OSAI 8600T bloccato prima di esecuzione dello zero macchina

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
renzo1000
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 15:40
Località: piombino

OSAI 8600T bloccato prima di esecuzione dello zero macchina

Messaggio da renzo1000 » lunedì 19 ottobre 2015, 21:46

Cari amici, mi rivolgo nuovamente a voi dopo molti anni. Sono ormai da vari anni in pensione. Prima di andare in pensione grazie al vostro aiuto avevo rimesso in funzione un tornio della Comec Colibrì con controllo OSAI 8600T che aveva perso il file di caratterizzazione perchè era guasta la pila..... Ora mi hanno richiamato (nella mia vecchia scuola) perchè di nuovo il tornio è fermo.
Ma il problema che ho trovato non mi si era mai presentato:
1) Giro l'interruttore generale
2) Estraggo il fungo emergenza
3) pigio il tasto Control
4) sullo schermo compare dopo l'auto diagnosi x0 z0
Fino a qui tutto bene. Quando ripigiavo il tasto Control lo schermo cambiava comparivano tutti i dati normali: funzioni attive, ecc...Potevo allora procedere a fare lo zero macchina.

OGGI INVECE SI FERMA ALLA SCHERMATA X0 Z0 anche se successivamente ripigio il tasto CONTROL.
Spero che mi possiate aiutare perchè i miei vecchi excolleghi non sanno che fare e la scuola come sempre non ha i soldi per fare intervenire un tecnico.

Tanti saluti da Renzo.

renzo1000
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 15:40
Località: piombino

TORNIO CNC COLIBRI OSAI 8600T BLOCCATO

Messaggio da renzo1000 » venerdì 23 ottobre 2015, 22:39

Questo è il secondo messaggio sullo stesso argomento, ma ho fatto alcune verifiche....che volevo comunicare. Spero di ricevere un suggerimento prima di Lunedì 26 Ottobre quando mi ritroverò con i miei ex colleghi della scuola per fare altre prove.
Il tornio cnc Colibrì della COMEC con controllo OSAI 8600T si blocca nella procedura di accensione senza darmi nessun messaggio di errore e non risulta possibile eseguire nessuna manovra, gli assi restano sconnessi, non è possibile fare lo zero macchina o fare qualsiasi operazione di spostamento assi o cambio utensili, ecc...
Quando faccio la procedura di accensione del tornio sullo schermo passano velocemente vari step ed arriva la schermata in cui compare X0 Z0 senza avermi dato nessun segnale di errore, a questo punto ripigiando il tasto Control doveva comparire la schermata di lavoro..quindi eseguivo lo zero macchina ecc. Oggi si ferma a X0 Z0 e non va avanti anche se ripigio il tasto Control.
Ho fatto i seguenti controlli:
sono entrato digitando il tasto P0 in Job e qui è possibile vedere la Dir con i programmi oppure richiamare con Edi,name un programma, ecc...quindi sembra tutto a posto;
ho controllato le schede nessun led rosso tranne che sulla terza scheda RTA 16;
ho controllato i fusibili;
Cosa mi consigliate di fare? Devo reinizializzare le due memorie e rimettere i file di caratterizzazione della macchina? Questa estate per un problema la macchina potrebbe essere stata spenta per un lungo periodo!!!
La scuola come sempre non ha fondi per la manutenzione, chiamare un tecnico...ecc...
SALUTI DAL PENSIONATO RENZO.

turbina

Re: OSAI 8600T bloccato prima di esecuzione dello zero macch

Messaggio da turbina » martedì 27 ottobre 2015, 13:58

Anche nella scuola scuola di mio figlio era in programma di fare dei lavori di manutenzione sulle cnc annullate per mancanza di fondi, a loro dire, mi spiace ho risposto ma come volete essere pagati voi anch'io lo voglio, licenziate un insegnante inefficiente e vedete che i soldi li trovate, siccome non ci sentono non se ne è fatto nulla, l'utente procomma del link di anonimo50 sono io. Ho ricompensato l'utente 76elme con una copia degli schemi del mandrino IR del tornio. Nel nostro mondo è in uso la legge non scritta , se io dò una cosa a te , tu ne dai una a me.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 01#p339101

renzo1000
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 15:40
Località: piombino

Re: OSAI 8600T bloccato prima di esecuzione dello zero macch

Messaggio da renzo1000 » mercoledì 28 ottobre 2015, 10:16

Controllando con i miei excolleghi della scuola siamo giunti alla conclusione che il cnc OSAI 8600T modello B sta funzionando correttamente (controllato batteria, file di caratterizzazione, file correttori utensili, gestione programmi, ecc..) la prima accensione ( accensione del cnc) del Comec Colibrì (distanza punte 550 mm ;d.t. sul carro 235mm; potenza mandrino 7.5 Kw) non da infatti nessun seganale di errore è la seconda accensione (quando si ripigia il tasto control) che non mette in tensione gli ausiliari e gli assi x e z. Si tratta ora di individuare dove è il guasto hardware. Speriamo in un vostro suggerimento.
Saluti da Renzo.
Vorrei rispondere a "turbina" (post del 19 Novembre).La maggior parte degli insegnanti ha passione per l'insegnamento ed è preparato, preparato a proprie spese ed iniziativa naturalmente! Manca nella scuola un valido sistema di aggiornamento collegato con il mondo dell'industria. I professionali e gli istituti tecnici sono da anni sempre meno finanziati e le ore di laboratorio ed officina ridotte drasticamente. Per quanto mi riguarda all'interno di questo forum che purtroppo ho conosciuto solo prima di andare in pensione ho ricevuto un validissimo aiuto e come dice "turbina" ho cercato di fare altrettanto con chi chiedeva chiarimenti ad esempio sulla programmazione (cicli di foratura e filettatura, ecc..) poi essendo in pensione non mi sono fatto più vivo fino a pochi giorni fa.

renzo1000
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 15:40
Località: piombino

Re: OSAI 8600T bloccato prima di esecuzione dello zero macch

Messaggio da renzo1000 » domenica 22 novembre 2015, 23:59

Abbiamo verificato che funzionava correttamente: il pannello di controllo con il tasto control e il pulsante di emergenza, la continuità tra tutti i fine corsa e l'ingresso della bobina del relè che comanda glia ausiliari. il funzionamento del relè stesso, l'uscita della bobina del relè correttamente collegata allo 0 negativo, tutte le valvole, il cavo che esce dal pannello di controllo....Infine abbiamo controllato la scheda OS5511/1 - AUXILIARY POWER SUPPLY BOARD for 8600 5 SLOTS RA, in tale scheda la pila che alimenta le memorie cmos aveva perso un poco di acido facendo divenire conduttore in ambedue i sensi un diodo posto a protezione di uno dei tre relè presenti tale relè ha la bobina interrotta. Abbbiamo ordinato un simile relè e la pila. Appena arrivano le montiamo sulla scheda.
Che ne pensate.
Saluti da Renzo.

renzo1000
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 15:40
Località: piombino

Re: OSAI 8600T bloccato prima di esecuzione dello zero macch

Messaggio da renzo1000 » lunedì 23 novembre 2015, 16:28

Controllando con i miei excolleghi della scuola eravamo giunti alla conclusione che il cnc OSAI 8600T modello B stava funzionando correttamente infatti la prima accensione ( accensione del cnc) del Comec Colibrì (distanza punte 550 mm ;d.t. sul carro 235mm; potenza mandrino 7.5 Kw) non dava nessun segnale di errore è la seconda accensione (quando si ripigia il tasto control) che non metteva in tensione gli ausiliari e gli assi x e z. Non era possibile procedere. Siamo partiti a ritroso dalla bobina del relè che da tensione agli ausiliari....controllato che tutti i collegamenti che gli portano tensione erano a posto (dai fine corsa, alle valvole, dal controllo del pannello di comando con tasto control ed emergenza...al ritorno). Infine abbiamo guardato la scheda OS5511/1 - AUXILIARY POWER SUPPLY BOARD for 8600 5 SLOTS RACK. Tale scheda non l'avevamo controllata perchè la batteria alimentava certamente le cmos con i file di caratterizzazione.....ed invece pur fornendo sempre energia e tensione aveva perso parte di acido che ha interrotto una pista danneggiato un relè ed un diodo ad esso collegato!!! Sostituito il relè con uno simile(fissato con fascetta alla scheda) saldato un filo elettrico per ricollegare due punti di una pista interrotta è ripartito!!!!
Gli allievi della scuola possono finalmente iniziare le lezioni su una cnc.
Saluti da Renzo.

renzo1000
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 15:40
Località: piombino

OSAI 8600T riparato

Messaggio da renzo1000 » lunedì 23 novembre 2015, 16:33

Controllando con i miei excolleghi della scuola eravamo giunti alla conclusione che il cnc OSAI 8600T modello B stava funzionando correttamente infatti la prima accensione ( accensione del cnc) del Comec Colibrì (distanza punte 550 mm ;d.t. sul carro 235mm; potenza mandrino 7.5 Kw) non dava nessun segnale di errore è la seconda accensione (quando si ripigia il tasto control) che non metteva in tensione gli ausiliari e gli assi x e z. Non era possibile procedere. Siamo partiti a ritroso dalla bobina del relè che da tensione agli ausiliari....controllato che tutti i collegamenti che gli portano tensione erano a posto (dai fine corsa, alle valvole, dal controllo del pannello di comando con tasto control ed emergenza...al ritorno). Infine abbiamo guardato la scheda OS5511/1 - AUXILIARY POWER SUPPLY BOARD for 8600 5 SLOTS RACK. Tale scheda non l'avevamo controllata perchè la batteria alimentava certamente le cmos con i file di caratterizzazione.....ed invece pur fornendo sempre energia e tensione aveva perso parte di acido che ha interrotto una pista danneggiato un relè ed un diodo ad esso collegato!!! Sostituito il relè con uno simile(fissato con fascetta alla scheda) saldato un filo elettrico per ricollegare due punti di una pista interrotta è ripartito!!!!
Gli allievi della scuola possono finalmente iniziare le lezioni su una cnc.
Saluti da Renzo.
Ultima modifica di Pedro il lunedì 23 novembre 2015, 17:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: post uniti

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”