foratura con controllo heidenhain

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
mancino21
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 2 agosto 2015, 10:36
Località: parma

foratura con controllo heidenhain

Messaggio da mancino21 » venerdì 27 novembre 2015, 19:12

salve,ho sempre lavorato con controlli ISO adesso cambiando lavoro sono passato ad heidenhain pero senza purtroppo fare corsi...........
Adesso quando faccio forature e metto la punta lunga sono costretto a ripartire dall'inizio vorrei sapere se c'è una funzione che permette di scegliere da che profondità iniziare a lavorare pero facendo scaricare la punta fuori dal pezzo

grazie infinite

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: foratura con controllo heidenhain

Messaggio da TIRZAN » venerdì 27 novembre 2015, 21:03

che versione hai del controllo?
usi i suoi cicli oppure lo programmi lo stesso in ISO?

Avatar utente
nl2000sy
Member
Member
Messaggi: 307
Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2015, 9:19
Località: Treviso

Re: foratura con controllo heidenhain

Messaggio da nl2000sy » sabato 28 novembre 2015, 8:50

Il ciclo 205, foratura profonda universale.
Non solo ti permette di decidere il punto di partenza e l'avanzamento di discesa, gestisce anche la rottura del truciolo.
Come sempre su Heidenhain, se utilizzi un ciclo per la prima volta, la cosa più semplice è chiamare il ciclo e poi premere il tasto Help, la guida in linea ti si apre dove serve, così eviti di sfogliare il manuale.
Ciao

mancino21
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 2 agosto 2015, 10:36
Località: parma

Re: foratura con controllo heidenhain

Messaggio da mancino21 » sabato 28 novembre 2015, 19:04

Uso i cicli fissi e ho un 530 ........ma se parto diciamo dalla Z a cui sono arrivato con la punta corta non mi scarica fuori dal pezzo

Una volta sono riuscito a farlo andare in lavoro fino alla Z voluta e da li ha iniziato a scaricare fuori dal pezzo come volevo ma non ricordo come ho fatto

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: foratura con controllo heidenhain

Messaggio da Lucavi » domenica 29 novembre 2015, 11:09

Io uso un controllo un pelo più vecchio che non ha ciclo di foratura profonda e faccio in questo modo
Semplicemente imposto come distanza di sicurezza la parte della foratura in aria più la parte già forata, poi ovviamente in profondità devi programmare di conseguenza togliendo quello che hai già messo prima.
Esempio hai già forato 30mm e devi scendere a 50 con altra punta, distanza sicurezza 5mm imposterai così:

Distanza sicurezza 35 (30+5)
Profondità 20 (50-30)
Passata ...
Sosta ...

Altrimenti se il primo foro é molto profondo e in avanzamento vien lunga tocca scomodare le parametriche
Es 100 mm primo foro quota finale 120 passate di 2

Qdef q1=100
Qdef q2=102
Lbl set 1
LZ -q1 f max
LZ -q2 f...
LZ 5
Qdef q1=q1+2
Qdef q2=q2+2
If q2lt120.1 goto lbl 1

mancino21
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 2 agosto 2015, 10:36
Località: parma

Re: foratura con controllo heidenhain

Messaggio da mancino21 » mercoledì 2 dicembre 2015, 18:46

OK grazie

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”