Messaggio
da safe60 » mercoledì 25 ottobre 2017, 14:11
Dovresti dare piu' informazioni perche', diversamente la risposta e' un generico "si" che poi alla prova dei fatti potrebbe essere smentita.
Usi un CAM o programmi a mano ? Se usi il cam, ci deve pensare lui (o il cam o il post) a posizionare la testa sui vari fori.
Se programmi a mano, che tipo di controllo hai ? La macchina supporta i comandi di RTCP oppure e' molto vecchia ?
Mi pare di aver capito che la tua macchina ha tutti e due gli assi rotativi sulla testa. E cosi' ?
In linea di massima se la macchina supporta RTCP la cosa si fa senza grossi problemi.
Do per scontato che la macchina usi comandi di definizione di piano (tipo PLANE SPATIAL di Heidenhain oppujre G68.2 di Fanuc) e che disponga di RTCP anche per uil modo a 5 Assi. (M128 di Heidenhain oppure G43.4 di fanuc).
Dopo ogni foro, svincoli in Z sul piano attivo e ti stacchi dal cilindro. La quota di svincolo deve essere sufficiente. Chiudi il piano attivo e attivi rtcp in continuo.
Ti porti sul prossimo punto di foratura in XY mentre ruoti gli assi sulla nuova posizione. RTCP ti garantisce che non sbatti perche' controlla la punta utensile. L'asse A resta a 90 perche tutti i fori sono orizzontali e ruotera' solo l'altro asse (che presumo sia C).
Arrivato sopra il punto del prossimo foro, chiudi RTCP in continuo, attivi il piano di lavoro e poi lavori il foro.
Senza RTCP e senza CAM invece e' un bel casino. Per farlo, si fa ma ti passa la voglia.
Ex arduis perpetuum nomen.