Bracci per torni e sonda presetting

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Gogo
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 13:12
Località: padova

Bracci per torni e sonda presetting

Messaggio da Gogo » domenica 20 marzo 2016, 14:58

Buongiorno a tutti,
ho letto alcune discussioni riguardanti il presetting, perlopiù riguardanti centri di lavoro, ma per i torni sembra non esistano molte soluzioni.
Nella mia ignoranza ad oggi non ho mai approfondito la questione, tuttavia sto valutando sempre più seriamente il passaggio a questa metodica d'azzeramento per gli utensili, in modo da velocizzare il presetting.
In passato l'ho usato nelle macchine su cui era in dotazione, più per diletto (e curiosità) che per necessità della ditta.

Esistono alternative (meno costose) dei braccetti con sonda automatici?

Anche a scapito di un pò di precisione, non vi sono aggeggi da inserire nel mandrino portapinze/autocentrante, simili ai tastatori 3D, su cui azzerare diametri e profondità?
Ricordo i tastatori 3D a led, per uno strumento simile sarebbe facile comunicare wireless al controllo numerico...

Almeno in fase di attrezzatura si potrebbero abbattere i tempi considerevolmente.

marco savoldi
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 8:00
Località: bergamo

Re: Bracci per torni e sonda presetting

Messaggio da marco savoldi » domenica 20 marzo 2016, 19:47

ciao,
non credo ci siano ad oggi dei sistemi di azzeramento utensili per torni piu' veloci di un bracetto presetting tipo renishaw in macchina.
Noi abbiamo 2 torni uno con braccetto e l'altro senza: non c'e' paragone in termini di tempo..
La cosa bella sarebbe riuscire ad effettuare il prersetting fuori macchina mentre il tornio lavora...

sui torni multitasking si puo' fare ma li' hai un vero e proprio mandrino sul quale hai montato l'utensile cosi' puoi usare un presetting e inserire il dato direttamente nella tabella utensile , ma su un tornio tradizionale come si fa?
ciao

Gogo
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2015, 13:12
Località: padova

Re: Bracci per torni e sonda presetting

Messaggio da Gogo » domenica 20 marzo 2016, 22:20

Ripeto, usati in passato, Renishaw piuttosto che Marposs, ma il problema è che sono costosi quanto precisi/imprecisi al contempo.
Velocizzano senza lasciar scampo agli errori, ma ho già sentito di chi ha fatto migliaia di euro di danni...

Semplicemente mi chiedevo se nel contempo ci fosse stata qualche evoluzione, non essendo aggiornato in questo settore :)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”