Come memorizzare più "origini" in macchina? fanuc robodrill

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Lorenzo+
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 5:24
Località: Milano

Come memorizzare più "origini" in macchina? fanuc robodrill

Messaggio da Lorenzo+ » sabato 31 maggio 2014, 12:39

Buongiorno a tutti!
lavoro su un centro di lavoro fanuc robodrill e uso normalmente come origini G54 G55 G56 G57 G58 G59 e fin qui tutto ok.
ieri parlando con un mio amico mi diceva che è possibile memorizzare più origini per non farle ogni volta per eseguire in seguito programmi già eseguiti cambiando solo gli spessori e i fermi...
Scusate se non mi sono spiegato bene ma in poche parole e possibile avere più campi di lavoro (G-)?
Quando me l'ha detto ci sono rimasto e mi sembra un po impossibile.
Grazie a tutti e spero in una vostra risposta perché siete sicuramente più esperti di me :wink: :wink:

badade
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 11:45
Località: Varese

Re: Come memorizzare più "origini" in macchina? fanuc robodr

Messaggio da badade » sabato 31 maggio 2014, 18:02

E' possibile memorizzare una qualsiasi origine di lavoro usando la funzione G10 L2 Pn nome_Asse.

Esistono differenti modi per salvare una origine di lavoro, ma quando si vuole memorizzare un valore per poterlo riutilizzare, è preferibile scriverlo nel programma in modo che in futuro non sarà più necessario rieseguire l'azzeramento assi.
Il metodo è semplice, vediamolo!

G10 L2 Pn nome_Asse (esempio G10 L2 P1 X456.345)

G10; inserimento dati da programma
L2; il dato è una origine
Pn; origine in cui inserire il dato. P1=G54, P2=G55......P6=G59
nome_Asse; il simbolo che identifica l'asse e il suo valore. X3, Y45, Z-456...

La riga quindi significa che voglio inserire un valore determinato (anche un asse solo) nell'origine specificata

La funzione se eseguita in G90 inserirà il valore asse determinato, in G91 lo inserirà come somma algebrica.

La procedura prevede (la prima volta) di eseguire le normali azioni per l'azzeramento assi, dopo le quali sarà possibile inserire il valore origine nel programma.
Supponendo di aver trovato i seguenti valori per gli assi X Y e Z (per esempio in G56)

X=564.345
Y=-435.123
Z=-345.786

Inseriremo questi valori nel programma in questo modo

O1000(esempio)
G90G10L2P3X564.345Y-435.123Z-345.786



Bene, adesso ogni qual volta useremo questo programma (nelle medesime condizioni di lavoro, cioè di posizionamento) non sarà più necessario creare una origine dato che la prima riga la creerà automaticamente. E' possibile naturalmente creare più origini nello stesso programma!
Questo metodo viene usato molto nei centri pallettizzati, ma nessuno vieta di usarlo anche per piccole produzioni o cnc differenti!

La funzione G11 è l'opposto di G10, determina la fine della scrittura da programma.
Dopo l'uso del G10... semplicemente scrivere un G11 (senza parametri)!

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Come memorizzare più "origini" in macchina? fanuc robodr

Messaggio da TIRZAN » sabato 31 maggio 2014, 20:20

esatto.

fai un programma da tenere memorizzato come origine principale...anche da me usiamo l'O1000.

in quello si scrivono ad es le quote di azzeramento di una morsa (prese su uno spigolo con un tastatore) appunto con il G90G10L2P...X...Y...Z...

poi in ogni programma richiami il sottoprogramma delle origini e te le cambi in base al pezzo che monti traslandole col comando
G91G10L2P...X....Y...Z...
dove le quote X,Ye Z sono incrementali rispetto il punto di azzeramento della morsa

es per mettere l'origine al centro di un pezzo 50X50 sulla faccia superiore (ad es a 60mm dal piano) nel programma prima chiami il sottoprogramma delle origini assolute M98 P1000
poi trasli l'origine dove ti pare con

G91G10L2P1X25Y25Z60
e quindi richiami
G90G54

ed inizi la lavorazione.

se cambi spessori sotto al pezzo es mettendoli da 30mm cambi ad inizio programma
G91G10L2P1X25Y25Z90
G90G54
come vedi lavori sempre col G54 ma con un'altra origine

sembra macchinoso ma alla fine capito il meccanismo è decisamente semplice.

dove lavoro abbiamo parecchi centri di lavoro con controllo Fanuc, montano 3 o 4 morse e lavoriamo in questo modo.

ps su quelli con Heidenhain c'è invece la tabella origini :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”