Attrezzatura di bloccaggio

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Tamoor
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 17:53
Località: Parma

Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da Tamoor » sabato 15 febbraio 2014, 18:37

Ciao avrei bisogno di una mano per un'attrezzatura che devo "progettare" avrei bisogno di qualche idea su come farla.
Mi è richiesto appunto di fare un'attrezzatura che blocchi una flangia per poter eseguire 4 fori su di essa, la flangia ha Dex= 160 mm Dint= 60 mm e spessore=18 mm
Non posso utilizzare il mandrino e nemmeno macchine tradizionali
Le flange da lavorare sono nr 3000 pezzi
Grazie in anticipo,saluti!

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da cima96 » sabato 15 febbraio 2014, 19:03

Subito così al volo mi verrebbe da pensare a una piastra con al centro una spina di centraggio che all'estremità deve essere filettata, fagli un bel filetto ciccio, tipo M30 o giù di lì. Poi rondellone e dado, oppure dado flangiato su misura, è un pezzo in meno ma costa di più. Ovviamente il tutto lavorato secondo la precisione necessaria e con tutte le battute e punti di staffaggio che servono. Se devi solo forare non va da nessuna parte.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Tamoor
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 17:53
Località: Parma

Re: Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da Tamoor » sabato 15 febbraio 2014, 19:14

Si questa è l'idea più semplice e migliore...ma a livello scolastico vogliono che vengano utilizzate maschere con delle boccole di guida ad esempio,non so come mettere questa maschera

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da AndreaNSR125 » sabato 15 febbraio 2014, 23:10

innanzitutto: su che macchina va lavorato il pezzo? Immagino un trapano a colonna...
Che tolleranza di lavorazione (posizionamento + diametro foro) devi ottenere?

3000 pezzi conviene economicamente parlando farla su un cnc, eventualmente impilando più flange, senza bisogno di maschere di foratura, e magari realizzando più porta-flangia così da ridurre i tempi morti della macchina.
I fori devono essere centrati rispetto all'interno o all'esterno? che tolleranza ha questa superficie di riferimento?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da zeffiro62 » domenica 16 febbraio 2014, 9:20

ti dò un imput su tre punti passa un cerchio, quindi se tieni 2 punti fissi magari con tasselli che spingano un pezzo giù e un fissaggio a spinta dovresti fare un attrezzatura economica e veloce. Le maschere secondo me è obsoleto come sistema ci sono le CNC che si posizionano dove vuoi tu, quell'esercizio con maschere di foratura io l'ho fatto nel 1980 siamo nel 2013 eccheccaxxo di al prof di aggiornarsi un attimino e c'è una incongruenza in quello che dici vogliono delle maschere di foratura ma non macchine tradizionali, sulle cnc non servono maschere e nemmeno sulle FMS ci sono punte autocentranti che lavorano benissimo senza ausili di centraggio .



http://www.miteebite.com/
http://www.roemheld.com/IT/roemheld.asp ... &csid=2962
http://www.corisnc.it/prodotti.php
http://www.homberger.com/HombergerWeb/Prodotti/Nicotra/
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da vekus » domenica 16 febbraio 2014, 11:35

direi anch'io che sono passaggi da congegnatore meccanico anni 70/80, allora le cnc erano merce rara, l'aggiornamento è obbligato, altrimenti uscite dalla scuola che siete già fuori mercato del lavoro...è che dovresti pagarmi la pensione :mrgreen:

qua trovi un esempio, ma il tuo pezzo è molto più semplice e comunque ricordate di oliare il gomito prima di tirare la manetta del trapano :D

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da zeffiro62 » domenica 16 febbraio 2014, 12:51

magari sanno tutto sulle norme di sicurezza che è cosa buona e giusta ma non basta a produrre
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da TIRZAN » domenica 16 febbraio 2014, 13:14

4 fori su una piastra tonda se non serve un particolare orientamento rispetto qualcosa di pre-esistente sulla piasta io li farei prendendole semplicemente sulle morse utilizzando gli spessori sotto....senza stare ad usare maschere o altre robe che portano via solo tempo per realizzarle.

certo 3000pz li avrei fatti proprio in altro modo lavorando tutto quanto su tornio CNC compresi i fori utilizzando utensili motorizzati.


cmq concordo con gli altri.....sarebbe ora di svecchiare un pò stè scuole perchè poi ci si trova nel mondo del lavoro senza preparazione..............il figlio di un signore che conosco stà in Germania a fare una scuola per tornitori e fresatori e già lavora su CNC moderni ancora prima di diplomarsi.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 16 febbraio 2014, 15:05

concordo sul fatto che l'esercizio sia anacronistico,ma penso che sia fatto principalmente con l'intento di far usare il cervello alla gente e non solo ripetere a pappagallo la lezione,e già sarebbe un bel passo avanti...però a questo punto mi chiedo:se l'esercizio è questo,allora non dovrebbe svolgerlo senza il nostro aiuto?o meglio,possiamo anche aiutarlo,ma forse sarebbe bene partire da una sua idea e dargli le indicazioni per correggerla,altrimenti quando impara? A parte questo,va fatta notare una cosa:dove avviene la produzione?se viene fatta in paesi a basso costo della manodopera,beh forse conviene proprio fare una maschera e via di trapano a colonna...

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da torn24 » domenica 16 febbraio 2014, 16:18

dove avviene la produzione?se viene fatta in paesi a basso costo della manodopera,beh forse conviene proprio fare una maschera e via di trapano a colonna...
Penso che maschere di foratura , non siano usate neanche in molti paesi a basso costo di manodopera , infondo spendono meno di manodopera , rimangono un po di soldi per comprare qualche modesto cnc :mrgreen:

Di sicuro non in europa "polonia compresa", neanche in cina , basso costo di manodopera ma tecnologia moderna .
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da sirc » domenica 16 febbraio 2014, 17:20

visto che utilizzerai il trapano ? costruisci una flangia con alloggio del diam est. della tua flangia con un bloccaggio laterale a vite .4 boccole .che userai per il centraggio dei fori . , metti sul trapano 2 staffe fisse dove farai passare sotto la maschera con la flangia bloccata , e fori trattenendo la flagia manualmente ,

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da zeffiro62 » domenica 16 febbraio 2014, 17:33

SIRC: " Non posso utilizzare il mandrino e nemmeno macchine tradizionali " quindi niente trapano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Tamoor
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 17:53
Località: Parma

Re: Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da Tamoor » domenica 16 febbraio 2014, 17:53

Ecco una foto della flangia da lavorare con i 4 fori che hanno diametro 15 mm e interasse a 110 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fanuc84
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 22 luglio 2010, 20:28
Località: torino

Re: Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da fanuc84 » domenica 16 febbraio 2014, 18:24

ciao ma e un compito o e un attrzzo per produzione vero e proprio

Tamoor
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 17:53
Località: Parma

Re: Attrezzatura di bloccaggio

Messaggio da Tamoor » domenica 16 febbraio 2014, 18:31

Ciao,si è un compito per scuola e dato che ne tiene molto conto spero di farla bene

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”