Il mio titolare vuole acquistare un nuovo tornio,possibilmente con doppio mandrino e asse y. Attualmente abbiamo un okuma ma solo con motorizzati. Facciamo molti pezzi in ripresa, per questo il bimandrino sarebbe perfetto, poi servirebbe anche uno spingibarra. Lavoriamo soprattutto alluminio lega 6082 e 6060(purtroppo),acciai inox,temprato. Abbiamo fatto preventivi per biglia 565sy(qualcuno sa come vanno),cmz e haas (l abbiamo scartato). Vorrei sentire anche Mazak e okuma(anche se ho paura che saliamo col budget).qulche consiglio su queste macchine?qualcuno che ci lavora?diciamo che siamo orientati sul biglia noi.
Consigli acquisto tornio cnc
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:38
- Località: Venezia
Consigli acquisto tornio cnc
Il mio titolare vuole acquistare un nuovo tornio,possibilmente con doppio mandrino e asse y. Attualmente abbiamo un okuma ma solo con motorizzati. Facciamo molti pezzi in ripresa, per questo il bimandrino sarebbe perfetto, poi servirebbe anche uno spingibarra. Lavoriamo soprattutto alluminio lega 6082 e 6060(purtroppo),acciai inox,temprato. Abbiamo fatto preventivi per biglia 565sy(qualcuno sa come vanno),cmz e haas (l abbiamo scartato). Vorrei sentire anche Mazak e okuma(anche se ho paura che saliamo col budget).qulche consiglio su queste macchine?qualcuno che ci lavora?diciamo che siamo orientati sul biglia noi.
-
- Junior
- Messaggi: 141
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 21:12
- Località: novara
Re: Consigli acquisto tornio cnc
Su okuma se vai sulla serie genos dovresti stare su cifre umane tra l'altro è uscita la nuova serie....
Biglia sono bellissime macchine tutte prodotte in italia, da quanto mi è stato detto però i tempi di consegna per nuovi ordini slittano al prox anno...
Cmz è un po' la biglia spagnola sono macchine che mi avevano fatto davvero un 'ottima impressione...Molto ben fatte a mio parere...
Haas come detto più volte produce buoni centri di lavoro ma sui torni è indietro....specialmente se da barra
Biglia sono bellissime macchine tutte prodotte in italia, da quanto mi è stato detto però i tempi di consegna per nuovi ordini slittano al prox anno...
Cmz è un po' la biglia spagnola sono macchine che mi avevano fatto davvero un 'ottima impressione...Molto ben fatte a mio parere...
Haas come detto più volte produce buoni centri di lavoro ma sui torni è indietro....specialmente se da barra
-
- Member
- Messaggi: 252
- Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Consigli acquisto tornio cnc
Io uso il 565y Con la contropunta che è un asse a se.
Le biglia sono mostri non macchine. Ci fai cose che te le sogni con le coreane o altre porcherie. Anche mazak però fa ottimi prodotti ma io ritengo il loro modo di programmare molto discutibile sui torni, ossia con la iso si fa di meglio e c'è come sempre più flessibilità
Le biglia sono mostri non macchine. Ci fai cose che te le sogni con le coreane o altre porcherie. Anche mazak però fa ottimi prodotti ma io ritengo il loro modo di programmare molto discutibile sui torni, ossia con la iso si fa di meglio e c'è come sempre più flessibilità
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:38
- Località: Venezia
Re: Consigli acquisto tornio cnc
Rubinettaio alla fine hai preso il tornio te? Tex willer il biglia è difficile da programmare? In che senso ritieni discutibile il modo di programmare? Ieri Mazak oltre al tornio con contromandrino con asse y,che devo dire non è male neanche come prezzo in rapporto ai vari Okuma,biglia,cmz e dmg,ci hanno proposto l integrex,che non ha la torretta ma ha il magazzino utensili a fianco con 20 utensili. Na figata!!! Purtroppo il prezzo lievita,siamo sui 250000. Però vuoi mettere il tempo che risparmi ad attrezzarti la macchina.
-
- Member
- Messaggi: 252
- Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Consigli acquisto tornio cnc
Ciao, l'integrex è una figata da molti punti di vista ma ha i suoi limiti. La spesa deve essere ponderata in base a quello che si fa. Il biglia ha il fanuc normalissimo e non è per nulla difficile da programmare se si conosce l'ISO. Ovviamente il mazak ti fa programmare anche se non sai niente perchè fa praticamente tutto lui. Per me è discutibile perchè io ritengo ci sia estrema differenza tra il sapere programmare in modo tecnico e il fare un programma che gira e tira giu il pezzo.
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:38
- Località: Venezia
Re: Consigli acquisto tornio cnc
Io programmo a bordo macchina su okuma,penso di non avere problemi con fanuc. Tex noi facciamo massimo 200 pezzi di norma. Lavoro soprattutto alluminio,inox è un po’ temprato.
-
- Member
- Messaggi: 252
- Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Consigli acquisto tornio cnc
Capisco, ma più che la quantità si deve vedere il tipo di pezzo che uno fa e la convenienza a finirlo in una macchina o più di una e da li la scelta per l'acquisto
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:38
- Località: Venezia
Re: Consigli acquisto tornio cnc
-
- Junior
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 8:49
Re: Consigli acquisto tornio cnc
Ciao Levo
Anche io sto investigando per una macchina simile e sono nella stessa fase “indecisa”: multitasking o no?
Cosa ti hanno offerto quelli della Mazak x arrivare ad un prezzo così basso con un Integrex?
Per caso il J200 ?
Okkio che se vai su una macchina così 20 ut a magazzino sono davvero pochissimi...
Prova a farti un elenco ut per i pezzi che pensi di fare su quella macchina.
Se devi metter mano continuamente al magazzino il multitasking perde i suoi vantaggi: spendi un botto in più per la macchina e per gli utensili, ma non risparmi sui piazzamenti !
Anche io sto investigando per una macchina simile e sono nella stessa fase “indecisa”: multitasking o no?
Cosa ti hanno offerto quelli della Mazak x arrivare ad un prezzo così basso con un Integrex?
Per caso il J200 ?
Okkio che se vai su una macchina così 20 ut a magazzino sono davvero pochissimi...
Prova a farti un elenco ut per i pezzi che pensi di fare su quella macchina.
Se devi metter mano continuamente al magazzino il multitasking perde i suoi vantaggi: spendi un botto in più per la macchina e per gli utensili, ma non risparmi sui piazzamenti !
-
- Member
- Messaggi: 252
- Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Consigli acquisto tornio cnc
scusate ma la notifica non arriva ....
Ad ogni modo l'integrex l'ho visto usare e ho parlato con chi lo usa e per quello che ti dicevo che non fa tutti i miracoli che ti vendono, deve essere mirato durante l'acquisto per capire se fa al caso tuo
Ad ogni modo l'integrex l'ho visto usare e ho parlato con chi lo usa e per quello che ti dicevo che non fa tutti i miracoli che ti vendono, deve essere mirato durante l'acquisto per capire se fa al caso tuo
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6002
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Consigli acquisto tornio cnc
@Tex willer
apri la tendina con la chiave inglese in alto sotto il titolo e spunta "sottoscrivi argomento" oppure quando rispondi, prima di inviare il messaggio, spunta "avvisami via e-mail quando si risponde in questo argomento"...
apri la tendina con la chiave inglese in alto sotto il titolo e spunta "sottoscrivi argomento" oppure quando rispondi, prima di inviare il messaggio, spunta "avvisami via e-mail quando si risponde in questo argomento"...
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Member
- Messaggi: 252
- Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Consigli acquisto tornio cnc
si era attiva ma per 2 giorni non è più arrivato nulla e non sono l'unico a quanto so
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6002
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Consigli acquisto tornio cnc
Io tale problema non l'ho riscontrato...Potrebbe dipendere dal tuo server di posta.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Member
- Messaggi: 252
- Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Consigli acquisto tornio cnc
ok, comunque adesso sembra ok
-
- Junior
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 8:49
Re: Consigli acquisto tornio cnc
Mandrini alta coppia, 76 utensili, torretta inferiore, automazione porta, interfacciamento robot e spingibarra.
Se la cifra sarà assurda dovrò sentire Mazak per valutare alternativa.
Speriamo bene...
Tu hai deciso cosa prendere???