trasformazione grazioli dania in CNC

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
billo2404
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: domenica 22 marzo 2015, 2:38
Località: viterbo

trasformazione grazioli dania in CNC

Messaggio da billo2404 » sabato 19 dicembre 2015, 10:20

Salve ragazzi, per conto di un amico e tornitore che mi ha tolto spesso dai guai con il suo aiuto cerco di capire se ci sia la possibilità di trasformare un dania che lui possiede da manuale in CNC.
Vorrei capire piu o meno la strada da segiure e l' affidabilità che avrebbe la macchina.
So che la prossima settimana va una persona a vederlo per la trasformazione ma vorrei capire gli interventi che vengono fatti e se il costo sia adeguato al lavoro.
Ben acetti anche link utili all argomento, grazie
...è facile tornare con le tante stanche pecore bianche
scusate, non mi lego a questa schiera...Morrò pecora nera!!!

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: trasformazione grazioli dania in CNC

Messaggio da TIRZAN » sabato 19 dicembre 2015, 15:26

a parere mio non vale la pena "rovinare" un tornio manuale del genere per renderlo CNC.

con gli stessi soldi che si spenderebbero se ne trovano già CNC pronti e funzionanti e con la torretta a revolver che permette di montare più utensili (anche motorizzati)

Avatar utente
billo2404
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: domenica 22 marzo 2015, 2:38
Località: viterbo

Re: trasformazione grazioli dania in CNC

Messaggio da billo2404 » sabato 19 dicembre 2015, 15:33

potrebbe essere una soluzione.
In sostanza l'idea è partita dall' intenzione di aquistare un tornio cnc e ne ha visti diversi con prezzi accessibili...tra gli 8 e gli 11 mila.
Il problema è che l'assorbimento di tali macchine si aggira intorno ai 30 Kw che porterebbero le spese fisse a costare un occhio.
Quindi ha pensato alla possibilità di modificare il dania ( il piu piccolo dei torni che possiede) per farlo cnc.
Alla luce di ciò su quali macchine vi orientereste o quale soluzione pensate sia piu valida?
...è facile tornare con le tante stanche pecore bianche
scusate, non mi lego a questa schiera...Morrò pecora nera!!!

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: trasformazione grazioli dania in CNC

Messaggio da harry potter » domenica 20 dicembre 2015, 16:34

non sò le esigenze del tuo amico, però potrebbe valutare torni ad autoapprendimento tipo i comev
da quello che ho capito sono pur sempre torni cnc , non adatti a grossi lotti, ma buoni per piccoli lotti.

hanno di buono che i motori sono sui 9-10kw visto che hanno il cambio come i paralleli tradizionali :wink:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: trasformazione grazioli dania in CNC

Messaggio da TIRZAN » domenica 20 dicembre 2015, 18:43

30kW sono dei torni belli grandi.

si trovano dei medio/piccoli che hanno potenze intorno ai 10-15kW

ad un amico ho fatto ricomprare un Biglia B131 (pagato 3000euro!!!)...passaggio barra 86mm, mandrino da 250mm Autoblock a 3 griffe, torretta a 12 postazioni duplomatic con motorizzati e contromandrino.....potenza di installazione 16kW ma funziona senza problemi con il suo attuale impianto da 10kW contrattuali...........e mentre il tornio lavora spesso usa anche l'altro tornio manuale oppure la fresa CNC e la saldatrice o la stozzatrice anche più di una nello stesso tempo........fino ad oggi nessun problema e si lavora di tutto dalla plastica ai vari acciai bonificati.

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: trasformazione grazioli dania in CNC

Messaggio da harry potter » mercoledì 23 dicembre 2015, 23:36

3000 euro, bella botta di C... pure con i motorizzati e contromandrino :shock:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
billo2404
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: domenica 22 marzo 2015, 2:38
Località: viterbo

Re: trasformazione grazioli dania in CNC

Messaggio da billo2404 » mercoledì 23 dicembre 2015, 23:45

Infatti....ho parlato con il mio amico che ha scartato il copiativo e un cinese da rendere cnc perché essendo un professionista non vuole rischiare che il tornio entri in vibrazione o che non sia preciso al centesimo.
Certo è che trovare un biglia131 funzionante a quel prezzo lo verrebbe a prendere anche domani.
Se ne trova uno in rete ma è preso da un fallimento e andrebbe preso a scatola chiusa perché li non è possibile provarlo.
Se per caso ne hai un altro per le mani o uno simile magari.
In alternativa resta solo la possibilità di modificare il Dania in modo comunque reversibile.
Avete idea di quello che possa costare o suggerirmi un kit per lo scopo?
Credo che serva la vite a ricircolo e relativa chiocciola, i due motori passo passo ma non ho idea dell elettronica necessaria....potete illuminarmi?
...è facile tornare con le tante stanche pecore bianche
scusate, non mi lego a questa schiera...Morrò pecora nera!!!

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: trasformazione grazioli dania in CNC

Messaggio da harry potter » giovedì 24 dicembre 2015, 0:26

se è per uso professionale deve andare almeno sui servomotori e viti a ricircolo precaricate
a spanne per retrofittare un dania non bastano di certo 3000 euro, solo un servo+azionamento buono ci vorranno 6-700 euro

per mè gli conviene investire in un buon usato cnc puro, o se non fà grosse serie su un'autoapprendimento cnc tipo i comev
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
billo2404
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: domenica 22 marzo 2015, 2:38
Località: viterbo

Re: trasformazione grazioli dania in CNC

Messaggio da billo2404 » giovedì 24 dicembre 2015, 1:02

Azz...scusa ma non sono ferratissimo con i servo motori. ..
quindi i classici nema non vanno bene per controllare i movimenti?
Per quanto sia il caso di prenderlo di potenza adeguata non mi sembra costino tanto.
La vite a ricircolo l abbiamo messa in preventivo ma cosa intendi per precariata?
Un altro dubbio: la velocità e il verso del mandrino vengono controllati tramite inverter pilotato dall elettronica o cosa?
...è facile tornare con le tante stanche pecore bianche
scusate, non mi lego a questa schiera...Morrò pecora nera!!!

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: trasformazione grazioli dania in CNC

Messaggio da harry potter » giovedì 24 dicembre 2015, 11:50

su una macchina professionale i passo passo non li monterei di certo, chi ti dà il controllo di posizione?
per forza serve un'encoder, quindi vai di servo.
le viti precaricate sono viti con doppia chiocciola precaricate tra loro per annullare il gioco d'inversione.

la velocità la gestisce il cnc tramite inverter, ma sul dania hai il cambio meccanico manuale quindi al max il cnc può regolare la velocità nel range della marcia (metti marcia 120 giri a 50 hz , a 100 hz sei a 240 giri a 25 hz sei a 60 giri quindi 60-240 giri)
comunque ti rimane sempre il problema della filettatura, dovresti avere un controllo di giri sul motore per poterla gestire.

dipende il tuo amico cosa cerca, se cerca una macchina precisa e valida da produzione per mè come scritto prima meglio investire su un buon usato cosa d'avere già tutto compresa una torretta con diverse postazioni.
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
billo2404
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: domenica 22 marzo 2015, 2:38
Località: viterbo

Re: trasformazione grazioli dania in CNC

Messaggio da billo2404 » giovedì 24 dicembre 2015, 13:15

Magari....un usato tipo il biglia sarebbe la scelta ideale....il problema è trovarlo e testarlo.
intanto grazie per le informazioni molto utili.
Sai anche consigliarmi il tipo di elettronica più adatto?
...è facile tornare con le tante stanche pecore bianche
scusate, non mi lego a questa schiera...Morrò pecora nera!!!

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: trasformazione grazioli dania in CNC

Messaggio da TIRZAN » giovedì 24 dicembre 2015, 15:31

l'usato di cui parlavo era della ditta in cui lavoro quindi sapevo le condizioni del tornio.
lo hanno dato via a prezzo di realizzo insieme ad altri macchinari perchè sia io che un altro ci siamo interessati per farli prendere ad amici altrimenti sarebbero stati rottamati :shock: :shock:

è stato si un colpo di fortuna però cmq si trovano lo stesso torni simili a prezzi cmq inferiori a 10.000euro.....e fidati che non ti basterebbero per trasformare in CNC decentemente il dania.

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: trasformazione grazioli dania in CNC

Messaggio da harry potter » giovedì 24 dicembre 2015, 18:26

bè nessuno regala niente per niente, se prendi da fallimento vai a fortuna, se no un'usato da rivenditore con garanzia.
non sò aiutarti per la scelta dell'elettronica e suo dimensionamento, non è il mio campo, ti ho solo dato un'idea della cifra che puoi andare a spendere.
ricorda che comunque ci vuole qualcuno che certifichi il lavoro sulla parte elettrica sicurezze etc
se il tuo amico lavora da solo (artigiano senza nessun operaio socio etc) può fare un pò quello che "vuole"
ma se ha anche solo un socio o un'operaio se non è in regola sono caxxi.
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
billo2404
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: domenica 22 marzo 2015, 2:38
Località: viterbo

Re: trasformazione grazioli dania in CNC

Messaggio da billo2404 » giovedì 24 dicembre 2015, 18:57

Grazie comunque, mi hai dato parecchie informazioni molto utili.
il budget che voleva investire era sui 6000 ma è flessibile.
Per quanto riguarda la messa a norma lavora da solo ma sicuramente ci tiene avere tutto in regola quindi tutto riconduce ad un usato cnc.
Per curiosità resta interessante capire come effettuare il retrofit del dania anche se sono d accordo con voi che probabilmente non valga la pena.
Nel frattempo Buon Natale a tutti
...è facile tornare con le tante stanche pecore bianche
scusate, non mi lego a questa schiera...Morrò pecora nera!!!

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”