Negativo ca75!
Io uso un Fanuc con Manual Guide, quindi parlo per la versione che ho io!
Mentre un programma è in esecuzione posso fare la simulazione di quello (Es. O0020), ne posso creare/modificare un altro (Es. O0021) con la funzione EDIT-BG (edit background), ma non posso fare la simulazione di quello, così per vedere se ho scritto delle pu77anate dovrei:
1) aspettare che finisce l'esecuzione del programma O0020
2) aprire il programma O0021
3) fare la simulazione e vedere cosa modificare
4) riaprire il programma O0020 e avviarlo
5) Fare le correzioni del programma O0021 e poi si ricomincia dal punto 1.
Comodo no?!
Riguardo la simulazione col Fanuc: dalla pressione del tasto START io ho un'attesa di 5/6 secondi prima della partenza della simulazione...è normale???
Ci hanno messo un processore di un ATARI visto che è così lento?!?!?!
Ho anche notato che un programma di un pezzo creato con l'Heidenhain 530 viene simulato più velocemente rispetto ad un programma dello stesso pezzo creato col Fanuc, senza contare che il tempo di esecuzione nell'Heidenhain è automatico mentre nel Fanuc ce lo devi aggiungere tramite la funzione apposita e in caso di modifiche il tempo non viene aggiornato automaticamente!
Se c'è qualche Okumista che ci spiega come funziona nell'OKUMA sarebbe interessante!
