Cortini BF 400

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Gepps
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 10:07
Località: Massa

Cortini BF 400

Messaggio da Gepps » domenica 6 aprile 2014, 9:17

Salve a tutti.
Sono un insegnante di Tecnologia e Tecnica della Produzione. In una delle sedi della nostra scuola era presente e non utilizzata da tempo (che spreco... ) una Fresatrice Cortini BF 400. Siamo riusciti a trasportarla nel nostro laboratorio CNC, dove è presente anche il tornio Cortini. Mi sono fatto mandare tramite mail, i parametri di una fresatrice simile (perché quelli della nostra non si riescono a trovare), in quanto sembrava cancellata la memoria.

Ora mi compaiono i seguenti errori

1004 CAMBIO UTENSILI IN EMERGENZA
1012 ATTENZIONE UTENSILE LIBERO

Faccio presente inoltre che il pulsante sulla torretta, che credo serva al cambio utensile sembra non funzionare.
Qualcuno ha dei suggerimenti da darmi
Grazie mille a chi mi potrà aiutare. =D>

Saluti

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Cortini BF 400

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 7 aprile 2014, 8:34

controllare i relè se ci sono sulla scheda madre se si accendono al comando, servirebbe anche lo schema elettrico per risalire all'errore
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Cortini BF 400

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 7 aprile 2014, 13:52

la procedura cambio utensile avendo magazzino a ombrello dovrebbe essere:

asse Z va ad altezza forchetta magazzino
l'utensile viene orientato dal mandrino
il magazzino viene sotto
il pistone aria sgancia l'utensile
l'asse Z si alza
il magazzino arretra
nel magazzino si posiziona nuovo utensile
il magazzino torna sotto
l'asse z scende ad altezza forchetta magazzino
il pistone aria blocca utensile
il magazzino torna nella sua posizione
tutte queste operazioni hanno sensori di posizione che danno OK al CN per proseguire la sequenza C.U. quindi va verificato che tutti i sensori lavorino correttamente, prima conviene però vedere se i relè si accendono e l'elettrovalvola che comanda blocco/sblocco utensile funzioni, se è stato molto fermo può darsi che questa sia la causa il componente non da OK al C.N. e a sequenza si interrompe dando utensile non bloccato
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Gepps
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 10:07
Località: Massa

Re: Cortini BF 400

Messaggio da Gepps » martedì 8 aprile 2014, 17:15

Grazie mille.
Ora devo solo capire dov'è la scheda madre e i relè.
#-o
Comunque provo

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Cortini BF 400

Messaggio da zeffiro62 » martedì 8 aprile 2014, 19:30

se hai i manuali elettrici sei a metà dell'opera te lo assicuro, intanto comincia a controllare bene le cose ovvie a portata di mano, tipo assicurarsi che l'elettrovalvole che azionano i pistoni aria funzionino a dovere. Sei un professore in un ITI ci sarà qualcuno che si intenda di elettronica o elettromeccanica. Se non hai i manuali contatta chi ti ha mandato i parametri macchina e chiedi a loro per i manuali e per gli errori che sembrerebbero di un controllo fanuc
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Gepps
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 10:07
Località: Massa

Re: Cortini BF 400

Messaggio da Gepps » mercoledì 9 aprile 2014, 19:27

Grazie ancora. Sto provando a controllare tutto
Saluti

Gepps
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 10:07
Località: Massa

Re: Cortini BF 400

Messaggio da Gepps » giovedì 29 maggio 2014, 16:21

Finalmente siamo riusciti a far ripartire la macchina ed abbiamo fatto lo zero-macchina su tutti e tre gli assi.
Il problema che si pone adesso è il seguente: la giostra porta-utensili (a 10 utensili) si va a posizionare in una posizione non corretta perche urta contro la paratia posteriore della macchina.
Inoltre il pulsante a bordo macchina per poter innestare l'utensile manualmente sembra non funzionare perché la pinza non si apre.
Avrei bisogno ancora dei vostri suggerimenti. Grazie mille
Paolo


PS. E' possibile che la Cortini abbia dato i parametri per la giostra a 6 utensili anzichè di quella a 10?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Cortini BF 400

Messaggio da Pedro » giovedì 29 maggio 2014, 17:00

aria compressa collegata?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Gepps
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 10:07
Località: Massa

Re: Cortini BF 400

Messaggio da Gepps » venerdì 30 maggio 2014, 8:49

Si l'aria compressa è collegata.
La macchina non dà errori, ma la giostra non si sposta ed urta contro la paratia.
Grazie per ogni suggerimento

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Cortini BF 400

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 30 maggio 2014, 11:03

l'aria è collegata perchè il movimento avanti indietro e dato da un pistone ad aria,
step by step che movimento fa
arretra sbatte perchè non raggiunge o non sente il sensore quindi non ruota la nuova posizione perchè non ha ok dal sensore posizione !? Controllare posizione e funzionamento sensore
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Cortini BF 400

Messaggio da Fiveaxis » venerdì 30 maggio 2014, 18:43

Io ho una M300 e spesso queste macchine hanno problemi sulle elettrovalvole che comandano gli attuatori...
Verificate che queste ultime funzionino correttamente.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Gepps
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 10:07
Località: Massa

Re: Cortini BF 400

Messaggio da Gepps » giovedì 23 ottobre 2014, 8:47

Bene. Ora sono riuscito a risolvere quasi tutti i problemi. Però sembra che non si apra il blocco dell'utensile. Quando inserisco ibl cambio utensile la macchina segnala un errore. Se inserisco M60 (apertura pinza) si ha la segnalazione "pinza non aperta". Se inserisco M61 (chiusura pinza) si ha la segnalazione "pinza un chiusa". Inoltre il pulsante a bordo macchina non dà segni di vita. Qualche suggerimento :( :( :(

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Cortini BF 400

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 24 ottobre 2014, 11:55

Ma l'aria che spinge la senti ad orecchio o no ?

Qmq su qualsiasi guasto eletrico, meccanico, idraulico, pneumatico si deve sempre capire la catena dei componenti che entrano in gioco.

Quindi se senti il soffio vuol dire che in CN da il comando all'elettrovalvola da cui passa l'aria, controlla elettrovalvola non perda che il solenoide agisca correttamente, poi sali al tubo controlli che vada ok e poi passi al pistone controlla che si muova e che il sensore posizione che sente se il pistone muove in avanti (sgancio pinza) si accenda è probabile che sia solo fuori posto il sensore prova a spostarlo un pò, controlla anche il cavo e contatti sensore posizione siano OK.
Per il pulsante idem, smonti il pannello e controlli se arriva corrente se non arriva risali su, se arriva allora controlli che esca quando pigi se mnon esce cambi il pulsante
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Gepps
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 5 aprile 2014, 10:07
Località: Massa

Re: Cortini BF 400

Messaggio da Gepps » lunedì 27 ottobre 2014, 18:42

Grazie mille. Non sento nessun rumore. Non c'è segno di vita all'elettrovalvola.
E neanche al pulsante

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Cortini BF 400

Messaggio da zeffiro62 » martedì 28 ottobre 2014, 14:03

il pulsante non funziona > c'è tensione in entrata = si cambiare pulsante e controllare elettrovalvola e relè che da il comando no = risalire al perchè, avete schema elettrico macchina, se si risalire dove portano i fili se il comando M60 è nel PLC aveva chiesto chi avesse i file macchina perchè sembrava avesse perso tutti i dati può darsi che tale funzione sia persa o corrotta, avete qualcuno che capisca di elettronica o cnc.
Però qmq per i suoi allievi è una bella lezione di come funziona una CNC e le sue problematiche :wink:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”