Manual guide

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
giacomo72
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 15:58

Manual guide

Messaggio da giacomo72 » martedì 6 dicembre 2016, 21:09

Ciao a tutti,mi sapete dare qualche consiglio su come muovermi per imparare ad usare il manual guide senza fare corsi costosi?Non so,se c'è qualche guida sintetica o tutorial..Il controllo è un fanuc 21.Inoltre mi piacerebbe sapere vantaggi e svantaggi,se ci sono e in tal caso quali sono i casi in cui è preferibile usare il manual guide invece della classica programmazione iso.Grazie a tutti.

inthesky980
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 21:57
Località: Venezia

Re: Manual guide

Messaggio da inthesky980 » sabato 10 dicembre 2016, 21:39

ciao, manual guide per tornio o fresa? o entrambi? I vantaggi si hanno in termini di tempo per la creazione del programma e si hanno anche per la creazione di diversi cicli, nel caso di un centro di lavoro, su spianature, lavorazioni tasche, gole, forature in arco o cerchio dove non si conoscono i punti

giacomo72
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 15:58

Re: Manual guide

Messaggio da giacomo72 » domenica 11 dicembre 2016, 12:32

Ah gia,scusate,intendevo per il tornio.Quando l ho acquistato ho anche fatto un piccolo corso per imparare la programmazione,ma solo quella iso,la programmazione in manual guide invece mi dissero che era inutile che la imparassi perché tanto non serve ...boh,se la fanucsi è presa la briga di metterla un motivo ci sarà.. :roll:

inthesky980
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 21:57
Località: Venezia

Re: Manual guide

Messaggio da inthesky980 » domenica 11 dicembre 2016, 12:38

Se era per fresa potevo aiutarti, comunque in ogni caso che sia per tornio o fresa i vantaggi ci sono

marco savoldi
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 8:00
Località: bergamo

Re: Manual guide

Messaggio da marco savoldi » domenica 11 dicembre 2016, 17:39

abbiamo un fanuc 18i con manual guide...fatto il corso in sede a pagamento 10 anni fa..
mai usato troppo macchinoso..uno schifo..

1 mese fa ci abbiamo riprovato con un tecnico programmatore specializzato nell'uso del manual guide.

risultato: dopo 5 minuti si e' bloccato e non riusciva a prograrmrmi un pezzo che avevo disegnato a matita su un pezzo di carta in 1 minuto..
dopo averlo visto mi sono deciso a comprare il pacchetto cam anche del tornio.

inthesky980
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 21:57
Località: Venezia

Re: Manual guide

Messaggio da inthesky980 » domenica 11 dicembre 2016, 18:00

Se era un tecnico specializzato nel manual guide doveva saperlo fare, evidentemente vi hanno mandato un tecnico pacco. Io lo trovo utile e facile da usare. Comunque in ogni caso un minimo di programmazione iso bisogna saperla

marco savoldi
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 8:00
Località: bergamo

Re: Manual guide

Messaggio da marco savoldi » domenica 11 dicembre 2016, 18:26

ciao il pezzo da programmare era una scemata..
sicuramente il tecnico non era un gran che'
quello che mi turba e' che nella sede della macchina che abbiamo comprato si sono rifiutati di farci il corso sul manual guide se non pochi cenni definendolo un programma imbarazzante...
ho visto poi , a distanza di 10 anni , le nuove versioni del manual guide..stessa grafica poche modifiche, stessi bug.

ora la mia domanda e' questa e la faccio per essere d'aiuto al ragazzo che chiedeva consigli: con i controlli cnc di oggi e con i software cam che non sono piu' improponibili ne a livello di prezzo ne come difficolta' di utilizzo..come si pone oggi un manual guide?

Cioe' , lo chiedo perche' 10 anni fa ho comprato un tornio sul quale ho voluto personalmente installare come ozione a pagamento il manual guide perche' ero convinto che mi avrebbe spianato la strada alla programmazione conversazionale sul fanuc riducendo i tempi e gli errori.
speravo che fosse un opzione di aiuto alla programmzaione ma ancora oggi mi sfuggono le reali utilita'.

Se devo programmare lo svuotamento e la finitura di 4 tasche radiali su un albero sono convinto ancora oggi che cercare di farlo con manual guide e' da pazzi ma allora perche' lo vendono?
con un semplice programma parametrico posso fare sul fanuc praticamente tutto..

inthesky980
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 21:57
Località: Venezia

Re: Manual guide

Messaggio da inthesky980 » domenica 11 dicembre 2016, 18:52

Io lo uso su un robodrill fanuc con controllo 31i A5 e se devo programmare 4 tasche mi basta inserire le dimensioni gli avanzamenti e le posizioni di esse e si arrangia per trovarsi gli approcci e i percorsi di svuotamento. Con un po di pratica in 5 minuti si fa tutto per questo caso. Poi io penso che sia questione di abitudini, io prima facevo tutto in iso e ora con manual guide risparmio tempo e fatiche. Se si è abituati ad usare il cam non saprei se ci siano vantaggi o no con manual guide.

giacomo72
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 15:58

Re: Manual guide

Messaggio da giacomo72 » domenica 11 dicembre 2016, 21:50

Grazie a tutti per i vostri interventi,ormai sono abituato a programmare in iso,ero curioso di sapere se con il manual guide avrei avuto la possibilità di fare meglio e/o piu veloce ma mi pare di capire che non sia così...
Allora tanto vale non stare neanche a perderci tempo per impararlo..

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Manual guide

Messaggio da TIRZAN » lunedì 12 dicembre 2016, 10:10

sul tornio ha sicuramente meno utilità che sulla fresa.

cmq dà una bella mano per le lavorazioni di fresatura con utensili motorizzati.....ovviamente un minimo di conoscenza la richiede.

io attualmente lo uso su una Nakamura-Tome WY-100 doppio mandrino e doppia torretta e mi trovo benissimo....poi dipende dalla complessità del pezzo che si deve fare.

ps uso anche il CAM in ufficio per i programmi dei centri di lavoro e dei 5 assi (per dire che ho la possibilità di utilizzare entrambe i sistemi)

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Manual guide

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 21 dicembre 2016, 18:09

bella macchina complimenti tirzan
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Manual guide

Messaggio da TIRZAN » giovedì 22 dicembre 2016, 16:45

ne abbiamo due in azienda....sembra di lavorare usando un tablet :lol:
cmq il manual guide su queste è fatto molto bene ed ha tantissimi cicli soprattutto per la fresatura sia con asse C che con asse Y
IMG-20160519-WA0006.jpg
IMG-20160519-WA0007.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”