lavorazione fresa cnc alluminio

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
papi22
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2014, 18:23
Località: Cosenza

lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da papi22 » giovedì 18 settembre 2014, 18:32

salve ragazzi ho iniziato da poco a lavorare alla fresa cnc, oggi mi è successo che mentre fresavo una pezzo di alluminio la fresa di diametro 10 è diventata rossa e si è spezzata, lavoravo a 18000 giri e velocità di avanzamento 6 questi sono i dati uso una macchina della emmegi.
mi date qualche consiglio per mettere i parametri di taglio corretti ?
grazie in anticipo


modifica la località, vedi regolamento in proposito
Ultima modifica di Anonymous il giovedì 18 settembre 2014, 19:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 19 settembre 2014, 8:11

se HSS ci credo 18000 sono troppi per hss se MD si è rotta perchè hai impastato, ma lubrifichi, che passata fai, i 18000 posso essere giusti ma non capisco che avanzamento hai dato al massimo stai su 0,09 a dente se fai passate di contornatura altrimenti cala a 0,05 se impegni la fresa per tutto il diam.
Proprio ieri ho visto delle ISCAR specifiche per alluminio 4tg a passo variabile credo che ne proverò 1
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da progress » venerdì 19 settembre 2014, 8:51

stai tagliando a 565m/min ovvero stai fondendo il materiale e la fresa.

Se HSS le velocità di taglio sono da 70m/min a 150m/min dipende dalla fresa che usi e se rivestita o meno.
Se metallo duro (Carbide o Widia) arrivi anche a 380 m/min con raffreddamento

una fresa da 10 in Hss deve girare massimo a 5000 rpm (sei già alto)
Una Widia può girare a 10.000, 11.000 rpm max

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da TIRZAN » venerdì 19 settembre 2014, 10:22

esatto....lavorando con l'alluminio occorre controllare per bene il riscaldamento del pezzo perchè se no inizia a deformarsi finendo per impastarsi.
18.000giri è roba da centro di lavoro CNC con abbondante refrigerazione.

prova a togliere uno zero e vedi...

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da TIRZAN » venerdì 19 settembre 2014, 10:24

zeffiro62 ha scritto:se HSS ci credo 18000 sono troppi per hss se MD si è rotta perchè hai impastato, ma lubrifichi, che passata fai, i 18000 posso essere giusti ma non capisco che avanzamento hai dato al massimo stai su 0,09 a dente se fai passate di contornatura altrimenti cala a 0,05 se impegni la fresa per tutto il diam.
Proprio ieri ho visto delle ISCAR specifiche per alluminio 4tg a passo variabile credo che ne proverò 1
pensa anche io ieri stavo vedendo sempre delle frese a passo variabile :mrgreen: ....però della OSAWA.
ce n'è un tipo anche con elica ad angolo variabile oltre al passo.

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da progress » venerdì 19 settembre 2014, 10:25

ma anche no... 18000 giri con una fresa da 10mm non è roba da centro di lavoro, i parametri fresa valgono anche se usi un centro di lavoro professionale.

Ho delle frese Osawa e sono buone frese

Leggete i datasheet delle frese che avete, sempre

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da TIRZAN » venerdì 19 settembre 2014, 11:08

quello senz'altro.
frese da 10mm su alluminio (quasi sempre a 2 taglienti della Fraisa in HSS) non le ho mai mandate oltre 9-10.000rpm.....lavorando in pieno poi anche più piano.
le OSAWA me le ha fatte vedere un amico che lavora in proprio....ne ha un paio in prova poi sicuramente ne ordinerà più di qualcuna...sono buone anche come prezzo (almeno rispetto ad altri marchi che usiamo dove lavoro)

papi22
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2014, 18:23
Località: Cosenza

Re: lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da papi22 » venerdì 19 settembre 2014, 17:22

Ragazzi grazie per le risposte oggi ho messo la fresa a 12000 giri e Vf 4 (nn riesco a capire cosa sia 4 ) lavora un po meglio ma si sente un fischio e tanta vibrazione quindi ho tolto tutto e sono passato ad un'altro lavoro. Vorrei impostare la mia fresa meglio possibile anche per non fare sbavature ecc io uso una fraisa con 4 taglienti e refrigerante

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da progress » venerdì 19 settembre 2014, 20:15

Vf è la velocità di avanzamento in mm/min.
Se l'hai messa a 4mm/min stai fondendo tutto.
Prova a ad impostare 650 mm/min o più.
E comunque 12.000 rpm sono troppi... cala a 9000 rpm
Vedo che sei a zero di conoscenza di fresatura, forse è meglio che leggi un po' prima di farti male

papi22
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2014, 18:23
Località: Cosenza

Re: lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da papi22 » venerdì 19 settembre 2014, 20:45

Scusa l ignoranza ma nella macchina Vf nn è a mm c'è scritto 1/100u

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da progress » venerdì 19 settembre 2014, 20:51

puoi fare una foto della macchina? ma che c'entra la macchina? La Vf la imposti nel CAM o Gcode

vf* = avanzamento al minuto (fz* x z x n; Oppure fn* x n - mm/min)

a meno che non stai lavorando in pollici.

La fresa va veloce o lenta come avanzamento? fai un video.... dacci qualche informazione, ne hai date si e no il 10%

papi22
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2014, 18:23
Località: Cosenza

Re: lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da papi22 » sabato 20 settembre 2014, 9:17

https://imageshack.com/i/p1n0sDhaj
ragazzi il primo in alto sono i giri al minuto che sono 12000 u/min e invece il secondo è Vf che in questo caso è 3 (1/100u) mi sapete dire cosa sarebbe 1/100u?

Rana78
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 10:44
Località: Oppeano (VR)

Re: lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da Rana78 » sabato 20 settembre 2014, 11:48

Prima di tutto ti vorrei chiedere che tipo di alluminio stai lavorando perchè se hai dell' alluminio con
un' elevata percentuale di silicio al suo interno tutti i parametri sono da rivedere.
Quella " u " li dovrebbe stare ad indicare la parola " giri "
Sopra infatti hai 12000 giri/min.
Secondo me l' avanzamento non è espresso in mm al minuto ma bensì in mm al giro.
Il fatto che sia 1/100 è per esprimere il valore intero.
Quindi dovrebbe essere, ad esempio, 3 centesimi di millimetro al giro.

papi22
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2014, 18:23
Località: Cosenza

Re: lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da papi22 » sabato 20 settembre 2014, 12:09

non so che tipo di alluminio sia lunedì mi informo meglio.ma quindi come faccio a calcolare Vf in mm al giro c'è qualche formula?

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: lavorazione fresa cnc alluminio

Messaggio da harry potter » sabato 20 settembre 2014, 12:20

fammi capire, tu usi una fresatrice, per giunta cnc che quando parte parte (...) senza manco sapere cosa vogliono dire i parametri che imposti a pannello e senza sapere 4 formule base?

scrivi formule di fresatura su google , ci sono pdf e guide per tutti i gusti.
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”