Consiglio simulatore cnc

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
marco savoldi
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 8:00
Località: bergamo

Consiglio simulatore cnc

Messaggio da marco savoldi » sabato 12 marzo 2016, 21:05

Salve a tutti,
Abbiamo un cnc fanic 18i su tornio biglia con collegato un pc.
Avete qualche simulatore da consigliarmi per effettuare la programmazione a bordo macchina bypassando la maledetta :badgrin: tastiera del fanuc?
Grazie

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Consiglio simulatore cnc

Messaggio da safe60 » domenica 13 marzo 2016, 11:25

Suppongo che il simulatore ti serva per la Biglia che hai citato nell'altro tuo thread.
Se e' cosi', un ottimo simulatore e' Eureka che tra l'altro e' pure un prodotto italiano. E' pero' un prodotto commerciale, quindi non gratuito. Io lo utilizzo per collaudare i post processors e piu' di una volta mi ha dato un valido aiuto.

Buon lavoro
Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Consiglio simulatore cnc

Messaggio da pela73 » domenica 13 marzo 2016, 14:21

Confermo che eureka è un ottimo prodotto (è tra i miei prossimi acquisti)
Però è un simulatore di programmi già processati.
Se devi farci i programmi ti serve più un cam che un simulatore.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

marco savoldi
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 8:00
Località: bergamo

Re: Consiglio simulatore cnc

Messaggio da marco savoldi » domenica 13 marzo 2016, 20:47

grazie,
avremmo bisogno di un programma per pc dove fare da zero i programmi a bordo macchina.
Abbiamo poi un cam per fare le lavorazioni piu' complesse..

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Consiglio simulatore cnc

Messaggio da safe60 » lunedì 14 marzo 2016, 8:44

Penso sia il caso di fare chiarezza. Programmazione a bordo macchina e simulazione sono due attivita' differenti e indipendenti. Con la programmazione a bordo macchina si prepara il programma sfruttando le funzionalita' che il controllo mette a disposizione come maschere di inserimento dati, menu' e via dicendo.
Con la simulazione si verifica se un programma (che deve essere gia stato creato) funziona correttamente senza collisioni, fuori corsa e quant'altro.

Come programmazione a bordo macchina Heidenhain, Siemens e anche altri, sono molto avanti in termini di facilitazione per l'operatore nel comporre ma si tratta di programmi specifici del controllo che non possono essere usati su un normale pc (con eccezione di Heidenhain che offre il programma del controllo anche in versione per PC).
Nel tuo caso, a meno che anche Fanuc (e forse piu' che altro Biglia) non offra qualcosa del genere, non c'e' molto da fare. Programmi in modo "conversazionale" generici non so se ce ne siano a parte qualche wizard scritto da qualche appassionato.

Con un simulatore come Eureka e' in realta' possibile sia scrivere il programma direttamente al suo interno sia caricarne uno gia' esistente. Essendo per sua natura un simulatore non dispone pero' di nessuna funzione specifica per facilitare la creazione di codice di programmazione. Devi digitare tutto "a manina" e simulare in seguito. Tanto vale quindi usare un normale editor di testo e usare Il simulatore solo dopo. Per evitare l'uso della tastiera, penso che la soluzione migliore sia un CAM che gestisca le lavorazioni multitasking.

Buon lavoro.

Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Consiglio simulatore cnc

Messaggio da pela73 » lunedì 14 marzo 2016, 8:50

Inaftti sapevo anch'io che si può fare il programma in Eureka,
ma sempre a mano lo devi fare.

Come ti hanno già detto sia altri che io quello che ti serve è un CAM da installare su pc.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Consiglio simulatore cnc

Messaggio da TIRZAN » martedì 15 marzo 2016, 20:19

ma cos'ha la tastiera Fanuc che non và???

io a parte le lavorazioni che richiedono il CAM preferisco sempre programmare a bordo macchina piuttosto che col pc.

cmq c'è un simulatore per Fanuc con incluso anche il manual guide ma ha un certo costo; l'interfaccia sul pc cmq è la stessa identica che trovi a bordo macchina.
si chiama Fanuc NC Guide e lo puoi acquistare direttamente contattando la Fanuc.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”