Sbavatura fori inferiori su centro lavoro Dahali

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
stunnedboy86
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 24 giugno 2011, 12:38
Località: Veneto

Sbavatura fori inferiori su centro lavoro Dahali

Messaggio da stunnedboy86 » martedì 4 marzo 2014, 22:38

Salve devo forare e filettare m16 svariate flange su centro di lavoro.Sulla tavola ho montato un mandrino a 4 griffe.
Il problema mi si presenta in quanto non saprei come sbavare i fori nella parte sotto dopo la foratura per poi passare il maschio.Potrei anche mettere un m0 e girare la flangia ma come faccio a ricentrarmi perfettamente? Grazie a chi risponderà.
Il controllo è un fanuc.

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Sbavatura fori inferiori su centro lavoro Dahali

Messaggio da Drifter » martedì 4 marzo 2014, 23:26

Ci sono utensili apposta.
http://www.heule.com/it/sbavature/cofa
ed altri, i più vecchi manuali, con parte filettata.

Sennò vai di trapano a colonna.. o ti costruisci un attrezzo, nel quale blocchi la flangia. Poi finito il lavoro capovolgi. Chiaramente l'attrezzo ha uno-due, quattro riferimenti per la posizione angolare.

stunnedboy86
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 24 giugno 2011, 12:38
Località: Veneto

Re: Sbavatura fori inferiori su centro lavoro Dahali

Messaggio da stunnedboy86 » martedì 4 marzo 2014, 23:39

non cè un attrezzo o qualcosa che si può autoprodursi da poter mettere sul mandrino della tavola per poter ricentrare la flangia?

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Sbavatura fori inferiori su centro lavoro Dahali

Messaggio da Drifter » martedì 4 marzo 2014, 23:58

Puoi ricentrare anglarmente con una spina con diametro equivalente a quello di foratura (ed un alesaggio di riferimento fisso sulla tavola)

stunnedboy86
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 24 giugno 2011, 12:38
Località: Veneto

Re: Sbavatura fori inferiori su centro lavoro Dahali

Messaggio da stunnedboy86 » mercoledì 5 marzo 2014, 0:05

e se mi procuro un tondo da 14 lo metto in macchina e lo faccio scendere dopo aver girato il pezzo?
Per capirsi:
Foro e sbavo
M0
giro la flangia e non serro completamente la presa
faccio scendere il tondo a z10
mi infilo dentro un foro in manuale e stringo
faccio ripartire

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Sbavatura fori inferiori su centro lavoro Dahali

Messaggio da Drifter » mercoledì 5 marzo 2014, 0:08

Guarda tu.. ci sono mille sistemi..

stunnedboy86
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 24 giugno 2011, 12:38
Località: Veneto

Re: Sbavatura fori inferiori su centro lavoro Dahali

Messaggio da stunnedboy86 » mercoledì 5 marzo 2014, 0:10

mi servirebbe il metodo più veloce.Escludendo l'acquisto di utensili specifici

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Sbavatura fori inferiori su centro lavoro Dahali

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 5 marzo 2014, 8:35

una coda di rondine a 45° centro foro infili sotto vai a diam smusso fai 1 giro ritorni centro foro ti allontani e sei a postsmusso fatto.

altrimenti un bareno da 12 tipo SDUCR solita procedura della coda rondine ma rischi di tallonare lavorando dietro


atrimenti mentre il CN lavora te gli sbavi a mano
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Sbavatura fori inferiori su centro lavoro Dahali

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 5 marzo 2014, 11:25

se non ho capito male sono praticamente piastre forate e filettate.
potresti benissimo lavorarle da un lato con foratura e maschiatura.
sull'altro lato i fori li sbavi con uno svasatore al trapano a colonna mentre la macchina lavora la flangia.

stunnedboy86
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 24 giugno 2011, 12:38
Località: Veneto

Re: Sbavatura fori inferiori su centro lavoro Dahali

Messaggio da stunnedboy86 » mercoledì 5 marzo 2014, 12:35

Si ma in questo caso poi bisogna ripassare il maschio altrimenti la vite non passa

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Sbavatura fori inferiori su centro lavoro Dahali

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 5 marzo 2014, 15:02

per esperienza ti posso dire che la vite passa senza problemi....o cmq quando si và poi ad avvitarne una dall'altro lato se rimane qualche piccola bava viene rimossa facilmente dalla vite stessa.
lo smusso poi potresti anche farlo più semplicemente con uno sbavino a mano.

se ho da fare pochi pezzi faccio così e mi risparmio di comprare utensili speciali o perdere tempo a fare l'attrezzatura di centraggio

mecgiver
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 11:21
Località: Motta di Livenza Treviso

Re: Sbavatura fori inferiori su centro lavoro Dahali

Messaggio da mecgiver » mercoledì 5 marzo 2014, 20:56

Ciao potresti usare un utensile del genere il modello lo prendi in base al diametro del foro uno va bene sia per sbavatura soprae sotto e smussatore el'altro solo per inferiore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Sbavatura fori inferiori su centro lavoro Dahali

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 6 marzo 2014, 6:54

giusto lo sbavatore della noma ce l'ho adesso in macchina #-o #-o #-o
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”