pantografo amma

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
BHOTTA
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 6 agosto 2016, 16:44
Località: TARANTO

pantografo amma

Messaggio da BHOTTA » sabato 6 agosto 2016, 16:56

ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio! ho appena ricevuto un preventivo dalla azienda amma per questo pantografo!
http://www. link rimosso (ditta che non vuole essere nominata

Cosa ne pensate? conoscete già questo marchio? è affidabile?
Vi ringrazio in anticipo e saluto tutti!

BHOTTA
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 6 agosto 2016, 16:44
Località: TARANTO

Re: pantografo amma

Messaggio da BHOTTA » sabato 6 agosto 2016, 18:46

monta un elettromadrino kress 0,75kw, piano di lavoro rinforzato con un piano di lavoro 600x1000x135. Costo 4500 euro.
Secondo voi ne vale la pena? Avrei bisogno di un consiglio prima di acquistare!
Grazie per la collaborazione

Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: pantografo amma

Messaggio da darkgt1983 » venerdì 19 agosto 2016, 15:58

Ciao dipende da cosa devi lavorare perché come struttura Nn credo sia idonea per lavorare materiali più duri dell'alluminio, poi bisogna vedere il grado di affidabilità della macchina e le tolleranze che offre, poi c'è da considerare le tue tolleranze che vuoi ottenere dai tuoi lavori.
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

BHOTTA
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 6 agosto 2016, 16:44
Località: TARANTO

Re: pantografo amma

Messaggio da BHOTTA » martedì 23 agosto 2016, 18:56

ciao darkgt1983, in realtà vorrei lavorare principalmente legno. La macchina non la conosco e di conseguenza non conosco la sua affidabilità e le sue tolleranze! in realtà volevo sapere proprio questo dagli utenti del forum....se si conosce l' affidabilità di questa macchina e della azienda che la produce e se ne vale la pena spendere circa 5000euro per un macchinario del genere! Magari ad avere un consiglio o un parere visto che ho già firmato un preventivo. Grazie e buona serata

Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: pantografo amma

Messaggio da darkgt1983 » martedì 23 agosto 2016, 19:17

Be direi che per lavorare il legno ti serva una cnc veloce più che altro perché i parametri di avanzamenti sono alti su legno. Io ti consiglio di trovare qualche ditta che abbia acquistato già da loro e vedere se effettivamente sono affidabili, per il resto poi la soluzione alternativa sarebbe farsela da soli come ho fatto io e ho risolto il problema.
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: pantografo amma

Messaggio da darkgt1983 » giovedì 15 settembre 2016, 23:00

Io penso che siano pantografi di discreta qualità e per quello che serve a lui Non penso siano adatti anche perché sono un po lenti sia nei rapidi che nelle lavorazioni come si può anche vedere dai video del sito della amma..... Però ovviamente ogni persona guarda le proprie tasche. Basta solo guardare le tabelle degli utensili per legno a quanto vanno di metri al minuto e vedrete che Non è adeguato alle caratteristiche dei pantografi amma
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: pantografo amma

Messaggio da darkgt1983 » venerdì 16 settembre 2016, 9:39

Su questo avrei da ridire..... Perché se io posso costruire una cnc da zero so anche risolvere i vari problemi legati al mal funzionamento di qualcosa...... Che siano disponibilissimi ci sto.....ma che spendi più facendola da solo Non credo proprio almeno per quanto riguarda quella struttura li semplicissima alla fine sono due lamiere da 10 millimetri che a mio parere Non hanno stabilità e se posso chiederlo potresti postare una lavorazione ad alte velocità visto che dici che lavori molto più veloce di quanto fa vedere nel video? Grazie mille aspettiamo con interesse il video dimostrativo della tua cnc in lavorazione veloce
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

Avatar utente
darkgt1983
Member
Member
Messaggi: 495
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
Località: latina

Re: pantografo amma

Messaggio da darkgt1983 » venerdì 16 settembre 2016, 22:30

Questo perché loro mettono il mandrino di base per abbassare i costi e ovviamente quando monti un elettro mandrino il costo sale abbastanza soprattutto se lo metti Con cambio utensile automatico. Comunque rimango del mio parere che Non è una buona opzione per l'utilizzo che ne deve fare
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.

BHOTTA
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 6 agosto 2016, 16:44
Località: TARANTO

Re: pantografo amma

Messaggio da BHOTTA » domenica 4 dicembre 2016, 16:54

Ragazzi il pantografo è arrivato, ho fatto i miei primi lavori e sono più' che soddisfatto. Sono principiante nel settore ma sin da subito ho avuto un buon approccio con la macchina. Ho lavorato fino a 3cm per ora ma tutto procede bene, se volete posso postare dei lavoretti.
Buona serata a tutto il forum
Ultima modifica di Anonymous il domenica 8 ottobre 2017, 19:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: topic ripulito da messaggi spam

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”