consiglio fresatrice per acciao inox

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
jeshinji00
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 16:11
Località: (BI)

consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da jeshinji00 » martedì 10 marzo 2015, 16:11

ciao

son fresco di iscrizione e di questo mondo CNC , da poco sono alla ricerca di una fresa con 4 assi per lavorare acciao inox o alluminio , ma e mie ricerche non han dato buoni frutti anzi mi son solo confuso.

le lavorazioni che farei sarebbero per la maggior parte su tubi in inox 316L o alluminio ,di piccolo diametro (diam. 20 a 28mm spessore molto variabile dai 2ai 3.5mm altezza 6a 8-9mm ) per farvi capire devo fare dei disegni passanti, alcuni potrebbero anche percorrere quasi tutta la circonferenza.

vi direi qualcosa in più sulla fresa ma non so propio nulla a partre che ho solo la 220v in casa e che non costi un rene :roll: .

spero di avervi dato una idea di cosa cerco in caso contrario ditemelo che cerco di spiegarmi meglio o in altro modo .

grazie

jeshinji

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da Fiveaxis » martedì 10 marzo 2015, 18:34

Se ho capito bene avresti bisogno di un taglio laser per tubi...è corretto?
https://www.youtube.com/watch?v=FYLhQ2XWfX8
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

jeshinji00
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 16:11
Località: (BI)

Re: consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da jeshinji00 » mercoledì 11 marzo 2015, 9:30

Si ! questo credo che sia ideale , ma mi chiedo una "casalinga " me la sogno vero ? :( :(
Ultima modifica di Pedro il mercoledì 11 marzo 2015, 16:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile, e vietato dal regolamento, del messaggio precedente

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 11 marzo 2015, 10:53

Bhè trovarla "casalinga" credo sia un po' dura...Però dovresti fare una visita in qualche fiera tipo BIMU...magari trovi qualche piccolo produttore....
Sinceramente, se devi lavorare SOLO tubi tondi non mi sembra sia difficile da realizzare...Credo che, con un po' di pazienza, qui nel forum potrai sicuramente trovare info e persone competenti e disponibili a darti una mano!!!....L'unica cosa forse un po' critica è il Laser...credo che, se vuoi tagliare alluminio, ti ci voglia un bel "Laserone"...
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

jeshinji00
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 16:11
Località: (BI)

Re: consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da jeshinji00 » mercoledì 11 marzo 2015, 15:14

grazie della risposta , ho paura però che usando il laser il prezzo salga di molto ;leggicchiando in rete per il metallo tagliato con esso serve molta potenza se ho ben capito dai 200w in su ... se usassi una fresa magari una BF 20 aggiungendo un asse ? riuscirei a fare tutto ? direi che il problema più grosso viene propio dalla lavorazione dell' inox .

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 11 marzo 2015, 16:30

Una BF 20 sull'alluminio la vedo ma su tubi in INOX ...uhm...non saprei...
Comunque sia ti ci vuole una macchina "CNCzzata" con il 4° asse....ed un CAMmmettino!...(magari Blender CAM)....
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

DRUM
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 29 settembre 2012, 10:47
Località: Bologna

Re: consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da DRUM » mercoledì 11 marzo 2015, 17:00

Secondo me un laser "casalingo" è impensabile, per tagliare gli spessori che hai indicato servono ben più di 200W. Il laser te lo sconsiglio vivamente.

Quoto Fiveaxis in tutto e per tutto, una CNC con quarto asse e poi tanto "manico". Tieni anche conto che usando una fresa per disegnare delle figure devi considerare il diametro dell'utensile, sull'alluminio puoi anche scendere a 2mm ma sull' AISI316 a meno di non essere attrezzato piuttosto bene con una fresa di 2mm non vai lontano. Anche un tornietto da banco cnc con utensili motorizzati e asse Y potrebbe essere un'idea.

Però per poter fare qualche valutazione servirebbe almeno sapere cosa avresti intenzione di spendere, di macchine usate se ne trovano tante sopratutto in questo periodo, partire dall'autocostruzione non so se sia una scelta azzeccata.

Magari anche qualche disegno o fotografia dei pezzi che devi realizzare può aiutare.

jeshinji00
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 16:11
Località: (BI)

Re: consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da jeshinji00 » mercoledì 11 marzo 2015, 17:44

grazie delle risposte!


sotto allego alcune foto :

il disegno sul pezzo in metallo è per dare una idea di cosa dovrei fare dimensioni quasi reali (ovviamente preciso e non sbilenco come quello da me fatto )

gli utensili che vedete , il fornitore mi ha detto che vanno bene per inox sono da 1 mm 2 mm 3mm 4mm ( ammetto che non gli dò piena fiducia ... )


su quanto vorrei spendere , è una domanda bella , non vorrei investire molto ma allo stesso tempo non so quanto possa valere una fresa cnc o tornio che sia .

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

DRUM
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 29 settembre 2012, 10:47
Località: Bologna

Re: consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da DRUM » mercoledì 11 marzo 2015, 19:42

Prego!

Se i pezzi sono tutti simili a quello della foto io mi orienterei su un tornio da banco con utensili motorizzati.
Dirti quanto costa è impossibile, ce ne sono infiniti modelli e i prezzi molto variabili.
Più o meno cinque anni fa con un amico andammo a vedere un tornio in un'officina che stava cessando l'attività. Era una macchina vetusta ma piuttosto piccolina con passaggio barra di 30mm e torretta con otto utensili tutti motorizzabili; alla fine riuscì a portarlo a casa per 2500€ utensileria compresa. Dopo un mese di manutenzione la macchina tornò come nuova e ad oggi continua ad usarla quotidianamente con soddisfazione.

Ti consiglio di cercare parecchio in rete e di contattare chi fa retrofitting; se hai un po' di pazienza per me in questo periodo non dovrebbe essere difficile trovare qualche occasione. Prima di muoverti valuta anche che riparare un CNC, sopratutto in caso di guasto all'elettronica è piuttosto dispendioso, se non conosci qualcuno di fiducia al quale appoggiarti considera che potrebbe costarti più una singola riparazione di quanto hai pagato tutto il tornio.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 11 marzo 2015, 21:01

Sono d'accordo!.... il tornietto con i motorizzati mi sembra una scelta giusta...Con quello puoi tornire l'anello per poi fresarlo ed infine troncarlo in un unico piazzamento...Per l'asse Y...Uhm sono un filino perplesso, non ritengo sia assolutamente necessario.

L'asse Y aumenta il costo della macchina sensibilmente ed anche la difficoltà di programmazione...A quel punto una fresetta (magari qualcosina meglio della BF20) ti può dare le stesse potenzialità con in più il fatto che il quarto asse lo puoi usare per fare tantissime cose...Inoltre penso che un CAM-mettino "aggratis" per la fresetta lo trovi facilmente (BlenderCAM), mentre per un tornio con asse Y...la vedo più dura...(Tra l'altro su BlenderCAM esiste una sezione specifica in questo meraviglioso forum!!!!)
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da walgri » mercoledì 11 marzo 2015, 21:13

Probabilmente mi è sfuggito qualche passaggio, ma le finiture dei tagli devono essere così pulite da escludere un taglio plasma su 4° asse ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

DRUM
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 29 settembre 2012, 10:47
Località: Bologna

Re: consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da DRUM » giovedì 12 marzo 2015, 9:20

Fiveaxis ha scritto:Per l'asse Y...Uhm sono un filino perplesso, non ritengo sia assolutamente necessario.
Concordo, l'asse Y l'avevo ipotizzato prima di vedere le foto del pezzo.
Se i particolari sono tutti simili a quello postato l'asse Y è un'inutile complicazione...
walgri ha scritto:ma le finiture dei tagli devono essere così pulite da escludere un taglio plasma su 4° asse ?
Bell'idea, io non ho mai visto questa lavorazione quindi non mi esprimo in merito, però sarebbe senz'altro più economica che l'asportazione truciolo.

jeshinji00
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 16:11
Località: (BI)

Re: consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da jeshinji00 » giovedì 12 marzo 2015, 11:19

inizio come doveroso con un GRAZIE dei consigli !

sarei orienteato più verso la fresetta , come suggerito da Fiveaxis avrei una possibilità in più d'uso . se dovesi fare altre lavorazioni saranno sempre con acciao inox o alluminio e di dimensioni non maggiori di 50x50mm quindi una macchina "grossa" credo sia superflua.

avreste dei nomi di marche di frese o link per fare ricerche ?

io in rete ho trovato al volo la proxxon ma ho la sensazone che sia la marca " commerciale " che domina in ambito di piccole macchine hobbystiche ; guardando il catalogo ho notato la "proxxon FF550 cnc " tralasciando il costo che mi pare altuccio ma aggiungendo il 4 asse ( c'è optional ) andrebbe bene ?

vorrei niziare a studiarmi il programma per programmare in CNC cosa mi sugggerite come programma blenderCAM ?

scusate ancora, magari per le domande stupide, ma sono propio nuovo di questo mondo ...

mi ripeto ma GRAZIE!

jeshinji00
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 16:11
Località: (BI)

Re: consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da jeshinji00 » giovedì 12 marzo 2015, 11:41

aggiungo qua in quanto non posso più modificare quanto scritto sopra .

dopo la lavorazione alla fresa il pezzo lo finirei con un tornio manuale .

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: consiglio fresatrice per acciao inox

Messaggio da TIRZAN » sabato 14 marzo 2015, 13:58

per fare quei lavori sulla fresa ti serve il 4°asse in continuo ossia che si muove insieme agli altri assi della macchina.....ci sono già fatte anche di tipo hobbistico (provenienza cinese) ma non costano poco....dipende da quanto vuoi spendere.

quel lavoro cmq lo vedo molto meglio su un tornio CNC con asse C.

per il discorso di lavorare l'AISI con una "macchinetta" hobbistica non ci sono particolari problemi ma sicuramente non devi farti prendere dalla fretta.....devi andare molto piano ed asportare poco alla volta.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”