Azzeramento pezzo morsa

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Spada89
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 21:14

Azzeramento pezzo morsa

Messaggio da Spada89 » mercoledì 16 novembre 2016, 22:29

Ciao a tutti, Lavoro su una fresa CNC fanuc e volevo la vostra opinione su una lavorazione che svolgendo attualmente.. Devo fare dei fori e fresature al centesimo su un pezzo che mi sporge x circa 18 mm dalla morsa a ganascia fissa dato che ho tolleranza bassa vado a tastare ogni volta il pezzo in y prima di iniziare a lavorare . Siccome sono tanti pezzi volevo evitare questo passaggio pur mantenendo la tolleranza .. Il materiale è alluminio e stringo il pezzo sempre con la stessa pressione in quanto uso la chiave dinamometrica .. Il pezzo è diritto ho passato il comparatore in z grazie a tutti..

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6003
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Azzeramento pezzo morsa

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 16 novembre 2016, 23:07

Ciao,
Che tipo di morsa usi?...Ha le ganasce fisse o quelle "discendenti" che, quando chiudi, "tirano" giù il pezzo?

Quelle fisse sono più precise, quelle discendenti richiedono un serraggio preciso e ripetitivo (con chiave dinamometrica) ma comunque tendono ad essere meno precise.
Chiudi e riapri il pezzo e tasta la parete che appoggia sulla ganascia fissa con il comparatore...

Buon lavoro
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Spada89
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 21:14

Re: Azzeramento pezzo morsa

Messaggio da Spada89 » mercoledì 16 novembre 2016, 23:26

Uso un tipo di morsa con ganasce discendenti, anche con la chiave dinamometrica ho provato e nn cambia nulla magari tiene un pezzo e poi quello dopo va fuori.. Quelle con ganascia fissa risolverebbero il problema? Grazie

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6003
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Azzeramento pezzo morsa

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 16 novembre 2016, 23:32

Se non trovi differenze tra 2 - 3 chiusure effettuate di seguito, NON mi preoccuperei...Magari, per scrupolo, puoi controllare ogni 20 - 30 pz se è tutto ok...
Buon lavoro
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Spada89
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 21:14

Re: Azzeramento pezzo morsa

Messaggio da Spada89 » mercoledì 16 novembre 2016, 23:36

OK buono a sapersi in quanto nn abbiamo morse a ganasce fissa ma chissà magari un giorno arriveranno grazie dell info

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Azzeramento pezzo morsa

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 21 novembre 2016, 8:23

prima di togliere il pezzo lavorato appoggi il comparatore sulla parte che sporge quando monti il successivo controlli che la lancetta sia nel solito punto, se serri con chiave dinamometrica è difficile trovare variazioni se le ganasce sono pulite
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Spada89
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 21:14

Re: Azzeramento pezzo morsa

Messaggio da Spada89 » mercoledì 23 novembre 2016, 17:56

Grazie dell idea proveró appena possibile

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”