gestione dei rapidi su torni okuma

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
fedesa86
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 10 luglio 2015, 12:13
Località: volpiano

gestione dei rapidi su torni okuma

Messaggio da fedesa86 » sabato 18 luglio 2015, 16:15

Ciao a tutti, sto cambiando lavoro e mi devo cimentare con torni okuma, il problema è questo....sono abituato, dove lavoro attualmente ad usare torni dove ho pieno controllo, tramite i potenziometri, della gestione dei rapidi...cosicché quando faccio la prova pezzo mi regolo e mi avvicino piano onde evitare collisioni dati da cattivi presettaggi....mentre dove sto facendo la prova hanno solo torni okuma E il problema è che il potenziometro serve solo per regolare lo spostamento in lavoro....ho chiesto come si faccia al nuovo titolare mi dice che non lo sa ...difatti i suoi programmi hanno un avvicinamento pezzo in rapido molto distanti dal pezzo(es G0 x50z10) per poi mettere nel blocco successivo un avvicinamento rapid. Ma in lavoro (es. G1 f0.8 z2) sinceramente non ha molto senso per me....sapete dirmi se c è un metodo per riuscire ad avere il pieno controllo dei rapidi su sti tipi di torni? Grazie in anticipo....
P.s. spero di essere riuscito a spiegarmi

mauronecnc
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 22:01
Località: lonato del garda

Re: gestione dei rapidi su torni okuma

Messaggio da mauronecnc » domenica 19 luglio 2015, 16:38

ciao fedesa86,se guardi con attenzione sul pannello di controllo,vedrai che vi sono 2 chiavi.una serve a bloccare i controlli del pannello,l'altra ti permette di lavorare in modalita'"attrezzamento" e ti permette di poter controllare i rapidi.

ciaociao

8) 8) 8)

fedesa86
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 10 luglio 2015, 12:13
Località: volpiano

Re: gestione dei rapidi su torni okuma

Messaggio da fedesa86 » domenica 19 luglio 2015, 21:03

Oook grazie mille :D

mauronecnc
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 30 aprile 2013, 22:01
Località: lonato del garda

Re: gestione dei rapidi su torni okuma

Messaggio da mauronecnc » domenica 19 luglio 2015, 21:46

di niente figurati

ciaociao

8) 8) 8)

aspen4
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 14:16
Località: bologna

Re: gestione dei rapidi su torni okuma

Messaggio da aspen4 » lunedì 27 luglio 2015, 10:12

esiste anche un pulsante che si chiama "blocco singolo"che se lo attivi premendo il pulsante "avvio ciclo" ti permette di fare il primo pezzo ad un blocco alla volta del programma, poi con il potenziometro dei rapidi controlli la velocità di avvicinamento

Buon lavoro

sigrindi
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 21:58
Località: gaggio montano

Re: gestione dei rapidi su torni okuma

Messaggio da sigrindi » sabato 8 agosto 2015, 14:38

confermo il messaggio precedente...se attivi blocco singolo puoi andare in avvicinamento pezzo agendo sui potenziometri.lo puoi attivare o disattivare quando vuoi...se hai un ciclo continuo puoi toglierlo..attivandolo in avvicinamento pezzo puoi andare anche al 2% ..

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”