interpolazione circolare su 3 assi !!!!

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
fabio da rio
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2016, 9:55
Località: scorzè venezia

interpolazione circolare su 3 assi !!!!

Messaggio da fabio da rio » giovedì 12 gennaio 2017, 22:13

Ciao a tutti, con l'arrivo del nuovo anno ecco il primo quesito che mi trovo a dover affrontare: dovendo fare uno smusso "anomalo" su una piastra in fe 510, partendo dal presupposto di usare una fresa a 45°, dovrei esecuire CONTEMPORANEAMENTE un'interpolazione circolare sul piano x-y e contestualmente un'interpolazione circolare sul piano z!!!! in sOstanza dovrei poter muovere i 3 assi, xy che interpolano con un certo R e z che interpola a sua volta con un altro valore di R.... io utilizzo un fanuc 18m.... e senza aiuto di nessun CAM.... cosa ne dite, abbandono l'impresa???????????

ps.
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto

inthesky980
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 21:57
Località: Venezia

Re: interpolazione circolare su 3 assi !!!!

Messaggio da inthesky980 » sabato 21 gennaio 2017, 15:33

ce l'hai un disegno di questa lavorazione da postare?

special one
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2011, 18:30
Località: sezze

Re: interpolazione circolare su 3 assi !!!!

Messaggio da special one » sabato 21 gennaio 2017, 16:05

Ciao
Ci può fare tranquillamente

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: interpolazione circolare su 3 assi !!!!

Messaggio da torn24 » sabato 21 gennaio 2017, 17:57

Non ti sei spiegato bene, un interpolazione deve comprendere DUE assi, quindi è giusto parlare interpolazione circolare in xy, ma non z, deve essere due assi, esempio ZX, E NON è POSSIBILE IN FANUC.
se si ha bisogno di uno smusso concavo, allora bisognerebbe usare la parametrica, e fare tante interpolazioni XY modificando di volta in volta il valore di z, ma non si può fare con un unica istruzione...
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”