Aiuto,come programmare questa lavorazione

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
somet73
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 11 febbraio 2014, 22:26
Località: Cesena

Aiuto,come programmare questa lavorazione

Messaggio da somet73 » giovedì 26 giugno 2014, 17:10

Ciao,come da titolo avrei bisogno del vostro aiuto per programmare la lavorazione esterna della ragnatura(filetto). la macchina sulla quale voglio fare il pezzo e un Puma 400 con fanuc18i-TB o Puma 300 con fanuc18-T.Il problema che ho riscontrato e che usando g33(ragnatura),la macchina raggiungendo la Z finale(in questo caso z-26) fa qualche giro al diametro di passata e non mi esce come da disegno a sfumare.Usando g76 (filettatura) non so come fare x fare solo una passata di filetto al diametro 99.2 x 26 mm.,una passata al diametro 98.9 x 19 mm. e una a 98.6 x 4.2 mm. impostando passo 3 e usando placchetta da filettare passo 1.5
Chiedo a voi esperti a darmi una mano x risolvere . :cry:
Grazie in anticipo .
si tratta di un freno di un pistone idraulico,allego una foto del disegno.


[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Non è consentito usare abbreviazioni tipiche degli SMS.,Regolamento[/reg]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 27 giugno 2014, 6:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Aiuto,come programmare questa lavorazione

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 26 giugno 2014, 17:47

scusa che vuol dire fa qualche giro al diametro di passata ?

ma falla con 1 passata in G1 e dai avanzamento uguale al passo in questo modo pui controllare il filetto e sfumare come disegno casomai controlla che l'angolo di spoglia sia adeguato e non talloni sotto altrimenti monta il sottoplacchetta idoneo a raggiungere l'angolo elica adeguato.
Di che materiale si tratta perchè se acciaio protrebbe insorgere un problema visto che la 1° passata per un P1,5 sui cataloghi la danno di altezza 0,22 e tu hai una passata da 0,35. Altrimenti monta un P3,5 che ha 1° passata 0,34

Oppure prova G92 ciclo filettatura piana o conica oppure G32 ciclo filettatura conica come se fosse una NPT ma non sò se il tuo CN l'ha implementato o lo chiama in altro modo
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

somet73
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 11 febbraio 2014, 22:26
Località: Cesena

Re: Aiuto,come programmare questa lavorazione

Messaggio da somet73 » giovedì 26 giugno 2014, 19:45

Prima di tutto grazie x la risposta.
Quando programmo con G33 in questo modo:
G0 X99.2 Z5
G33 Z-26 F3.5
G0 X102
la macchina quando raggiunge Z-26 a X99.2 il mandrino continua a girare,pero la macchina rimane in quel punto x un istante prima di andare in G0 a X102 e quindi mi segna il pezzo con una riga continua.
Invece domani provo come mi hai suggerito in una passata in G1,il materiale e Ghisa 25 e non dovrebbero essere problemi.
Grazie ancora.

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Non è consentito usare abbreviazioni tipiche degli SMS.,Regolamento[/reg]
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 27 giugno 2014, 6:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Aiuto,come programmare questa lavorazione

Messaggio da TIRZAN » giovedì 26 giugno 2014, 21:30

puoi provare a fare 3 cicli in G92 oppure in G78 indicando in ognuno il diametro di arrivo X che ti serve e la Z relativa...almeno puoi anche ripassarla se ti serve di correggere l'utensile.
con quei due cicli a fine filettatura l'utensile si stacca subito e torna alla Z di partenza.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Aiuto,come programmare questa lavorazione

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 27 giugno 2014, 13:50

Col G92 arriva a circa 1 - 1,5 volte il passo del filetto e comincia ad alzarsi per poi staccare alla Z programmata, non è che stacca proprio alla Z programmata spaccherebbe la placchetta, questo per dovere di precisazione
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

somet73
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 11 febbraio 2014, 22:26
Località: Cesena

Re: Aiuto,come programmare questa lavorazione

Messaggio da somet73 » venerdì 27 giugno 2014, 22:35

Ho risolto.
Usando sempre G33 ,programmando cosi:

G0 X101 Z5
G33 X99.2 F3.5
G33 Z-26
G33 X101
G0 Z5
G33 98.9 F3.5
G33 Z-19
G33 X101
G0 Z5
e cosi via...
Lo sbaglio era ,che quando la macchina raggiungeva la Z finale
mi staccavo con G0,invece dovevo fare il distacco sempre in G33.

Grazie delle risposte ragazzi
Ciao

Avatar utente
Coats78
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2014, 17:24
Località: ravenna

Re: Aiuto,come programmare questa lavorazione

Messaggio da Coats78 » sabato 5 luglio 2014, 0:38

Con G33 puoi programmare una filettatura in più fasi, anche conica-lineare e ancora conica!

T... M8
G99G97S...M..
G0 X..Z (almeno 2x passo)
G33Z-... F.. (Ragnatura/filetto // asse Z)
G33Z-... X... F.. (Ragnatura filetto direzione diagonale)


Io la utilizzo per le ragnature incrociate passo 40 su pezzi lunghi 60mm diametro 30.. Oppure per la maschiatura centrale (X0) con compensatore in una macchina non dotata di asse C
G0 X0 Z10 M5
G33 Z-25 S250 M3 F2.5
G33 Z10 S300 M4 F2.5
G0 X...Z....
Tornio CMZ TL 20 MS (fanuc 18-i)
Tornio CMZ TBI 450 (fanuc 21 iT)
Tornio CMZ TC 30 Y (fanuc 32 i model B)
Tornio CMZ TA 20 M (fanuc 32 i-HMI)

centro di lavoro verticale QUASER 204 CV (fanuc 18-MB)
centro di lavoro verticale AERRE 8040 (ECS 2400-D)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”