrettanto semplice e immediata,se invece stai creando un profilo complesso,vedrai il fumo che risale dalle orecchie per i tanti piccoli-grandi problemi che ne nasceranno.
poi a seconda della logica del cn,puoi modificare il tuo raggio fresa direttamente come descritto da torn24.
Oppure puoi intervenire sull'usura dell'utensile lasciando invariato il raggio utensile,oltretutto quest'operazione dovresti poterla eseguire direttamente mentre stai lavorando,quindi programmi due lavorazioni uguali,se alla prima passata le misure del pezzo non corrispondono a quelle programmate,intervieni modificandone il valore dell'usura del raggio utensile e ripassando il profilo ti accorgerai della differenza sul percorso dell'utensile e delle misure variate sul pezzo stesso.
Spero di esser stato chiaro,per qualunque delucidazione o chiarimento chiedimi pure...
