Opinione su fresatrice usata

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
HondaDea
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 16:06
Località: Poggio Rusco MN

Opinione su fresatrice usata

Messaggio da HondaDea » sabato 30 gennaio 2016, 16:06

Buongiorno a tutti

Girovagando per il web ho visto questa fresatrice a banco fisso con il Ram,
https://www.surplex.com/it/m/7/iberimex ... 67228.html

Mi piace perchè con delle dimensioni contenute,ed il Ram anche se manuale, riuscirei a fare un tipo di lavoro che attualmente faccio fare fuori.

Non è detto che riesca ad acquistarla,ma un pensierino glielo faccio.
Sulla descrizione sta scritto che monta un CNC Heidenhain TNC 131, mi piacerebbe sistemarla magari montando il Colibri
Qualcuno più esperto del sottoscritto pensa che sia possibile?

Premetto che non mi serve per fare della produzione in serie.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Opinione su fresatrice usata

Messaggio da TIRZAN » domenica 31 gennaio 2016, 15:11

sembra una bella fresatrice.

io cmq lascerei il controllo Heidenhain

HondaDea
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 16:06
Località: Poggio Rusco MN

Re: Opinione su fresatrice usata

Messaggio da HondaDea » lunedì 1 febbraio 2016, 7:41

E' che non conosco il TNC 131.
Ho chiama la Heidenhain per farmelo spiegare e velocemente mi hanno risposto che sarebbe meglio sostituirlo con il loro Kit di retrofitting.

Io debbo fare dei fori diametro 200-300 mm su delle piastre da 30mm, e non so se questo controllo me lo permette di fare.

Inoltre guardando bene le foto mi sembra che si una fresa nata manuale a cui hanno applicato i motori.

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Opinione su fresatrice usata

Messaggio da Lucavi » lunedì 1 febbraio 2016, 8:03

Guarda non vorrei dire cavolate ma il 131 non esegue neanche cerchi ed ha una memoria ridicola, il minimo della decenza per poterci lavorare al giorno d'oggi secondo me é il 155, sempre coi suoi limiti in memoria ma é già un controllo utilizzabile nella maggior parte dei casi, però piuttosto che metter una colibri su una macchina del genere valuterei un upgrade con un 155, 355 o 426 usato a seconda di quanto vuoi/puoi spendere

HondaDea
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 16:06
Località: Poggio Rusco MN

Re: Opinione su fresatrice usata

Messaggio da HondaDea » lunedì 1 febbraio 2016, 8:30

Grazie
Mi ero fatto la stessa opinione leggendo qua e là.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Opinione su fresatrice usata

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 5 febbraio 2016, 14:25

non sono daccordo sul colibrì ho visto una Hurco retroffittata proprio col colibrì, prova a contattare Massimo menchini è di carrara scriveva sul forum
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

HondaDea
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 16:06
Località: Poggio Rusco MN

Re: Opinione su fresatrice usata

Messaggio da HondaDea » venerdì 5 febbraio 2016, 18:04

Zeffiro ,due mesi fa circa ho acquistato una Hurco BMC25 usata (ora mi pento perchè ho visto una MAHO con tavola girevole allo stesso prezzo, ma si sa quando pensi di aver fatto l'affare il giorno dopo salta fuori qualche cosa di meglio).
Una delle cose che mi ha fatto decidere d'acquistarla sono stati i video di Massimo.
Per ora il programma originale funziona e mi sembra abbastanza intuitivo , poi in futuro vedrò.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”