Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Filandro
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 22:15
Località: Vasto (Chieti)

Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da Filandro » mercoledì 7 dicembre 2016, 18:55

Ciao a tutti, come accennato nella ri-presentazione,dopo 10 anni sulle macchine utensili mi trovo a lavorare su un tornio Doosan con controllo Fanuc Oi (dopo una sola giornata di corso).
Premetto che per me il manual guide è abbastanza intuitivo e sono autonomo nella creazione del programma, il mio problema è nella correzione utensili.
Devo compensarli tutti di 0.20 con il correttore usura, i pezzi torniti sono più grandi del nominale.
Potete spiegarmi in dettaglio come correggere questo errore?
Grazie a tutti.

giacomo72
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 15:58

Re: Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da giacomo72 » mercoledì 7 dicembre 2016, 22:25

Come fai la calibrazione utensili,manualmente o hai il braccetto azzeratore?Se usu il braccetto pre setting può essere quello tarato male.

Filandro
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 22:15
Località: Vasto (Chieti)

Re: Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da Filandro » giovedì 8 dicembre 2016, 12:37

Ho il braccetto presetting.
Deve essere tarato??

matteocmx
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 13:15

Re: Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da matteocmx » giovedì 8 dicembre 2016, 13:57

O il braccio del offset e starato oppure hai la testa storta(controlla l allineamento del disco della torretta/vdi)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Filandro
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 22:15
Località: Vasto (Chieti)

Re: Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da Filandro » giovedì 8 dicembre 2016, 14:50

Come faccio a controllare la taratura del braccetto?

matteocmx
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 13:15

Re: Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da matteocmx » giovedì 8 dicembre 2016, 15:46

Li c'è una procedura specifica forse nei manuali c'è a me e stata insegnata da un tecnico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giacomo72
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 15:58

Re: Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da giacomo72 » giovedì 8 dicembre 2016, 16:22

La torretta anche se fosse storta non influisce sulle misure ottenute,invece la testa storta si,ma in questo caso otterresti delle torniture coniche anziché cilindriche.Molto probabile che sia il braccetto.Per correggere devi abilitare la scrittura parametri e andare a cercare il parametro che da il valore giusto al braccetto.Di solito se devi stare più giù di 2 decimi per ottenere la misura giusta,dovresti aumentare il valore del parametro di 200.Scrivo al condizionale perché sul mio controllo fanuc è così,non so se vale lo stesso per il tuo.

Filandro
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 22:15
Località: Vasto (Chieti)

Re: Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da Filandro » giovedì 8 dicembre 2016, 17:49

Mi spieghi esattamente la procedura?
Grazie

matteocmx
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 13:15

Re: Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da matteocmx » giovedì 8 dicembre 2016, 19:52

Dipende sempre da che pezzi vai a tornire.i pezzi conici li ottieni 1 se vai a tornire dei pezzi superiori ai 150 mm da presa mandino nel mio caso (particolari max 9mm) trovi tutti i correttori sfalsati di 0.2 o 0.5 ma nessuna conicita riscontrata.per correggere il braccio del offset su controllo Fanuc ci sono delle macro da me,ogni macro corrisponde a una testina del tastatore(un po come correggere un uts) cmq se hai tempo lunedì ti posso postare una foto con spiegazione per controllo Fanuc 18i

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Filandro
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 22:15
Località: Vasto (Chieti)

Re: Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da Filandro » giovedì 8 dicembre 2016, 19:59

Grazie mille, posta pure.

matteocmx
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 13:15

Re: Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da matteocmx » giovedì 8 dicembre 2016, 20:06

Ok lunedì quando torno in ditta ti posto una foto delle spiegazioni cmq in messaggio privato ti posso consigliare una ditta che da anche supporto telefonico zona varese molto competenti e capaci se ti interessa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giacomo72
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 15:58

Re: Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da giacomo72 » giovedì 8 dicembre 2016, 21:27

Sul mio controllo che è un fanuc 21itb è un'operazione che si fa veramente in 30 secondi,basta correggere un parametro.
Per matteocmx:Non capisco come un tornio con la testa storta possa tornire parallelo indipendentemente dal diametro che si sta tornendo.

matteocmx
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2016, 13:15

Re: Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da matteocmx » venerdì 9 dicembre 2016, 6:51

Tanto per farla semplice giànluca immagina di dover fare una Randella al tornio.ce la fai anche con la testa storta te ne accorgi solo xke la punta a zero slarga tallona o lascia un nocciolo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giacomo72
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: venerdì 25 novembre 2016, 15:58

Re: Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da giacomo72 » venerdì 9 dicembre 2016, 9:59

Si vabbe',ovvio che su un pezzo di pochi millimetri di spessore la conicita' si nota poco,ma questo non vuol dire che vada bene anche così.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Correzione utensili tornio Fanuc Oi

Messaggio da TIRZAN » venerdì 9 dicembre 2016, 11:24

per me è solo una questione di posizione del braccetto presetting...nel senso che và cambiato da parametro la sua posizione in modo da azzerare correttamente gli utensili.

sul Fanuc è gestita quasi sempre da parametri (uno per ogni lato del tastatore) che riportano la quota macchina rilevata tastando direttamente la torretta portautensile senza alcun utensile montato.

cmq se hai il dubbio che la torretta sia storta puoi benissimo ricontrollare anche la geometria della macchina (allineamento torretta,ecc) con un comparatore: lo fissi su un punto preciso tipo il mandrino e poi vai a tastare una parte dritta della torretta portautensile facendola scorrere per vedere se è spostata e di quanto......la procedura è di solito descritta anche sul manuale della macchina ed indicano anche dove sono i vari fissaggi e registri della torretta.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”