Consiglio per fresa

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Teodido
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2014, 9:42
Località: Garbagnate
Contatta:

Consiglio per fresa

Messaggio da Teodido » lunedì 8 settembre 2014, 9:56

Buongiorno a tutti,

in azienda possediamo già una fresa CNC con piano 3x2, ma avevamo una mezza idea di affiancarla ad una macchina che potesse eseguire delle lavorazioni a 360°.

Ho visto che esistono delle frese montate su braccio robotico che compiono questo tipo di lavori, ma non riesco ad orientarmi in alcun modo, ne riesco a capire bene quali aziende le producano o se sia meglio affidarsi ad elettronica e robotica fai da te per costruirla.

Tenete conto che la fresa dovrebbe fare lavori come ad esempio la tornitura di una statua, e le dimensioni di lavorazione dei materiali sono di circa 1000mmx1000mm (o forse qualcosina di più)
I materiali lavorati dovrebbero essere sempre abbastanza morbidi, quali legni, polistirolo e materie plastiche.

Sapreste consigliarmi?

Grazie a tutti anticipatamente.

P.S. mi sembrava la sezione corretta del forum ove inserire il post, qualora non lo fosse non esitate a comunicarmelo lo posterò nel forum corretto.

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Consiglio per fresa

Messaggio da vekus » lunedì 8 settembre 2014, 12:30

cerca kuka con testa di fresatura

Teodido
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2014, 9:42
Località: Garbagnate
Contatta:

Re: Consiglio per fresa

Messaggio da Teodido » lunedì 8 settembre 2014, 15:26

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito (neanche parzialmente).,Regolamento[/reg]

Ho trovato la Kuka con testa di fresatura, ma dal loro sito sembra che abbiamo solo macchine gigantesche per lavori immensi per architettura. A me serve qualcosa di molto più contenuto, anche in termini di prezzo.
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 8 settembre 2014, 19:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rip. inutile rimosso-avviso

__joe
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 17:31
Località: Schio (Vi)

Re: Consiglio per fresa

Messaggio da __joe » lunedì 8 settembre 2014, 19:11

Dove lavoro hanno preso una belotti 5assi per lavorazioni leggere..prova a darci un occhiata!

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Consiglio per fresa

Messaggio da vekus » lunedì 8 settembre 2014, 21:09

beh 5 assi per quelle dimensioni non è che te le regalano :mrgreen: sei sul professionale non hobbistico.

Ne ha una,in manutenzione, un nostro fornitore, domani giusto per curiosità provo a sentire su che prezzi siamo (statua espanso base circa 1mt x 1mt altezza 2mt, più o meno le dimesioni che ti servono)

__joe
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 17:31
Località: Schio (Vi)

Re: Consiglio per fresa

Messaggio da __joe » lunedì 8 settembre 2014, 21:10

Be chiaro! Ma quel che ho letto non deve mica metterla in garage :mrgreen:

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Consiglio per fresa

Messaggio da vekus » lunedì 8 settembre 2014, 21:18

boh mi par di capire che non sono le dimensioni contenute....ma è il prezzo :D

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Consiglio per fresa

Messaggio da zeffiro62 » martedì 9 settembre 2014, 12:35

L'idea del robot con testa di fresatura non sarebbe male a patto di sapere che finitura vuoi, il prezzo dipende al peso della testa a fresase e dalle dimensioni dell'oggetto lavorato potresti orientarti anche su dei revisionati però prima di acquistare dovresti cercare anche un CAD/CAM che gestisca il robot e vedere il prezzo totale
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”