esatto.
fai un programma da tenere memorizzato come origine principale...anche da me usiamo l'O1000.
in quello si scrivono ad es le quote di azzeramento di una morsa (prese su uno spigolo con un tastatore) appunto con il G90G10L2P...X...Y...Z...
poi in ogni programma richiami il sottoprogramma delle origini e te le cambi in base al pezzo che monti traslandole col comando
G91G10L2P...X....Y...Z...
dove le quote X,Ye Z sono incrementali rispetto il punto di azzeramento della morsa
es per mettere l'origine al centro di un pezzo 50X50 sulla faccia superiore (ad es a 60mm dal piano) nel programma prima chiami il sottoprogramma delle origini assolute M98 P1000
poi trasli l'origine dove ti pare con
G91G10L2P1X25Y25Z60
e quindi richiami
G90G54
ed inizi la lavorazione.
se cambi spessori sotto al pezzo es mettendoli da 30mm cambi ad inizio programma
G91G10L2P1X25Y25Z90
G90G54
come vedi lavori sempre col G54 ma con un'altra origine
sembra macchinoso ma alla fine capito il meccanismo è decisamente semplice.
dove lavoro abbiamo parecchi centri di lavoro con controllo Fanuc, montano 3 o 4 morse e lavoriamo in questo modo.
ps su quelli con Heidenhain c'è invece la tabella origini
