Attrezzaggio Integrex.
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:38
- Località: Venezia
Attrezzaggio Integrex.
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 23:24
- Località: lusigliè
Re: Attrezzaggio Integrex.
Ciao, dipende tanto dalle lavorazioni che fai. Io personalmente uso piantaggi a caldo e pinze ER. I Weldon li uso per gli utensili di tornitura e per le frese a inserti.
Ci sono anche i portapinze ER16 x 130 se usi punte e frese fino a diametro 10mm, se no ci sono anche ER 25x100 e ER25x70 oltre alle ER32. Logicamente tutto ruota intorno alle tue esigenze per la lavorazione.
Ci sono anche i portapinze ER16 x 130 se usi punte e frese fino a diametro 10mm, se no ci sono anche ER 25x100 e ER25x70 oltre alle ER32. Logicamente tutto ruota intorno alle tue esigenze per la lavorazione.
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:38
- Località: Venezia
Re: Attrezzaggio Integrex.
Grazie Morgan della risposta. E per i portautensili per tornitura esterna usi quelli a 3?che modello hai di macchina? Perché noi abbiamo preso un j200s con contromandrino però avremmo bisogno anche di contropunta,c è un sistema per prendere la contropunta sul mandrino?
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Attrezzaggio Integrex.
la contropunta la puoi stringere con le griffe del contromandrino.
per l'attrezzaggio c'è un mondo intero...dipende dalla tua singola esigenza di lavorazione ed anche da quanto potete spendere.
l'unico consiglio che mi sento di dare è di scegliere un solo fornitore di queste attrezzature e sfogliare il suo catalogo in modo da non creare troppa confusione tra i vari tipi di mandrini,portautensili,pinze,ecc (parlo per esperienza personale)
per l'attrezzaggio c'è un mondo intero...dipende dalla tua singola esigenza di lavorazione ed anche da quanto potete spendere.
l'unico consiglio che mi sento di dare è di scegliere un solo fornitore di queste attrezzature e sfogliare il suo catalogo in modo da non creare troppa confusione tra i vari tipi di mandrini,portautensili,pinze,ecc (parlo per esperienza personale)
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 23:24
- Località: lusigliè
Re: Attrezzaggio Integrex.
Ciao, io lavoro su un integrex I200, equipaggiato con mandrino e contropunta.
per utensili esterni utilizzo sia i singoli che i flash tool, ovvero le terne, l'unico neo che utilizzano utensili con quadro 20. ci sono anche utensili integrali e addirittura degli utensili grezzi da poter personalizzare in base alle tue esigenze.
per utensili esterni utilizzo sia i singoli che i flash tool, ovvero le terne, l'unico neo che utilizzano utensili con quadro 20. ci sono anche utensili integrali e addirittura degli utensili grezzi da poter personalizzare in base alle tue esigenze.
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:38
- Località: Venezia
Re: Attrezzaggio Integrex.
Io i flash tool li ho trovati con utensili quadro 25. Come ti trovi con lo smooth? Perché io verrei da programmazione iso.
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 23:24
- Località: lusigliè
Re: Attrezzaggio Integrex.
io come controllo ho ancora il matrix2, lo smooth l'ho solo visto all'EMO, comunque programmare in mazatrol è molto più veloce e versatile rispetto all'iso. ovviamente bisogna prenderci la mano...
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:38
- Località: Venezia
Re: Attrezzaggio Integrex.
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 23:24
- Località: lusigliè
Re: Attrezzaggio Integrex.
dipende sempre da come sei abituato a lavorare...come utensili per tornitura uso sempre destri (R), ma solo per nostra abitudine...come madrineria io utilizzo varie marche.... sandvik, seco, sau, taegutec, biltz... solo per citarne alcune...poi in base alle mie necessità cerco quello più idoneo...dalla mia esperienza cerco sempre la migliore qualità perchè un portautensile affidabile e preciso fa la differenza...
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:38
- Località: Venezia
Re: Attrezzaggio Integrex.
Io sono abituato con utensili sinistri al tornio perché vado meglio a vedere l inserto però in barenatura un destro magari aiuta col truciolo. A me hanno offerto mandrineria iscar.
-
- Junior
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 8:49
Re: Attrezzaggio Integrex.
Ciao, anche io sono nella stessa situazione!!!
Condivido con te la mia scelta, magari ti può essere utile!
Sto per attrezzare un SMX2600S della Doosan, macchina molto simile all’integrex ma un po’ piu lenta e rigida.
Penso che come mandrini foratura e fresatura standardizzerò il tutto con 1 solo tipo di mandrino della BIG (new baby chuck Capto C6).
Una volta costavano un botto, adesso invece si sono allineati.
Qualcuno ha esperienza di questi mandrini con macchine multitasking???
Per la tornitura ho selezionato un po di solizioni: Sandvik doppio (CNMG x sgross esterna e DNMG per finit).
Tutti i bareni interni li monterò su portabareni da 25 e da 40 (simili ai weldon), ovviamente andrò ad infilare le boccole di riduzione. Per le piccole operazioni esterne leggere (golette e filettature) userò torretine triple x ut quadro 25 della d’Andrea. Cosa ne pensate??
Condivido con te la mia scelta, magari ti può essere utile!
Sto per attrezzare un SMX2600S della Doosan, macchina molto simile all’integrex ma un po’ piu lenta e rigida.
Penso che come mandrini foratura e fresatura standardizzerò il tutto con 1 solo tipo di mandrino della BIG (new baby chuck Capto C6).
Una volta costavano un botto, adesso invece si sono allineati.
Qualcuno ha esperienza di questi mandrini con macchine multitasking???
Per la tornitura ho selezionato un po di solizioni: Sandvik doppio (CNMG x sgross esterna e DNMG per finit).
Tutti i bareni interni li monterò su portabareni da 25 e da 40 (simili ai weldon), ovviamente andrò ad infilare le boccole di riduzione. Per le piccole operazioni esterne leggere (golette e filettature) userò torretine triple x ut quadro 25 della d’Andrea. Cosa ne pensate??
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:38
- Località: Venezia
Re: Attrezzaggio Integrex.
Noi abbiamo quasi definito l attrezzaggio e siamo propensi per attrezzare tutto iscar e d Andrea anche perché ci hanno fatto una bella offerta con il 50 % di sconto.anch io ho preso portautensili tripli e doppi. Per i bareno ci sono anche i portabareno con foro già a diametro senza usare le boccole.
-
- Junior
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 8:49
Re: Attrezzaggio Integrex.
Fresatura con frese MD?
Cosa avete scelto come mandrini?
Cosa avete scelto come mandrini?
-
- Newbie
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 22:38
- Località: Venezia
Re: Attrezzaggio Integrex.
Allora come frese si in MD,una per spianare da 50 a spallamento retto. Mandrini sono capto C6,ne abbiamo scelti un po er 16x130,x100,er32 x100 poi dipende dalle esigenze che hai. Voi?
-
- Junior
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 8:49
Re: Attrezzaggio Integrex.
hanno runout sotto i 3 micron a sbalzo e sono molto più rigidi
Li avete mai usati?
Abbiamo avuto brutte esperienze con le ER, sia in termini di precisione che vibrazioni, pur provando con mandrini e pinze di alta qualità...