siemens 840c

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
FabrizioB
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2014, 19:33
Località: ferrara

siemens 840c

Messaggio da FabrizioB » giovedì 3 aprile 2014, 19:16

Come faccio ad entrare in programmazione ed entrare successivamente nelle macro:

Lo so che parto da lontano

Grazie per l'aiuto che una buon anima vorrà darmi :roll:

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: siemens 840c

Messaggio da ciro.postiglione » domenica 6 aprile 2014, 20:37

Da molto lontano anche perchè non dici cosa vuoi fare.
Entrare in programmazione in che senso , vuoi scrivere un file?

FabrizioB
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2014, 19:33
Località: ferrara

Re: siemens 840c

Messaggio da FabrizioB » lunedì 7 aprile 2014, 8:55

Dovrei sviluppare un programma per effettuare queste lavorazioni:

Avrei la necessità di effettuare una spianatura frontale, successivamente una barenatura su un foro centrale ø 30 ed una serie di fori n° 8 con angolo di 44°17' 8"fra loro sviluppati in cerchio con un angolo di 50° fra il primo e l'ultimo ( per intenderci 8 fori hanno la stessa distanza fra loro però fra l'origine ed il foro finale la distanza aumenta.alla fine filettatura degli stessi.
Il foro centrale è già preformato, trattandosi di una fusione di ghisa.

Avete qualche suggerimento?
l'840c è dotato di macro pre impostate?

grazie per l'aiuto
Ultima modifica di Anonymous il martedì 8 aprile 2014, 6:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile rimosso

gippiweb
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 18:05
Località: napoli

Re: siemens 840c

Messaggio da gippiweb » giovedì 15 maggio 2014, 18:42

Scusa ,
ma credo che se usi un programma cad cam non fai prima ?

Se usi le macro che sono a bordo della controller siemens , (premetto che io non le ho mai usate) non sarebbe un po troppo difficile
per una persona che non ha molto esperienza ... credo .

Da programma cad cam puoi generare il post e simularlo per controllare meglio.

Credo sia solo un mio pensiero , magari con le macro forse farai prima ...

io ho di solito usato 840D e 840D SL e queste macro on board non le ho mai guardate nemmeno di " striscio" ...

Ciao

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”