si è possibile.
i primi Fanuc 0-T lavorano solo con una origine e non funziona il G54 per richiamarla.
devi trovare il valore della sporgenza mandrino rispetto l'origine macchina ed indicarlo nella pagina dello spostamento origine.
funziona così su un Biglia B-131 del 1992 con lo 0-T che ha preso da poco un mio amico
azzeri un utensile o cmq un qualcosa sulla torretta sfiorando ad es sulla faccia del mandrino...nella pagina offset fai M Z0....a questo punto hai l'utensile azzerato.
ora con l'utensile azzerato sfiori lo stesso la faccia del mandrino e vai nella pagina dello spostamento origine...fai la stessa cosa ossia M Z0...a quel punto vedi che cambia il valore Z dell'origine.
quel valore deve rimanere sempre lo stesso ed è la quota Z della faccia mandrino rispetto il sistema di riferimento assoluto della macchina.
per non sbagliare ti conviene segnartelo e poi indicarlo ogni volta nei programmi con la riga
G10 P0 Z....
e si può spostare in base allo spessore griffe e sporgenza del pezzo con
G10 P0 W....
per comodità ho messo la prima riga in un programma a sè da richiamare ogni volta che si fà un nuovo programma.
facci sapere se funziona.....e magari chiedi di nuovo se qualcosa non è chiaro......spiegare così non è il mio forte
